Date published: 2025-10-28

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ZBRK1 Attivatori

Gli attivatori ZBRK1 più comuni includono, ma non solo, la forskolina CAS 66575-29-9, la tricostatina A CAS 58880-19-6, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, l'MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] CAS 133407-82-6 e l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4.

Gli attivatori di ZBRK1 comprendono una serie di composti chimici che facilitano il potenziamento delle funzioni di repressione trascrizionale di ZBRK1 in varie vie di segnalazione. L'attivatore dell'adenilato ciclasi Forskolina, ad esempio, aumenta i livelli intracellulari di cAMP, che a sua volta incrementa l'attività della PKA; questa chinasi fosforila i fattori di trascrizione e i co-attivatori che possono lavorare di concerto con ZBRK1, promuovendo le sue azioni repressive su specifici bersagli genici. Contemporaneamente, composti come la tricostatina A e la 5-azacitidina, inibendo rispettivamente le istone deacetilasi e le DNA metiltransferasi, favoriscono un ambiente cromatinico favorevole al legame di ZBRK1 al DNA, facilitando così il suo ruolo di regolazione trascrizionale. Inoltre, MG132, attraverso l'inibizione della degradazione proteasomica, contribuisce alla stabilizzazione e all'accumulo di ZBRK1, potenzialmente amplificandone la presenza nucleare e l'attività funzionale. Analogamente, l'acido retinoico, attraverso i suoi recettori nucleari, può potenziare la capacità di regolazione genica di ZBRK1, in particolare nelle vie che regolano il differenziamento cellulare.

Ad aumentare ulteriormente il panorama dell'attivazione di ZBRK1 sono gli inibitori delle chinasi come SP600125, LY294002, PD98059 e SB203580, che inibiscono selettivamente le vie JNK, PI3K, MEK e p38 MAPK, rispettivamente. Questi inibitori possono rafforzare la repressione trascrizionale di ZBRK1 attenuando le vie di segnalazione concorrenti o stabilizzando i suoi partner interagenti. L'AICAR, come attivatore dell'AMPK, può intensificare il coinvolgimento di ZBRK1 nei meccanismi di risposta al danno al DNA, mentre l'inibizione della segnalazione di mTOR da parte della Rapamicina può amplificare le funzioni di soppressione tumorale di ZBRK1 diminuendo l'influenza regolatrice di mTOR. A complemento di questi effetti, SRT1720 attiva SIRT1, una deacetilasi in grado di modulare l'attività dei fattori di trascrizione, potenzialmente in sinergia con ZBRK1 nelle risposte allo stress cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 61 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione