Gli attivatori di WSTF comprendono un gruppo eterogeneo di composti che potenziano indirettamente l'attività di WSTF, principalmente modulando la struttura della cromatina e l'espressione genica. La 5-azacitidina e la tricostatina A, alterando rispettivamente la metilazione del DNA e l'acetilazione degli istoni, facilitano il ruolo di WSTF nel rimodellamento della cromatina e nella regolazione trascrizionale. Ciò è particolarmente importante per i geni coinvolti nello sviluppo e nella risposta al danno al DNA. Analogamente, Vorinostat (noto anche come SAHA) e l'acido valproico, grazie alle loro proprietà di inibizione dell'istone deacetilasi, creano una struttura cromatinica più aperta che aiuta WSTF nelle sue funzioni regolatorie. Questi cambiamenti sono fondamentali per facilitare la trascrizione dei geni regolati da WSTF, in particolare quelli coinvolti nella crescita e nello sviluppo neuronale.
Inoltre, composti come il butirrato di sodio e MS-275 (Entinostat) supportano ulteriormente l'attività di WSTF promuovendo l'acetilazione degli istoni, favorendo così il rimodellamento della cromatina e la regolazione dell'espressione genica legata ai processi di sviluppo e alle risposte allo stress. Romidepsina, Panobinostat e Belinostat, tutti funzionanti come inibitori dell'istone deacetilasi, potenziano analogamente il ruolo di WSTF nel modificare la struttura della cromatina e nel regolare la trascrizione, in particolare nelle vie coinvolte nella regolazione del ciclo cellulare, nello sviluppo e nei meccanismi di riparazione del DNA. Anche mocetinostat e sirtinolo, agendo sull'acetilazione degli istoni attraverso meccanismi diversi, contribuiscono a potenziare la funzione di WSTF nel rimodellamento della cromatina e nella regolazione dell'espressione genica. Collettivamente, questi attivatori di WSTF, attraverso i loro effetti mirati sulla dinamica della cromatina e sull'espressione genica, facilitano il potenziamento delle funzioni mediate da WSTF, evidenziando l'intricata interazione tra le modifiche epigenetiche e la regolazione dell'espressione genica da parte di WSTF in vari processi cellulari.
Items 11 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Sirtinol | 410536-97-9 | sc-205976 sc-205976A | 1 mg 5 mg | $37.00 $111.00 | 14 | |
Il sirtinolo, un inibitore di SIRT1 e SIRT2 (sirtuine deacetilasi), aumenta indirettamente l'attività del WSTF. Inibendo le sirtuine, altera l'acetilazione degli istoni e delle proteine non istoniche, supportando il ruolo della WSTF nel rimodellamento della cromatina e nella regolazione dell'espressione genica, in particolare nei processi di sviluppo e nelle risposte allo stress cellulare. |