Gli attivatori chimici di Vmn2r96 si impegnano in una varietà di vie di segnalazione per avviare la sua attivazione. L'acetilcolina, ad esempio, stimola i recettori colinergici che facilitano una cascata di segnalazione accoppiata a proteine G, causando di fatto un aumento dei livelli di calcio intracellulare che attiva Vmn2r96. Analogamente, l'istamina, legandosi ai recettori H1, avvia una risposta che porta all'attivazione della fosfolipasi C. Questo enzima catalizza poi la produzione di inositolo trisfosfato (IP3) e di diacilglicerolo (DAG), che mobilitano il calcio dalle riserve intracellulari, attivando Vmn2r96. La serotonina agisce con un meccanismo parallelo, coinvolgendo i recettori 5-HT che attivano anche la fosfolipasi C, con conseguente produzione di IP3 e DAG e conseguente rilascio di calcio, attivando nuovamente Vmn2r96. La dopamina e la noradrenalina, attraverso i rispettivi recettori, influenzano l'attività dell'adenilato ciclasi, alterando i livelli di cAMP o attivando la fosfolipasi C, entrambi fattori che possono portare all'attivazione di Vmn2r96.
Altri attivatori di Vmn2r96 sono l'epinefrina, che agisce sui recettori beta-adrenergici per stimolare l'adenilato ciclasi attraverso le proteine Gs. Questo aumenta i livelli di cAMP, che a loro volta attivano la protein chinasi A (PKA), portando all'attivazione di Vmn2r96. La forskolina bypassa la segnalazione mediata dai recettori e attiva direttamente l'adenilato ciclasi, con conseguente aumento del cAMP e conseguente attivazione di Vmn2r96. Al contrario, l'anandamide agisce attraverso i recettori dei cannabinoidi per inibire l'adenilato ciclasi, riducendo i livelli di cAMP. Tuttavia, porta comunque all'attivazione di Vmn2r96 attraverso vie di segnalazione alternative che rispondono ai ridotti livelli di cAMP. Il glutammato attiva i suoi recettori ionotropici per provocare un afflusso di calcio, che può attivare Vmn2r96 attraverso la calmodulina e le chinasi calmodulina-dipendenti. I donatori di ossido nitrico generano ossido nitrico che attiva la guanilato ciclasi, aumentando i livelli di cGMP per attivare la protein chinasi G (PKG), che può portare all'attivazione di Vmn2r96. La nicotina e l'isoproterenolo modulano entrambi l'attività dei rispettivi recettori, determinando variazioni del flusso ionico o del livello di cAMP, che possono culminare nell'attivazione di Vmn2r96.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Histamine, free base | 51-45-6 | sc-204000 sc-204000A sc-204000B | 1 g 5 g 25 g | $92.00 $277.00 $969.00 | 7 | |
L'istamina si lega ai recettori H1, causando un aumento del trisfosfato di inositolo (IP3) e del diacilglicerolo (DAG) attraverso l'attivazione della fosfolipasi C, che porta al rilascio di calcio dai depositi intracellulari, potenzialmente portando all'attivazione di Vmn2r96. | ||||||
Serotonin hydrochloride | 153-98-0 | sc-201146 sc-201146A | 100 mg 1 g | $116.00 $183.00 | 15 | |
La serotonina impegna i recettori 5-HT che possono attivare la fosfolipasi C, con conseguente aumento di IP3 e DAG, che potrebbe portare all'attivazione di Vmn2r96 attraverso il rilascio di calcio dal reticolo endoplasmatico. | ||||||
Dopamine | 51-61-6 | sc-507336 | 1 g | $290.00 | ||
La dopamina interagisce con i recettori D1-like, che possono aumentare i livelli di cAMP attraverso l'attivazione dell'adenilato ciclasi, che a sua volta può attivare la protein chinasi A (PKA) e potenzialmente portare all'attivazione di Vmn2r96. | ||||||
L-Noradrenaline | 51-41-2 | sc-357366 sc-357366A | 1 g 5 g | $320.00 $475.00 | 3 | |
La noradrenalina può attivare i recettori alfa1-adrenergici che sono accoppiati alle proteine Gq, portando all'attivazione della fosfolipasi C e al successivo aumento di IP3 e DAG, che potenzialmente può portare all'attivazione di Vmn2r96 elevando i livelli di calcio intracellulare. | ||||||
(−)-Epinephrine | 51-43-4 | sc-205674 sc-205674A sc-205674B sc-205674C sc-205674D | 1 g 5 g 10 g 100 g 1 kg | $40.00 $102.00 $197.00 $1739.00 $16325.00 | ||
L'epinefrina si lega ai recettori beta-adrenergici che possono stimolare l'adenilato ciclasi attraverso le proteine Gs, aumentando il cAMP, che può attivare la PKA e portare all'attivazione di Vmn2r96. | ||||||
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina attiva direttamente l'adenilato ciclasi, determinando un aumento dei livelli di cAMP, che può attivare la PKA e portare all'attivazione di Vmn2r96. | ||||||
L-Glutamic Acid | 56-86-0 | sc-394004 sc-394004A | 10 g 100 g | $291.00 $566.00 | ||
Il glutammato può attivare i suoi recettori ionotropici, causando un afflusso di ioni calcio che può attivare la calmodulina e le chinasi calmodulina-dipendenti, portando probabilmente all'attivazione di Vmn2r96. | ||||||
Isoproterenol Hydrochloride | 51-30-9 | sc-202188 sc-202188A | 100 mg 500 mg | $27.00 $37.00 | 5 | |
L'isoproterenolo agisce sui recettori beta-adrenergici determinando l'attivazione dell'adenilato ciclasi e un aumento dei livelli di cAMP, che può attivare la PKA e potenzialmente portare all'attivazione di Vmn2r96. |