Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Reagenti Wadsworth-Emmons

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di reagenti Wadsworth-Emmons da utilizzare in varie applicazioni. I reagenti Wadsworth-Emmons sono strumenti essenziali in chimica organica, in particolare per la sintesi di alcheni attraverso la reazione Wadsworth-Emmons, una modifica dell'olefinazione Horner-Wadsworth-Emmons (HWE). Questi reagenti sono esteri fosfonati che reagiscono con aldeidi o chetoni per formare trans-alcheni, che sono intermedi cruciali nella sintesi di molecole organiche complesse. La reazione è molto apprezzata per la sua capacità di produrre alcheni con un'eccellente stereoselettività, rendendola indispensabile per costruire doppi legami carbonio-carbonio in modo controllato e prevedibile. Nella ricerca scientifica, i reagenti di Wadsworth-Emmons sono impiegati per sintetizzare un'ampia varietà di prodotti naturali e polimeri, consentendo l'esplorazione di nuove entità chimiche e lo sviluppo di materiali innovativi. Questi reagenti consentono ai chimici di regolare con precisione le condizioni di reazione per ottenere i risultati desiderati, facilitando così lo studio dei meccanismi di reazione e l'ottimizzazione dei percorsi sintetici. La disponibilità dei reagenti Wadsworth-Emmons ad alta purezza di Santa Cruz Biotechnology assicura che i ricercatori possano condurre i loro esperimenti con fiducia, ottenendo risultati riproducibili e affidabili che sono fondamentali per il progresso della conoscenza scientifica. Fornendo una selezione completa di questi reagenti, Santa Cruz Biotechnology sostiene la comunità scientifica nei suoi sforzi per esplorare il vasto potenziale della sintesi organica e sviluppare nuove metodologie per l'innovazione chimica. Per informazioni dettagliate sui reagenti Wadsworth-Emmons disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 41 to 49 of 49 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Diethyl (ethylthiomethyl)phosphonate

54091-78-0sc-234632
5 g
$111.00
(0)

Il dietil (etiltiometil)fosfonato è un versatile reagente di Wadsworth-Emmons, che si distingue per la sua capacità di formare carbanioni fosfonati che si impegnano in attacchi nucleofili. La presenza del gruppo etiltio ne aumenta la reattività stabilizzando il carbanione attraverso effetti di risonanza. Questo composto presenta una selettività unica nella formazione di alcheni, guidata dalle sue distinte proprietà steriche ed elettroniche, che influenzano i percorsi di reazione e la cinetica, rendendolo un agente efficace nella sintesi organica.

tert-Butyl P,P-dimethylphosphonoacetate

62327-21-3sc-258209
25 ml
$242.00
(0)

Il tert-butile P,P-dimetilfosfonoacetato funziona come un potente reagente di Wadsworth-Emmons, caratterizzato dalla capacità di generare anioni fosfonati stabili. Il gruppo tert-butilico conferisce un significativo ostacolo sterico, influenzando la regioselettività delle reazioni successive. La sua particolare configurazione elettronica facilita un efficiente spostamento nucleofilo, portando alla formazione di alcheni con rese elevate. I modelli di reattività e il comportamento cinetico caratteristici di questo composto lo rendono uno strumento prezioso nella chimica organica di sintesi.

Diethyl (bromodifluoromethyl)phosphonate

65094-22-6sc-234631A
sc-234631
sc-234631B
1 g
5 g
25 g
$46.00
$153.00
$383.00
(0)

Il dietil (bromodifluorometil)fosfonato è un efficace reattivo di Wadsworth-Emmons, che si distingue per la sua capacità di formare intermedi fosfonati altamente reattivi. La presenza dei gruppi bromo e difluorometile aumenta l'elettrofilia, favorendo un rapido attacco nucleofilo. Questo composto presenta una reattività unica, che consente la formazione selettiva di alcheni attraverso un percorso semplificato. Le sue distinte interazioni molecolari e proprietà cinetiche contribuiscono alla sua utilità nelle trasformazioni organiche complesse.

Methyl P,P-bis(2,2,2-trifluoroethyl)phosphonoacetate

88738-78-7sc-257787
5 g
$174.00
1
(0)

Il metile P,P-bis(2,2,2-trifluoroetil)fosfonoacetato funge da potente reagente di Wadsworth-Emmons, grazie ai suoi forti gruppi trifluoroetilici che sottraggono elettroni. Questi gruppi aumentano la reattività del composto, favorendo la rapida formazione di intermedi fosfonati. Le caratteristiche elettroniche e di ostacolo sterico uniche del reagente consentono la sintesi selettiva di alcheni, che spesso danno prodotti con configurazioni stereochimiche distinte. Il suo comportamento nelle reazioni è caratterizzato da una cinetica efficiente e da robuste interazioni molecolari, che lo rendono uno strumento prezioso nella sintesi organica.

Triethyl phosphonoacetate-13C2

100940-60-1sc-258290
1 g
$587.00
(0)

Il trietilfosfonoacetato-13C2 è un reattivo di Wadsworth-Emmons caratterizzato da una struttura fosfonata stabile e da una marcatura isotopica. L'incorporazione del 13C migliora il tracciamento NMR, consentendo studi meccanici dettagliati. La sua reattività è influenzata dai gruppi etilici che donano elettroni, facilitando la formazione di alcheni attraverso un percorso altamente selettivo. Il reagente presenta profili cinetici unici, promuovendo un'efficiente formazione di legami carbonio-carbonio e riducendo al minimo le reazioni collaterali, rendendolo un componente versatile nella chimica organica di sintesi.

Diethyl (N-methoxy-N-methylcarbamoylmethyl)phosphonate

124931-12-0sc-252704
5 g
$207.00
(0)

Il dietil (N-metossi-N-metilcarbamoilmetil)fosfonato agisce come un versatile reattivo di Wadsworth-Emmons, caratterizzato dalla sua struttura unica di fosfonato che stabilizza gli intermedi del carbanione. La presenza dei gruppi metossi e metili ne aumenta la reattività, consentendo la formazione selettiva di alcheni. La sua capacità di effettuare attacchi nucleofili efficienti e di formare intermedi stabili contribuisce alla sua efficacia nel generare architetture molecolari complesse con reazioni collaterali minime.

Diethyl cyclopropylmethyl phosphonate

863975-37-5sc-255095
1 g
$72.00
(0)

Il dietilciclopropilmetilfosfonato è un reattivo di Wadsworth-Emmons caratteristico, caratterizzato dalla sua parte ciclopropilica che influenza le proprietà steriche ed elettroniche. Questa struttura unica facilita la formazione di carbanioni reattivi, promuovendo la sintesi regioselettiva di alcheni. Il profilo cinetico del reagente è migliorato dalla sua capacità di stabilizzare gli stati di transizione, portando a reazioni efficienti con aldeidi e chetoni, riducendo al minimo la formazione di sottoprodotti. La sua reattività è ulteriormente aumentata dal gruppo fosfonato, che aumenta la nucleofilia.

Ethyl dimethylphosphonoacetate

311-46-6sc-506279
sc-506279A
sc-506279B
5 g
10 g
25 g
$30.00
$60.00
$90.00
(0)

Il dimetilfosfonoacetato di etile funge da versatile reagente di Wadsworth-Emmons, facilitando la formazione di alcheni grazie alla sua esclusiva struttura di fosfonato. La sua reattività è caratterizzata dalla generazione di carbanioni stabilizzati, che aumentano la nucleofilia e consentono reazioni selettive con composti carbonilici. Le proprietà steriche ed elettroniche del composto influenzano la cinetica di reazione, promuovendo un'efficiente formazione di legami C-C e riducendo al minimo le reazioni collaterali, rendendolo uno strumento prezioso nella chimica organica di sintesi.

Diethyl (α-aminobenzyl)phosphonate hydrochloride

16656-50-1sc-507196
1 g
$250.00
(0)

Il cloridrato di dietil (α-aminobenzil)fosfonato funge da versatile reagente di Wadsworth-Emmons, facilitando la formazione di alcheni grazie alla sua esclusiva funzionalità di fosfonato. La sua reattività è caratterizzata dalla generazione di carbanioni stabilizzati, che aumentano la nucleofilia e promuovono l'alchilazione selettiva. La capacità di questo composto di avviare reazioni stereospecifiche consente la sintesi di strutture complesse, mentre la sua solubilità in vari solventi aiuta a ottimizzare le condizioni di reazione.