Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

V1RB8 Inibitori

I comuni inibitori di V1RB8 includono, ma non solo, l'alprenololo CAS 13655-52-2, il raloxifene CAS 84449-90-1, l'ondansetron CAS 99614-02-5, l'aloperidolo CAS 52-86-8 e il losartan CAS 114798-26-4.

Gli inibitori di V1RB8 sono una classe di composti chimici progettati per interagire selettivamente con uno specifico sottogruppo di recettori noti come V1RB8. Questi recettori fanno parte di una famiglia più ampia di recettori che svolgono un ruolo critico in varie vie di segnalazione molecolare all'interno dell'organismo. Il recettore V1RB8, come i suoi familiari, è una proteina che attraversa la membrana cellulare ed è coinvolta nella trasmissione di segnali dall'esterno all'interno della cellula. Gli inibitori che hanno come bersaglio questi recettori si legano ad essi in modo da impedirne la normale funzione, bloccando di fatto la capacità del recettore di interagire con i suoi ligandi naturali. Questa interazione di legame è altamente specifica, sfruttando la struttura unica del recettore V1RB8 per garantire la selettività e ridurre al minimo gli effetti fuori bersaglio.

La progettazione e lo sviluppo di inibitori di V1RB8 richiedono una profonda comprensione della biochimica e della struttura del recettore. Tecniche avanzate come la cristallografia a raggi X, la microscopia crioelettronica e la modellazione molecolare contribuiscono spesso a mappare la forma tridimensionale del recettore, che è fondamentale per la progettazione di un inibitore efficace. Questi composti sono tipicamente caratterizzati dalla loro affinità di legame, che è una misura di quanto fortemente interagiscono con il recettore, e dalla loro selettività, che indica quanto esclusivamente si legano al recettore V1RB8 rispetto ad altri recettori correlati. Gli inibitori vengono valutati anche in base alle loro proprietà farmacocinetiche, che comprendono i profili di assorbimento, distribuzione, metabolismo ed escrezione (ADME). Queste proprietà sono essenziali per comprendere il comportamento degli inibitori una volta che interagiscono con il recettore e il loro successivo destino all'interno del sistema biologico. La struttura chimica degli inibitori di V1RB8 è spesso complessa, con un attento equilibrio tra elementi idrofobici e idrofili, che consente loro di attraversare le membrane cellulari e raggiungere il recettore bersaglio rimanendo stabili e attivi nell'ambiente biologico.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Alprenolol

13655-52-2sc-507469
50 mg
$130.00
(0)

L'alprenololo è un antagonista non selettivo dei recettori beta-adrenergici che può inibire indirettamente V1RB8 riducendo l'attività adrenergica che può essere a monte o parallela alla segnalazione di V1RB8.

Raloxifene

84449-90-1sc-476458
1 g
$802.00
3
(0)

Il raloxifene, un modulatore selettivo del recettore degli estrogeni, può influenzare indirettamente l'attività di V1RB8 alterando i percorsi di segnalazione mediati dal recettore degli estrogeni che potenzialmente si intersecano con il ruolo di V1RB8 nella modulazione dei comportamenti sociali.

Ondansetron

99614-02-5sc-201127
sc-201127A
10 mg
50 mg
$80.00
$326.00
1
(0)

L'ondansetron è un antagonista del recettore 5-HT3 della serotonina, che potrebbe inibire indirettamente V1RB8 modulando le vie di segnalazione serotoninergiche che potrebbero influenzare gli stessi circuiti neuronali di V1RB8.

Haloperidol

52-86-8sc-507512
5 g
$190.00
(0)

L'aloperidolo, un antagonista della dopamina, potrebbe inibire indirettamente l'attività di V1RB8 influenzando le vie di segnalazione dopaminergiche, che potrebbero interagire con V1RB8 nella regolazione dei comportamenti sociali ed emotivi.

Losartan

114798-26-4sc-353662
100 mg
$127.00
18
(1)

Il Losartan è un antagonista del recettore dell'angiotensina II che potrebbe potenzialmente inibire V1RB8 influenzando il sistema renina-angiotensina, che potrebbe avere una relazione regolatoria con gli effetti mediati da V1RB8.

Nifedipine

21829-25-4sc-3589
sc-3589A
1 g
5 g
$58.00
$170.00
15
(1)

La nifedipina è un bloccante dei canali del calcio che può portare all'inibizione indiretta di V1RB8 influenzando i livelli di calcio intracellulare, che sono fondamentali per le cascate di segnalazione in cui V1RB8 può essere coinvolto.

Propranolol

525-66-6sc-507425
100 mg
$180.00
(0)

Il propranololo è un beta-bloccante che potrebbe inibire indirettamente V1RB8 attenuando la segnalazione beta-adrenergica, che potrebbe modulare gli stessi processi fisiologici di V1RB8.

Clonidine

4205-90-7sc-501519
100 mg
$235.00
1
(0)

La clonidina, un agonista alfa-2 adrenergico, può inibire indirettamente V1RB8 modulando l'attività adrenergica, potenzialmente influenzando le vie neuromodulatorie in cui V1RB8 è coinvolto.

Valproic Acid

99-66-1sc-213144
10 g
$85.00
9
(1)

Il valproato di sodio, un agonista GABAergico, potrebbe inibire indirettamente V1RB8 aumentando l'inibizione GABAergica, il che potrebbe influenzare i circuiti neuronali in cui V1RB8 è attivo.

Carbamazepine

298-46-4sc-202518
sc-202518A
1 g
5 g
$32.00
$70.00
5
(0)

La carbamazepina, un bloccante dei canali del sodio, può inibire indirettamente V1RB8 influenzando l'eccitabilità neuronale e quindi potenzialmente modulando le vie neurali che V1RB8 influenza.