TSEN34, un componente del complesso dell'endonucleasi di splicing del tRNA (TSEN), svolge un ruolo cruciale nella maturazione delle molecole di RNA di trasferimento (tRNA) all'interno della cellula. Questo complesso proteico è responsabile della catalizzazione dell'escissione delle sequenze introniche dai trascritti di tRNA precursori, generando così molecole di tRNA mature, essenziali per la sintesi proteica. TSEN34 funziona specificamente come una delle subunità catalitiche del complesso TSEN, insieme ad altri componenti essenziali come TSEN2, TSEN15 e TSEN54. Il suo coinvolgimento nell'elaborazione dei tRNA evidenzia la sua importanza nel garantire la fedeltà e l'efficienza della traduzione, poiché la corretta maturazione dei tRNA è essenziale per l'accurata decodifica dell'RNA messaggero (mRNA) e la successiva sintesi proteica. Inoltre, l'attività di TSEN34 è essenziale per mantenere l'omeostasi cellulare e i tassi complessivi di sintesi proteica, influenzando così vari processi e funzioni cellulari.
L'attivazione di TSEN34 è regolata da intricati meccanismi di regolazione che ne assicurano la corretta funzione nella maturazione dei tRNA. Un aspetto cruciale dell'attivazione di TSEN34 è il suo assemblaggio nel complesso funzionale TSEN attraverso interazioni con altre subunità, come TSEN2, TSEN15 e TSEN54. La formazione di questo complesso è facilitata da specifiche interazioni proteina-proteina e dal legame di cofattori, che stabilizzano il complesso e ne consentono l'attività enzimatica. Inoltre, le modifiche post-traduzionali, tra cui la fosforilazione e l'acetilazione, possono modulare l'attività e la localizzazione subcellulare di TSEN34, regolando ulteriormente la sua funzione nell'elaborazione dei tRNA. Inoltre, le vie di segnalazione cellulare e le indicazioni ambientali possono influenzare l'attivazione di TSEN34 regolando i suoi livelli di espressione o modificando i suoi partner di interazione, integrando così la maturazione del tRNA con risposte cellulari più ampie. Nel complesso, l'attivazione di TSEN34 è un processo strettamente regolato, essenziale per mantenere l'integrità del macchinario traslazionale e garantire una corretta sintesi proteica all'interno della cellula.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina attiva l'adenil ciclasi, un enzima che aumenta i livelli di adenosina monofosfato ciclico (cAMP) nelle cellule. Il cAMP attiva la protein chinasi A (PKA), che può fosforilare altre proteine che fanno parte della stessa via di segnalazione di TSEN34, potenziandone l'attività. | ||||||
IBMX | 28822-58-4 | sc-201188 sc-201188B sc-201188A | 200 mg 500 mg 1 g | $159.00 $315.00 $598.00 | 34 | |
L'IBMX inibisce le fosfodiesterasi, impedendo la degradazione del cAMP. L'aumento dei livelli di cAMP attiva la PKA, che fosforila le proteine del percorso di TSEN34, potenziandone l'attività. | ||||||
(−)-Epinephrine | 51-43-4 | sc-205674 sc-205674A sc-205674B sc-205674C sc-205674D | 1 g 5 g 10 g 100 g 1 kg | $40.00 $102.00 $197.00 $1739.00 $16325.00 | ||
L'epinefrina si lega ai recettori beta-adrenergici, innescando una cascata che porta ad un aumento della produzione di cAMP. Il cAMP elevato attiva la PKA, che fosforila le proteine nel percorso di TSEN34, potenziando l'attività di TSEN34. | ||||||
L-Glutamic Acid | 56-86-0 | sc-394004 sc-394004A | 10 g 100 g | $291.00 $566.00 | ||
Il glutammato, un neurotrasmettitore, si lega e attiva i recettori metabotropici del glutammato, che possono influenzare i livelli di cAMP. Livelli elevati di cAMP aumentano l'attività di TSEN34 attraverso la via PKA. | ||||||
Adenosine | 58-61-7 | sc-291838 sc-291838A sc-291838B sc-291838C sc-291838D sc-291838E sc-291838F | 1 g 5 g 100 g 250 g 1 kg 5 kg 10 kg | $33.00 $47.00 $294.00 $561.00 $1020.00 $2550.00 $4590.00 | 1 | |
L'adenosina si lega ai recettori dell'adenosina, che possono influenzare i livelli di cAMP. L'aumento dei livelli di cAMP aumenta l'attività di TSEN34 attraverso la PKA. | ||||||
Caffeine | 58-08-2 | sc-202514 sc-202514A sc-202514B sc-202514C sc-202514D | 5 g 100 g 250 g 1 kg 5 kg | $32.00 $66.00 $95.00 $188.00 $760.00 | 13 | |
La caffeina inibisce i recettori dell'adenosina, influenzando i livelli di cAMP. I livelli alterati di cAMP possono aumentare l'attività di TSEN34 attraverso la PKA. | ||||||
Picrotoxin | 124-87-8 | sc-202765 sc-202765A sc-202765B | 1 g 5 g 25 g | $66.00 $280.00 $1300.00 | 11 | |
La picrotossina è un antagonista dei recettori GABA-A. L'inibizione di questo recettore aumenta l'eccitabilità neuronale, che può indirettamente potenziare l'attività di TSEN34. | ||||||
Capsaicin | 404-86-4 | sc-3577 sc-3577C sc-3577D sc-3577A | 50 mg 250 mg 500 mg 1 g | $94.00 $173.00 $255.00 $423.00 | 26 | |
La capsaicina si lega al recettore TRPV1, determinando un afflusso di calcio. L'aumento del calcio intracellulare può potenziare indirettamente l'attività di TSEN34. | ||||||
Resveratrol | 501-36-0 | sc-200808 sc-200808A sc-200808B | 100 mg 500 mg 5 g | $60.00 $185.00 $365.00 | 64 | |
Il resveratrolo attiva le sirtuine, che possono deacetilare le proteine nello stesso percorso di TSEN34, potenziandone indirettamente l'attività. | ||||||
Curcumin | 458-37-7 | sc-200509 sc-200509A sc-200509B sc-200509C sc-200509D sc-200509F sc-200509E | 1 g 5 g 25 g 100 g 250 g 1 kg 2.5 kg | $36.00 $68.00 $107.00 $214.00 $234.00 $862.00 $1968.00 | 47 | |
La curcumina influenza diverse vie di segnalazione, comprese quelle che coinvolgono le protein-chinasi e i fattori di trascrizione, che possono potenziare indirettamente l'attività di TSEN34. |