Il processo di progettazione di inibitori di ZNF818 inizierebbe con un'indagine completa sul rapporto struttura-funzione della proteina. I biologi strutturali utilizzerebbero tecniche di imaging ad alta risoluzione per determinare l'esatta disposizione degli aminoacidi all'interno dei domini delle dita di zinco e identificare i potenziali siti di legame suscettibili di intervento con piccole molecole. Tecniche come la cristallografia a raggi X, la spettroscopia di risonanza magnetica nucleare (NMR) e la microscopia crioelettronica potrebbero essere utilizzate per visualizzare la proteina a livello atomico. Con questi dati strutturali, chimici e biologi computazionali collaborerebbero per sviluppare molecole in grado di colpire specificamente ZNF818. Il processo di progettazione sfrutterebbe probabilmente le tecnologie CADD (Computer-Aided Drug Design), tra cui il docking molecolare e lo screening virtuale, per prevedere e perfezionare l'interazione tra i potenziali inibitori e la proteina ZNF818. L'obiettivo è creare molecole con un'elevata affinità per ZNF818 e un alto livello di specificità per evitare la reattività incrociata con altre proteine zinc finger.
Dopo la fase di progettazione, le molecole candidate sintetizzate saranno sottoposte a una rigorosa caratterizzazione biochimica per accertare la loro efficacia nel legarsi a ZNF818 e nell'influenzarne la funzione. Questi saggi misureranno l'affinità di legame, la specificità e la capacità dell'inibitore di alterare l'attività della proteina. Garantire la specificità è fondamentale perché le proteine a dito di zinco sono una famiglia ampia e funzionalmente diversa, e gli effetti fuori bersaglio potrebbero interrompere molteplici percorsi cellulari. Lo sviluppo di inibitori di ZNF818 sarà quindi un processo iterativo, che prevede la sintesi e la sperimentazione di vari derivati per affinare la specificità e le caratteristiche di legame di queste molecole. Il tentativo di creare inibitori di ZNF818 rappresenterebbe l'intricata danza della moderna scoperta di farmaci, che intreccia i fili della biologia strutturale, della chimica sintetica e della modellazione computazionale per ottenere una precisa manipolazione molecolare.
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Cycloheximide | 66-81-9 | sc-3508B sc-3508 sc-3508A | 100 mg 1 g 5 g | $40.00 $82.00 $256.00 | 127 | |
Questo composto inibisce la sintesi proteica eucariotica interferendo con la fase di traslocazione della sintesi proteica, riducendo potenzialmente i livelli complessivi di proteine, tra cui ZNF818. | ||||||
Actinomycin D | 50-76-0 | sc-200906 sc-200906A sc-200906B sc-200906C sc-200906D | 5 mg 25 mg 100 mg 1 g 10 g | $73.00 $238.00 $717.00 $2522.00 $21420.00 | 53 | |
Agisce intercalandosi nel DNA e inibendo l'RNA polimerasi, con conseguente diminuzione della sintesi di mRNA di molti geni, tra cui potenzialmente ZNF818. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
Si lega specificamente a mTOR e ne inibisce l'attività, il che può portare a una riduzione della sintesi proteica e può influire sui livelli di proteine come ZNF818. | ||||||
MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] | 133407-82-6 | sc-201270 sc-201270A sc-201270B | 5 mg 25 mg 100 mg | $56.00 $260.00 $980.00 | 163 | |
Questo inibitore del proteasoma può impedire la degradazione delle proteine, influenzando potenzialmente i livelli e la funzione dei fattori di trascrizione che regolano l'espressione di ZNF818. | ||||||
Camptothecin | 7689-03-4 | sc-200871 sc-200871A sc-200871B | 50 mg 250 mg 100 mg | $57.00 $182.00 $92.00 | 21 | |
Inibitore della DNA topoisomerasi I, provoca danni al DNA e può influenzare l'espressione di vari geni, tra cui ZNF818. | ||||||
Fluorouracil | 51-21-8 | sc-29060 sc-29060A | 1 g 5 g | $36.00 $149.00 | 11 | |
Un analogo della pirimidina in grado di inibire la timidilato sintasi, con conseguente interruzione della sintesi del DNA, che potrebbe influenzare ampiamente l'espressione genica. | ||||||
(−)-Epigallocatechin Gallate | 989-51-5 | sc-200802 sc-200802A sc-200802B sc-200802C sc-200802D sc-200802E | 10 mg 50 mg 100 mg 500 mg 1 g 10 g | $42.00 $72.00 $124.00 $238.00 $520.00 $1234.00 | 11 | |
È stato dimostrato che questo polifenolo del tè verde modula l'espressione genica e potrebbe influenzare indirettamente l'espressione di ZNF818. | ||||||
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
Modulando l'espressione genica attraverso i recettori nucleari, l'acido retinoico potrebbe avere un impatto indiretto sull'espressione di ZNF818. | ||||||
Hydroxyurea | 127-07-1 | sc-29061 sc-29061A | 5 g 25 g | $76.00 $255.00 | 18 | |
Inibisce la ribonucleotide reduttasi, con conseguente riduzione della sintesi del DNA, e potrebbe influenzare ampiamente l'espressione genica. | ||||||
SP600125 | 129-56-6 | sc-200635 sc-200635A | 10 mg 50 mg | $65.00 $267.00 | 257 | |
Un inibitore della segnalazione JNK che potrebbe influenzare i profili di espressione genica, compreso potenzialmente quello di ZNF818. |