Items 101 to 110 of 123 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Nilotinib | 641571-10-0 | sc-202245 sc-202245A | 10 mg 25 mg | $205.00 $405.00 | 9 | |
Il nilotinib è un inibitore selettivo della tirosin-chinasi che presenta un'affinità di legame unica per la proteina di fusione BCR-ABL, cruciale nella leucemia mieloide cronica. La sua struttura molecolare consente interazioni specifiche con la tasca di legame dell'ATP, interrompendo efficacemente la conformazione attiva della chinasi. Il composto dimostra un profilo cinetico favorevole, caratterizzato da un rapido inizio d'azione e da un mantenimento prolungato, che influenza le cascate di segnalazione a valle e le risposte cellulari. | ||||||
AG 1024 | 65678-07-1 | sc-205907 | 1 mg | $105.00 | 22 | |
AG 1024 è un potente inibitore delle tirosin-chinasi, in particolare della via di substrato del recettore dell'insulina. La sua architettura molecolare unica facilita interazioni specifiche con il dominio della chinasi, portando a un cambiamento conformazionale che impedisce l'attività enzimatica. Il composto presenta una cinetica di reazione distinta, caratterizzata da una moderata affinità di legame che consente un'inibizione reversibile. Questa modulazione dell'attività della chinasi può alterare in modo significativo le reti di segnalazione cellulare, influenzando diversi processi biologici. | ||||||
FAK Inhibitor 14 | 4506-66-5 | sc-203950 sc-203950A | 10 mg 50 mg | $107.00 $233.00 | 86 | |
FAK Inhibitor 14 è un inibitore selettivo della tirosin-chinasi che interrompe la segnalazione della chinasi di adesione focale. La sua struttura unica consente un legame preciso al sito di legame dell'ATP, inducendo uno spostamento conformazionale che inibisce l'attività della chinasi. Il composto presenta proprietà cinetiche distinte, con un rapido inizio d'azione e una durata d'azione prolungata. Modulando le vie di segnalazione a valle, influenza le dinamiche di adesione e migrazione cellulare, evidenziando il suo ruolo nel comportamento cellulare. | ||||||
Geldanamycin | 30562-34-6 | sc-200617B sc-200617C sc-200617 sc-200617A | 100 µg 500 µg 1 mg 5 mg | $38.00 $58.00 $102.00 $202.00 | 8 | |
La geldanamicina è un potente inibitore della proteina 90 dello shock termico (Hsp90), che influisce su varie tirosin-chinasi interrompendo la loro funzione di chaperon. La sua esclusiva affinità di legame porta alla destabilizzazione delle proteine clienti, promuovendone la degradazione attraverso il proteasoma. Questo composto presenta una complessa interazione con l'ATP, alterando il paesaggio conformazionale delle chinasi e influenzando le cascate di segnalazione a valle. La sua influenza sul ripiegamento e sulla stabilità delle proteine evidenzia il suo ruolo nelle risposte allo stress cellulare. | ||||||
SU6656 | 330161-87-0 | sc-203286 sc-203286A | 1 mg 5 mg | $56.00 $130.00 | 27 | |
SU6656 è un inibitore selettivo delle tirosin-chinasi della famiglia Src, caratterizzato dalla capacità di interrompere eventi di fosforilazione critici per la segnalazione cellulare. Si lega al sito di legame dell'ATP, bloccando efficacemente l'attività della chinasi e alterando le vie di segnalazione a valle. Questo composto presenta una cinetica unica, con un rapido inizio d'azione e un profilo di legame reversibile, che consente una modulazione sfumata dei processi cellulari. La sua specificità per determinate chinasi sottolinea il suo potenziale per l'individuazione di reti di segnalazione in vari contesti biologici. | ||||||
PD 161570 | 192705-80-9 | sc-361284 sc-361284A | 5 mg 25 mg | $112.00 $446.00 | 1 | |
PD 161570 è un potente inibitore delle tirosin-chinasi, che si distingue per la sua interazione selettiva con specifici domini di chinasi. Concorre efficacemente con l'ATP per il legame, portando a una significativa riduzione della fosforilazione dei substrati target. Il composto dimostra una cinetica di reazione unica, con un profilo di inibizione dipendente dal tempo che consente un controllo preciso dell'attività della chinasi. La sua capacità di modulare cascate di segnalazione distinte lo rende uno strumento prezioso per la dissezione di meccanismi cellulari complessi. | ||||||
AGL 2263 | sc-221223 | 5 mg | $350.00 | 1 | ||
AGL 2263 è un modulatore selettivo della tirosin-chinasi che altera in modo unico le dinamiche di fosforilazione grazie alla sua specifica affinità di legame al sito attivo della chinasi. Questo composto mostra una notevole capacità di stabilizzare la conformazione inattiva dell'enzima, inibendo così le vie di segnalazione a valle. Le sue distinte interazioni molecolari facilitano una regolazione sfumata dei processi cellulari, fornendo indicazioni sull'intricato equilibrio tra l'attività delle chinasi e le reti di segnalazione cellulare. | ||||||
Quercetin 3-Sulfate Potassium Salt | 121241-74-5 | sc-476449 | 500 µg | $388.00 | ||
La quercetina 3-solfato sale di potassio agisce come modulatore dell'attività delle tirosin-chinasi, influenzando la segnalazione cellulare grazie alle sue caratteristiche strutturali uniche. Il suo gruppo solfato aumenta la solubilità e la biodisponibilità, facilitando le interazioni specifiche con i domini delle chinasi. Questo composto può alterare gli stati di fosforilazione competendo con l'ATP, influenzando così le vie di segnalazione a valle. Le distinte interazioni molecolari della quercetina 3-solfato contribuiscono al suo ruolo nella regolazione dei processi cellulari e nel mantenimento dell'omeostasi. | ||||||
Pazopanib | 444731-52-6 | sc-396318 sc-396318A | 25 mg 50 mg | $127.00 $178.00 | 2 | |
Pazopanib è un potente inibitore della tirosin-chinasi che colpisce selettivamente più tirosin-chinasi recettoriali, interrompendo le loro cascate di fosforilazione. Il suo profilo di legame unico consente un'inibizione competitiva, alterando efficacemente le dinamiche conformazionali della chinasi. Questo composto presenta un meccanismo d'azione distinto che modula il sito di legame dell'ATP, portando a una riduzione dell'attività della chinasi e influenzando varie vie di segnalazione cellulare. Le sue intricate interazioni evidenziano la complessità della regolazione delle chinasi negli ambienti cellulari. | ||||||
Src Kinase Inhibitor II | sc-222325 | 5 mg | $345.00 | |||
L'inibitore della chinasi Src II colpisce selettivamente le tirosin-chinasi della famiglia Src, interrompendo la loro attività di fosforilazione. La sua esclusiva affinità di legame gli consente di stabilizzare la conformazione inattiva della chinasi, impedendo l'accesso al substrato. Questo composto presenta un profilo cinetico distinto, con tassi di associazione rapidi e di dissociazione più lenti, che ne aumentano la potenza inibitoria. Modulando specifiche cascate di segnalazione, influenza le risposte cellulari e contribuisce alla regolazione di vari processi biologici. |