Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

WDR89 Inibitori

I comuni inibitori di WDR89 includono, ma non solo, la rapamicina CAS 53123-88-9, LY 294002 CAS 154447-36-6, U-0126 CAS 109511-58-2, SB 203580 CAS 152121-47-6 e SP600125 CAS 129-56-6.

Gli inibitori di WDR89 funzionano attraverso una serie di meccanismi per smorzare l'attività di questa proteina, che è coinvolta in processi cellulari come la sintesi proteica, la crescita cellulare e la sopravvivenza. Alcuni composti raggiungono questo obiettivo prendendo di mira la via mTOR, una via di segnalazione cruciale per la regolazione della sintesi proteica e della proliferazione cellulare. Legandosi alle proteine che interagiscono con mTOR, questi inibitori possono sopprimere l'attività della via, con una conseguente diminuzione della dinamica funzionale di WDR89. Altri inibitori agiscono ostacolando la cascata di segnalazione PI3K/AKT, che è parte integrante della sopravvivenza cellulare. Bloccando PI3K o inibendo direttamente AKT, questi composti assicurano una riduzione a valle dell'attività di WDR89, che è legata ai risultati di questa via.

Inoltre, le vie MAPK/ERK e p38 MAPK, che svolgono ruoli fondamentali nella proliferazione cellulare, nella differenziazione e nella risposta allo stress, sono anch'esse bersaglio di inibitori specifici. Inibendo selettivamente chinasi come MEK1/2, p38 o JNK all'interno di queste vie, viene impedita la trasduzione di segnali critici, con conseguente diminuzione dell'attività di WDR89. Alcuni composti esercitano i loro effetti sull'architettura citoscheletrica, fondamentale per la forma, la motilità e il trasporto intracellulare delle cellule, processi in cui WDR89 può essere coinvolto direttamente o indirettamente attraverso la sua associazione con altre proteine. L'interruzione della dinamica citoscheletrica può quindi compromettere la corretta localizzazione e funzione di WDR89 all'interno della cellula. Inoltre, alcuni inibitori possono influenzare il sistema ubiquitina-proteasoma, che regola il turnover delle proteine. Modulando questo sistema, questi inibitori possono influenzare la stabilità e il tasso di degradazione di WDR89, portando a una ridotta presenza all'interno della cellula e a una conseguente diminuzione della sua attività.

Items 11 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

ZM 336372

208260-29-1sc-202857
1 mg
$46.00
2
(1)

Un potente inibitore della chinasi RAF, che fa parte del percorso MAPK/ERK. L'inibizione della chinasi RAF porta a una diminuzione dell'attivazione del percorso e, di conseguenza, abbassa l'attività delle proteine associate, tra cui WDR89.

Staurosporine

62996-74-1sc-3510
sc-3510A
sc-3510B
100 µg
1 mg
5 mg
$82.00
$150.00
$388.00
113
(4)

Un inibitore di chinasi ad ampio spettro che può inibire più chinasi coinvolte in vari percorsi di segnalazione. Questa ampia inibizione può portare a una diminuzione dell'attività delle proteine regolate da queste chinasi, compreso WDR89.