Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

VRK1 Attivatori

Gli attivatori VRK1 più comuni includono, ma non sono limitati a, Bisindolylmaleimide I (GF 109203X) CAS 133052-90-1, Staurosporine CAS 62996-74-1, Flavopiridol CAS 146426-40-6, Roscovitine CAS 186692-46-6 e SB 203580 CAS 152121-47-6.

Gli attivatori di VRK1 sono una classe eterogenea di composti chimici che potenziano direttamente o indirettamente l'attività funzionale di VRK1. Questi attivatori includono inibitori dei regolatori negativi di VRK1, come PKC, CDK, p38 MAPK, JNK, MEK1/2 e mTOR. Inibendo questi regolatori negativi, gli attivatori potenziano indirettamente l'attività di VRK1 impedendo la loro regolazione negativa mediata dalla fosforilazione.

Inoltre, alcuni attivatori di VRK1 interagiscono direttamente con VRK1 stesso, promuovendone l'autofosforilazione e potenziandone l'attività chinasica. Esempi di tali attivatori sono la curcumina, il resveratrolo e la genisteina. Questi composti attivano vie specifiche, come quella dell'AMPK, che potenziano indirettamente l'attività di VRK1. Nel complesso, gli attivatori di VRK1 comprendono un'ampia gamma di composti chimici che potenziano l'attività funzionale di VRK1 attraverso vari meccanismi. Questi attivatori inibiscono i regolatori negativi di VRK1 o interagiscono direttamente con VRK1 stesso, determinando un aumento dell'attività della chinasi e delle conseguenti risposte cellulari. La comprensione dei meccanismi funzionali degli attivatori di VRK1 permette di comprendere le intricate reti di regolazione che governano l'attività di VRK1 e il suo coinvolgimento nei processi cellulari.

VEDI ANCHE...

Items 51 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione