Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ZFR2 Inibitori

I comuni inibitori di ZFR2 includono, ma non solo, l'Actinomicina D CAS 50-76-0, l'α-Amanitina CAS 23109-05-9, il DRB CAS 53-85-0, la Cordycepina CAS 73-03-0 e la Spliceostatina A CAS 391611-36-2.

Gli inibitori di ZFR2 hanno come obiettivo principale i processi associati alla sintesi, all'elaborazione e alla modificazione dell'RNA. Queste molecole sono state scelte in base alla comprensione generale della funzione di ZFR2 come proteina legante l'RNA. Ad esempio, l'actinomicina D, l'α-amanitina e il DRB inibiscono specificamente la sintesi dell'RNA intercalandosi nel DNA o inibendo direttamente l'RNA polimerasi II. Questi inibitori arrestano il processo di trascrizione e possono avere un impatto indiretto su proteine come ZFR2 che richiedono specifiche molecole di RNA per legarsi e funzionare.

D'altro canto, sostanze chimiche come la spliceostatina A e il pladienolide B colpiscono direttamente il macchinario di splicing dell'mRNA. Inibendo la funzione dello spliceosoma, queste sostanze chimiche possono influenzare il pool di molecole di RNA con cui proteine come ZFR2 possono interagire. L'alterazione del paesaggio dell'RNA all'interno della cellula può successivamente influenzare l'attività di ZFR2. Inoltre, composti come la cordycepina e la ribavirina sono analoghi nucleosidici che hanno effetti diversi sul metabolismo dell'RNA. Mentre la Cordycepina può terminare la sintesi dell'mRNA, la Ribavirina influisce sul capping dell'mRNA e su altri processi legati all'RNA.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione