Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Wee 1 Inibitori

I comuni inibitori di Wee 1 includono, ma non sono limitati a, l'Inibitore II di Wee1 CAS 622855-50-9, PD 166285 CAS 212391-63-4, l'Inibitore di Wee 1/Chk1 CAS 1177150-89-8, Inibitore di Wee1 CAS 622855-37-2 e 2-allil-1-(6-(2-idrossipropano-2-il)piridin-2-il)-6-(4-(4-metilpiperazin-1-il)fenilammino)-1,2-diidropirazolo[3,4-d]pirimidin-3-one CAS 955365-80-7.

Gli inibitori di Wee 1 costituiscono una classe chimica specializzata, meticolosamente progettata per colpire selettivamente l'attività della proteina chinasi nota come Wee 1. Posizionato come regolatore cardine all'interno del ciclo cellulare, Wee 1 orchestra in modo intricato la transizione dalla fase G2 alla fase M, un evento cruciale che regola l'accurata replicazione del DNA e la successiva divisione cellulare. Questo ruolo regolatorio è fondamentale per mantenere la stabilità genomica e garantire la fedeltà della riproduzione cellulare. Il fondamento meccanicistico della funzione di Wee 1 risiede nella sua capacità di fosforilare e inibire la chinasi ciclina-dipendente 1 (Cdk1), agendo così come un punto di controllo critico per prevenire l'ingresso prematuro nella mitosi.

L'obiettivo primario degli inibitori di Wee 1 è quello di interrompere il funzionamento normativo di Wee 1, influenzando così il suo ruolo regolatore nella transizione G2-M. Inibendo selettivamente Wee 1, questi composti mirano a perturbare l'intricata coreografia del ciclo cellulare, portando a un'alterazione della progressione e della divisione del ciclo cellulare. Le implicazioni di tali perturbazioni sono di vasta portata e hanno un impatto sui processi fondamentali di crescita e proliferazione cellulare. L'obiettivo scientifico di colpire Wee 1 con questi inibitori è radicato nell'aspirazione di decifrare gli intricati meccanismi che regolano la regolazione e la divisione del ciclo cellulare. L'esplorazione sfumata degli inibitori di Wee 1 apre la strada alla comprensione del modo in cui questi composti possono influenzare i processi cellulari, gettando così le basi per applicazioni in diversi contesti biologici. Tuttavia, la realizzazione dell'intero spettro di implicazioni e applicazioni degli inibitori di Wee 1 richiede sforzi di ricerca continui e completi in vari domini cellulari e molecolari.

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Wee1 Inhibitor II

622855-50-9sc-311556
1 mg
$320.00
(0)

Wee1 Inhibitor II è un potente inibitore della chinasi Wee1 caratterizzato dalla capacità di interrompere la regolazione del ciclo cellulare. La sua esclusiva affinità di legame gli consente di colpire selettivamente il sito di legame dell'ATP di Wee1, determinando un'alterazione degli stati di fosforilazione dei substrati chiave. Questa modulazione dell'attività della chinasi può avere un impatto significativo sulle risposte cellulari al danno al DNA, influenzando i meccanismi di controllo del checkpoint. Il profilo cinetico del composto suggerisce un impegno rapido con il suo bersaglio, facilitando effetti biologici rapidi.

PD 166285

212391-63-4sc-208153
5 mg
$143.00
2
(1)

PD0166285 è un inibitore di WEE1 che abroga il controllo del checkpoint G2-M. Promuove l'attivazione di CDK1 e l'ingresso prematuro nella mitosi, con conseguente accumulo di danni al DNA e morte cellulare.

Wee 1/Chk1 Inibitore

1177150-89-8sc-364649
1 mg
$194.00
(0)

Wee 1/Chk1 Inhibitor è un inibitore selettivo che modula l'attività della chinasi Wee1, cruciale per la progressione del ciclo cellulare. Presenta un'elevata affinità per il sito attivo dell'enzima, determinando una diminuzione della fosforilazione inibitoria delle chinasi ciclina-dipendenti. Questa alterazione favorisce la transizione dalla fase G2 alla fase M, promuovendo l'avanzamento del ciclo cellulare. Le caratteristiche strutturali uniche del composto consentono interazioni specifiche con i domini regolatori, influenzando le vie di segnalazione a valle.

Wee1 Inibitore

622855-37-2sc-311555
1 mg
$189.00
(0)

L'inibitore di Wee1 è un potente modulatore della dinamica del ciclo cellulare, specificamente mirato alla chinasi Wee1. Interrompe la funzione regolatoria della chinasi legandosi alla sua tasca di legame dell'ATP, che altera lo stato di fosforilazione dei substrati chiave. Questa interazione accelera l'attivazione delle chinasi ciclina-dipendenti, facilitando una più rapida progressione attraverso il checkpoint G2/M. La conformazione unica del composto consente un impegno selettivo con l'enzima, influenzando le cascate di segnalazione cellulare e migliorando l'ingresso nella mitosi.

LY2606368

1234015-52-1sc-507521
sc-507521A
sc-507521B
sc-507521C
sc-507521D
sc-507521E
5 mg
10 mg
25 mg
100 mg
1 g
10 g
$176.00
$300.00
$500.00
$1900.00
$8000.00
$25000.00
(0)

LY2606368 è un inibitore selettivo di WEE1 che impedisce l'attivazione del checkpoint G2. Spinge le cellule con danni al DNA verso la mitosi, causando la catastrofe mitotica e la morte cellulare a causa dell'instabilità genomica.