La classe chimica degli inibitori di UGT2B comprende composti che modulano indirettamente la funzione di UGT2B influenzando la glucuronidazione e le vie metaboliche correlate. Composti come il Probenecid, il Ketoprofene, l'Indometacina, il Fluconazolo, il Sulfinpirazone, l'Isoniazide, il Cloramfenicolo, il Gemfibrozil e la Piperina sono noti per interagire o inibire gli enzimi di glucuronidazione. Queste interazioni possono alterare la normale funzione di UGT2B nel metabolismo dei farmaci e nei processi di disintossicazione. Ad esempio, il Probenecid e l'Indometacina sono noti per la loro capacità di interferire con il processo di glucuronidazione, che è una funzione chiave dell'UGT2B.
Altri inibitori, tra cui Atazanavir, Crizotinib e Lovastatina, agiscono su diversi aspetti delle vie metaboliche e delle attività enzimatiche. Atazanavir e Crizotinib, grazie alla loro azione rispettivamente come inibitori della proteasi e dell'ALK, possono modulare indirettamente l'attività di UGT2B influenzando l'elaborazione metabolica dei composti. Anche la lovastatina, nota per il suo ruolo di inibizione della sintesi del colesterolo, potrebbe avere un impatto indiretto su UGT2B attraverso le vie del metabolismo lipidico.
Items 11 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Piperine | 94-62-2 | sc-205809 sc-205809A | 5 g 25 g | $36.00 $143.00 | 3 | |
Noto per inibire vari enzimi che metabolizzano i farmaci, potrebbe influenzare l'attività di UGT2B. |