Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

V1rc29 Attivatori

I comuni attivatori del V1rc29 includono, ma non solo, la forskolina CAS 66575-29-9, il cloridrato di isoproterenolo CAS 51-30-9, il PMA CAS 16561-29-8, la ionomicina CAS 56092-82-1 e l'acido L-glutammico CAS 56-86-0.

Gli attivatori chimici di V1rc29 possono facilitare la sua attivazione funzionale attraverso una varietà di meccanismi cellulari, ciascuno dei quali coinvolge vie di segnalazione distinte. La forskolina, un noto attivatore dell'adenilato ciclasi, aumenta i livelli intracellulari di cAMP, che a loro volta attivano la protein chinasi A (PKA). La PKA è una chinasi fondamentale che può fosforilare il V1rc29, portando alla sua attivazione. Analogamente, anche l'isoproterenolo, che agisce attraverso i recettori beta-adrenergici, provoca un aumento del cAMP e la conseguente attivazione della PKA, che si rivolge a V1rc29 per fosforilarlo e attivarlo. Un altro attivatore, il forbolo 12-miristato 13-acetato (PMA), opera attraverso la protein chinasi C (PKC), una chinasi che può fosforilare direttamente V1rc29, attivandolo. La ionomicina, aumentando i livelli di calcio intracellulare, attiva le chinasi calmodulina-dipendenti (CaMK), che possono anche portare alla fosforilazione e all'attivazione di V1rc29. Questa via è influenzata anche dal glutammato e dalla nicotina, che attivano i rispettivi recettori e causano un afflusso di ioni calcio, attivando successivamente le chinasi che possono fosforilare V1rc29.

L'adrenalina, coinvolgendo i recettori beta-adrenergici come l'isoproterenolo, attiva un percorso simile mediato dal cAMP che porta all'attivazione della PKA e alla successiva fosforilazione di V1rc29. L'istamina e la serotonina attivano entrambi i rispettivi recettori accoppiati a proteine G, portando all'attivazione della chinasi mediata dal calcio che ha come obiettivo l'attivazione di V1rc29. La capsaicina, attraverso l'attivazione dei recettori TRPV1, induce un afflusso di ioni calcio e attiva le chinasi a valle che possono fosforilare e attivare V1rc29. Inoltre, l'ATP funge da donatore di fosfati per le chinasi nelle reazioni di fosforilazione che attivano V1rc29. Infine, l'oligomicina A, inibendo l'ATP sintasi mitocondriale, porta a un aumento dell'ATP citosolico, rendendo disponibili più gruppi fosfato per la fosforilazione mediata da chinasi di V1rc29, promuovendone così l'attivazione. Queste sostanze chimiche, ciascuna attraverso le proprie vie cellulari specifiche, sono in grado di influenzare direttamente o indirettamente lo stato di fosforilazione e l'attivazione funzionale di V1rc29.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione