Gli attivatori chimici di V1RH8 possono avviare una cascata di eventi cellulari che portano alla sua attivazione attraverso vari meccanismi. Il cloruro di calcio e la ionomicina funzionano entrambi alterando i livelli di calcio intracellulare. Il cloruro di calcio aumenta direttamente la concentrazione di calcio all'interno delle cellule, che può attivare V1RH8 attraverso vie di segnalazione che rispondono al calcio. Analogamente, la ionomicina, agendo come ionoforo del calcio, aumenta il calcio intracellulare, che stimola le vie di segnalazione che portano all'attivazione di V1RH8. Su un'altra via, la forskolina aumenta i livelli di cAMP cellulare attivando l'adenilil ciclasi. L'aumento di cAMP attiva la protein chinasi A (PKA), che può fosforilare V1RH8, modulandone l'attività. Il forbolo 12-miristato 13-acetato (PMA) agisce attraverso la protein chinasi C (PKC), che fosforila le proteine nell'ambito delle vie di trasduzione del segnale, portando potenzialmente all'attivazione di V1RH8 direttamente o attraverso proteine regolatrici associate a V1RH8.
Altre sostanze chimiche agiscono imitando o stimolando l'azione di neurotrasmettitori e ormoni, che si legano ai rispettivi recettori e innescano cascate di segnalazione intracellulare. Ad esempio, il fluoruro di sodio attiva le proteine G, che possono influenzare l'attività di V1RH8 direttamente o attraverso altre molecole di segnalazione. Il glutammato e l'acido kainico, che agiscono entrambi come agonisti di diversi tipi di recettori del glutammato, determinano l'afflusso di calcio e l'attivazione di vie calcio-dipendenti che comprendono l'attivazione del V1RH8. La nicotina e l'acetilcolina si legano rispettivamente ai recettori nicotinici e muscarinici dell'acetilcolina e innescano una serie di reazioni che possono portare all'attivazione del V1RH8. L'istamina, la serotonina e la noradrenalina, interagendo con i loro recettori specifici, avviano cascate di segnalazione accoppiate a proteine G, che portano alla regolazione di secondi messaggeri che, in ultima analisi, influenzano l'attività di V1RH8. Questi attivatori chimici, attraverso i loro diversi meccanismi d'azione, contribuiscono tutti all'attivazione cellulare di V1RH8.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Calcium chloride anhydrous | 10043-52-4 | sc-207392 sc-207392A | 100 g 500 g | $65.00 $262.00 | 1 | |
L'attivazione di V1RH8 coinvolge vie di segnalazione dipendenti dal calcio. Il cloruro di calcio aumenta direttamente la concentrazione di calcio intracellulare, che può attivare V1RH8 innescando elementi a valle che rispondono al calcio all'interno del meccanismo di segnalazione della cellula. | ||||||
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina attiva l'adenililciclasi, portando ad un aumento dei livelli di cAMP. Il cAMP elevato attiva la protein chinasi A (PKA), che può fosforilare e attivare V1RH8 come parte degli eventi di segnalazione a valle. | ||||||
PMA | 16561-29-8 | sc-3576 sc-3576A sc-3576B sc-3576C sc-3576D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 100 mg | $40.00 $129.00 $210.00 $490.00 $929.00 | 119 | |
Il PMA attiva la protein chinasi C (PKC), che è coinvolta nella fosforilazione delle proteine come parte dei percorsi di trasduzione del segnale. La fosforilazione mediata da PKC può portare all'attivazione di V1RH8 modificando la sua attività direttamente o influenzando le proteine regolatrici associate. | ||||||
Ionomycin | 56092-82-1 | sc-3592 sc-3592A | 1 mg 5 mg | $76.00 $265.00 | 80 | |
La ionomicina agisce come ionoforo del calcio, aumentando la concentrazione intracellulare di calcio. Questo aumento del calcio può attivare V1RH8 stimolando le vie di segnalazione calcio-dipendenti. | ||||||
Sodium Fluoride | 7681-49-4 | sc-24988A sc-24988 sc-24988B | 5 g 100 g 500 g | $39.00 $45.00 $98.00 | 26 | |
Il fluoruro di sodio attiva le proteine G imitando il γ-fosfato di GTP, portando all'attivazione di vie di segnalazione a valle che includono V1RH8. Questa attivazione può avvenire attraverso l'interazione diretta delle proteine G con V1RH8 o attraverso eventi di segnalazione successivi che portano all'attivazione di V1RH8. | ||||||
L-Glutamic Acid | 56-86-0 | sc-394004 sc-394004A | 10 g 100 g | $291.00 $566.00 | ||
Il glutammato è un neurotrasmettitore che può attivare i recettori del glutammato, provocando un aumento dei livelli di calcio intracellulare e l'attivazione di vie di segnalazione che includono V1RH8. Questa segnalazione indotta dal neurotrasmettitore può portare all'attivazione di V1RH8 attraverso processi calcio-dipendenti. | ||||||
Histamine, free base | 51-45-6 | sc-204000 sc-204000A sc-204000B | 1 g 5 g 25 g | $92.00 $277.00 $969.00 | 7 | |
L'istamina si lega ai recettori dell'istamina, attivando percorsi di trasduzione del segnale accoppiati a proteine G che possono portare all'attivazione di V1RH8. Ciò comporta la regolazione di secondi messaggeri intracellulari che alla fine portano all'attivazione di V1RH8. | ||||||
Serotonin hydrochloride | 153-98-0 | sc-201146 sc-201146A | 100 mg 1 g | $116.00 $183.00 | 15 | |
La serotonina interagisce con i recettori 5-HT, che possono attivare vie accoppiate a proteine G e portare all'attivazione di V1RH8. La cascata di segnalazione avviata dalla serotonina può portare all'attivazione diretta o indiretta di V1RH8 attraverso la fosforilazione o altri meccanismi di regolazione. | ||||||
L-Noradrenaline | 51-41-2 | sc-357366 sc-357366A | 1 g 5 g | $320.00 $475.00 | 3 | |
La noradrenalina, legandosi ai recettori adrenergici, attiva cascate di segnalazione accoppiate a proteine G che possono portare all'attivazione di V1RH8. Gli eventi di segnalazione che ne derivano possono includere cambiamenti nei livelli dei secondi messaggeri e l'attivazione di chinasi che possono fosforilare e attivare V1RH8. | ||||||
Kainic acid | 487-79-6 | sc-200454 sc-200454A sc-200454B sc-200454C sc-200454D | 5 mg 25 mg 100 mg 1 g 5 g | $85.00 $370.00 $1350.00 $7650.00 $24480.00 | 12 | |
L'acido kainico agisce come agonista dei recettori kainati, che sono una classe di recettori del glutammato. L'attivazione di questi recettori porta a un afflusso di ioni calcio e alla successiva attivazione di vie di segnalazione calcio-dipendenti. L'aumento del calcio intracellulare può attivare V1RH8 attraverso queste vie, che includono eventi di fosforilazione che attivano la proteina. |