La scoperta e la progettazione di inibitori di ZNF766 inizierebbe con un'analisi strutturale completa della proteina. Le tecniche di imaging ad alta risoluzione verrebbero impiegate per delucidare le strutture terziarie e quaternarie di ZNF766, identificando i siti di interazione chiave e le potenziali tasche farmacologiche. Queste informazioni strutturali dettagliate sarebbero fondamentali per la successiva progettazione razionale di molecole in grado di legarsi a ZNF766 con elevata specificità. I chimici medicinali utilizzerebbero questi dati per sintetizzare composti complementari alle caratteristiche strutturali di ZNF766, mentre i biologi computazionali utilizzerebbero metodi in silico come il docking molecolare e lo screening virtuale per modellare le interazioni tra questi composti e la proteina. L'obiettivo finale sarebbe quello di trovare composti guida che mostrino una forte affinità per la proteina ZNF766 e dimostrino un alto grado di selettività nel loro legame.
Dopo l'identificazione di composti promettenti, questi potenziali inibitori di ZNF766 verrebbero sintetizzati e rigorosamente testati in una serie di saggi biochimici e biofisici per convalidare la loro capacità di legarsi e inibire ZNF766. Questa fase è fondamentale per valutare l'affinità di legame, la specificità e l'effetto complessivo degli inibitori sulla funzione della proteina. Assicurarsi che questi inibitori abbiano un'interazione minima con altre proteine a dito di zinco è una considerazione importante a causa del gran numero e della diversità funzionale di queste proteine all'interno della cellula. Il perfezionamento degli inibitori di ZNF766 sarà un processo iterativo, in cui ogni serie di test fornirà un feedback che verrà utilizzato per perfezionare la struttura molecolare dei composti, migliorandone la specificità e le caratteristiche di legame. Questo processo meticoloso sottolinea l'intricato equilibrio richiesto nello sviluppo di tali inibitori, che richiede una miscela armoniosa di raccolta di dati empirici e modellazione teorica per ottenere un preciso targeting molecolare.
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
Il sirolimus si lega a mTOR e ne inibisce l'attività, il che può portare a una riduzione della sintesi proteica e può influire sui livelli di proteine come ZNF766. | ||||||
Triptolide | 38748-32-2 | sc-200122 sc-200122A | 1 mg 5 mg | $88.00 $200.00 | 13 | |
È stato dimostrato che il triptolide inibisce la trascrizione di un'ampia gamma di geni, che in teoria potrebbero includere ZNF766. | ||||||
Bortezomib | 179324-69-7 | sc-217785 sc-217785A | 2.5 mg 25 mg | $132.00 $1064.00 | 115 | |
Il bortezomib è un inibitore del proteasoma che può impedire la degradazione delle proteine, influenzando potenzialmente i livelli e la funzione dei fattori di trascrizione che regolano geni come ZNF766. | ||||||
Thalidomide | 50-35-1 | sc-201445 sc-201445A | 100 mg 500 mg | $109.00 $350.00 | 8 | |
La talidomide influisce su molteplici processi cellulari, tra cui la degradazione dei fattori di trascrizione, alterando potenzialmente i modelli di espressione, tra cui ZNF766. | ||||||
(±)-JQ1 | 1268524-69-1 | sc-472932 sc-472932A | 5 mg 25 mg | $226.00 $846.00 | 1 | |
JQ1 inibisce le bromodomini BET, che possono modificare i modelli di espressione dei geni attraverso la regolazione epigenetica, influenzando potenzialmente l'espressione di ZNF766. | ||||||
Tunicamycin | 11089-65-9 | sc-3506A sc-3506 | 5 mg 10 mg | $169.00 $299.00 | 66 | |
La tunicamicina inibisce la glicosilazione N-linked, che può stressare l'ER e portare a una riduzione globale della sintesi proteica, potenzialmente con effetti su ZNF766. | ||||||
Sodium Butyrate | 156-54-7 | sc-202341 sc-202341B sc-202341A sc-202341C | 250 mg 5 g 25 g 500 g | $30.00 $46.00 $82.00 $218.00 | 18 | |
Un inibitore dell'istone deacetilasi che può portare a cambiamenti nella struttura della cromatina e nell'espressione genica, influenzando potenzialmente i livelli di ZNF766. | ||||||
Chloroquine | 54-05-7 | sc-507304 | 250 mg | $68.00 | 2 | |
È noto per la sua capacità di intercalare il DNA e l'RNA, che potrebbe influenzare vari processi biologici, tra cui la trascrizione, con un possibile impatto sull'espressione di ZNF766. | ||||||
5-Aza-2′-Deoxycytidine | 2353-33-5 | sc-202424 sc-202424A sc-202424B | 25 mg 100 mg 250 mg | $214.00 $316.00 $418.00 | 7 | |
Un inibitore della DNA metiltransferasi che può causare la demetilazione del DNA e alterare l'espressione genica, il che può influire su ZNF766. | ||||||
Suberoylanilide Hydroxamic Acid | 149647-78-9 | sc-220139 sc-220139A | 100 mg 500 mg | $130.00 $270.00 | 37 | |
Questo inibitore dell'istone deacetilasi può modificare la dinamica della cromatina e alterare l'espressione genica, influenzando potenzialmente i livelli di ZNF766. |