Gli attivatori V2R sono un gruppo di composti che attivano direttamente il recettore V2R o ne modulano l'attività attraverso meccanismi indiretti, portando a risposte funzionali potenziate nel riassorbimento e nella regolazione dell'acqua nei reni. Gli attivatori diretti, come la desmopressina e l'arginina vasopressina, si legano al V2R, imitando l'effetto del ligando naturale e innescando così la cascata di segnalazione intrinseca del recettore. Questa attivazione porta a un aumento del riassorbimento dell'acqua nei dotti collettori del rene, un processo critico per il mantenimento dell'equilibrio dei liquidi nell'organismo. Questi attivatori dimostrano la reattività del recettore agli analoghi sintetici e ai ligandi naturali, delucidando il ruolo del recettore nelle risposte antidiuretiche fisiologiche. D'altra parte, diversi antagonisti V2R, tra cui Lixivaptan, Tolvaptan e Satavaptan, svolgono un ruolo unico nella modulazione dell'attività del recettore. Sebbene questi composti inibiscano inizialmente la funzione del recettore impedendo il legame con la vasopressina, l'esposizione cronica a questi antagonisti può portare a risposte compensatorie nell'organismo, come l'upregulation del recettore e l'aumento della sensibilità. Questo adattamento può potenziare l'attività del recettore alla successiva esposizione al suo ligando naturale.
Gli attivatori indiretti, che comprendono vari antagonisti V2R come Mozavaptan, Conivaptan e antagonisti V2R non peptidici, dimostrano un meccanismo diverso di potenziamento dell'attività funzionale del V2R. Legandosi in modo competitivo al recettore, questi antagonisti impediscono la risposta immediata tipicamente indotta dalla vasopressina. Tuttavia, questa inibizione viene soddisfatta da un meccanismo di compensazione cellulare, in cui i livelli di espressione e la sensibilità del recettore vengono aumentati. L'aumento dell'espressione e della sensibilità fa sì che, al momento del legame con la vasopressina, il recettore mostri una risposta più intensa, potenziando così la sua attività funzionale. Questi meccanismi evidenziano la natura dinamica della regolazione dei recettori nell'organismo, dove l'inibizione può paradossalmente portare a una risposta potenziata attraverso processi di adattamento cellulare. Questa complessa interazione tra attivatori diretti e indiretti del V2R sottolinea i molteplici approcci che possono essere utilizzati per modulare l'attività del recettore, riflettendo le complessità delle interazioni recettore-ligando e le loro implicazioni nella regolazione fisiologica.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Desmopressin | 16679-58-6 | sc-391126 | 1 mg | $135.00 | ||
La desmopressina è un analogo sintetico della vasopressina. Si lega e attiva il V2R, determinando un maggiore riassorbimento di acqua nei reni. | ||||||
Arginine vasopressin | 113-79-1 | sc-507381 | 100 mg | $810.00 | ||
L'arginina vasopressina, il ligando naturale del V2R, si lega e attiva il recettore, potenziando la sua attività funzionale nel riassorbimento dell'acqua. | ||||||
Lixivaptan | 168079-32-1 | sc-489378 | 5 mg | $84.00 | ||
Il lixivaptan è un antagonista del V2R. Il suo legame competitivo può portare a un'upregulation e a un aumento della sensibilità di V2R come meccanismo di compensazione. | ||||||
Tolvaptan | 150683-30-0 | sc-364638 sc-364638A | 10 mg 50 mg | $122.00 $612.00 | ||
Il tolvaptan, un altro antagonista del V2R, funziona in modo simile al lixivaptan. Può potenzialmente potenziare l'attività del V2R attraverso l'upregolazione del recettore. | ||||||
Mozavaptan Hydrochloride | 138470-70-9 | sc-358376 sc-358376A | 10 mg 100 mg | $64.00 $259.00 | 2 | |
Il mozavaptan, un antagonista del V2R, può potenzialmente portare a una maggiore attività del V2R attraverso l'upregulation del recettore e l'aumento della sensibilità. | ||||||
SR 49059 | 150375-75-0 | sc-204300 | 10 mg | $347.00 | ||
Chiamato anche Relcovaptan, questo composto è un antagonista V2R selettivo, che può potenziare l'attività del V2R aumentando l'espressione e la sensibilità del recettore. |