Items 61 to 70 of 139 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Desethyl-desisopropyl Atrazine | 3397-62-4 | sc-211253 | 25 g | $275.00 | ||
La desetil-desisopropil atrazina è caratterizzata dalla sua struttura triazinica, che conferisce una notevole stabilità e reattività attraverso la risonanza che coinvolge gli atomi di azoto. Il composto presenta dinamiche di interazione uniche grazie ai suoi gruppi che sottraggono elettroni, che possono modulare l'acidità dei siti adiacenti, facilitando attacchi nucleofili specifici. La sua natura idrofobica influenza il comportamento di ripartizione in vari ambienti, influenzando la sua cinetica nelle reazioni chimiche e le interazioni con altre specie molecolari. | ||||||
Melamine | 108-78-1 | sc-211785A sc-211785 sc-211785B sc-211785C sc-211785D | 25 5 g 100 g 500 g 1 kg | $36.00 $28.00 $41.00 $46.00 $51.00 | ||
La melamina, un derivato della triazina, presenta una robusta struttura ricca di azoto che aumenta le sue capacità di legame a idrogeno, portando a forti interazioni intermolecolari. Questo composto presenta una notevole stabilità termica e può partecipare a diverse reazioni di polimerizzazione, formando reti reticolate. La sua geometria planare consente un efficace stacking π-π, influenzando la sua solubilità e reattività in vari solventi. Inoltre, la capacità della melamina di formare complessi con ioni metallici può alterare la sua reattività e stabilità in diversi ambienti chimici. | ||||||
6-(2,3-dihydro-1,4-benzodioxin-6-yl)-3-thioxo-3,4-dihydro-1,2,4-triazin-5(2H)-one | sc-351126 sc-351126A | 250 mg 1 g | $188.00 $380.00 | |||
Il 6-(2,3-diidro-1,4-benzodiossina-6-il)-3-tioxo-3,4-diidro-1,2,4-triazina-5(2H)-one presenta un gruppo tioxo unico che ne aumenta la reattività grazie alla natura elettrofila dello zolfo. Questo composto può essere coinvolto in reazioni di sostituzione nucleofila, facilitando la formazione di diversi derivati. La sua struttura fusa di benzodiossina contribuisce a una conformazione rigida, favorendo interazioni specifiche con altre molecole. L'ambiente ricco di elettroni del composto consente un intrigante comportamento redox, influenzando la sua stabilità e reattività in vari contesti chimici. | ||||||
Altretamine | 645-05-6 | sc-210790 | 10 mg | $280.00 | ||
L'altetamina, un derivato della triazina, presenta una caratteristica struttura a tre anelli che ne aumenta la capacità di partecipare alle reazioni di complessazione. La presenza di atomi di azoto all'interno dell'anello triazinico facilita interazioni uniche di legame idrogeno, influenzando la solubilità e la reattività. La sua natura priva di elettroni consente un attacco elettrofilo selettivo, rendendolo un candidato versatile per vari percorsi sintetici. Inoltre, il composto presenta una notevole stabilità in condizioni specifiche, che può influenzare il suo comportamento cinetico nelle reazioni. | ||||||
3-tert-butyl-7-mercapto-4H-[1,3,4]thiadiazolo[2,3-c][1,2,4]triazin-4-one | sc-347282 sc-347282A | 1 g 5 g | $325.00 $970.00 | |||
Il 3-tert-butil-7-mercapto-4H-[1,3,4]tiadiazolo[2,3-c][1,2,4]triazina-4-one presenta una struttura ibrida tiadiazolo-triazina unica nel suo genere, che promuove un'intrigante delocalizzazione degli elettroni. Il gruppo mercapto aumenta la nucleofilia, consentendo di avviare diverse reazioni di sostituzione. La sua particolare geometria consente interazioni steriche specifiche, che influenzano i modelli di reattività. Inoltre, la capacità del composto di formare complessi stabili con ioni metallici può portare a percorsi catalitici unici, migliorando la sua reattività in vari ambienti chimici. | ||||||
6-(3,4-difluorophenyl)-3-thioxo-3,4-dihydro-1,2,4-triazin-5(2H)-one | sc-351137 sc-351137A | 1 g 5 g | $334.00 $970.00 | |||
Il 6-(3,4-difluorofenile)-3-tioxo-3,4-diidro-1,2,4-triazina-5(2H)-one presenta una struttura triazinica unica che facilita forti interazioni di π-π stacking grazie al suo sostituente difluorofenile aromatico. Il gruppo tioxo introduce significative caratteristiche di sottrazione di elettroni, aumentando l'elettrofilia e promuovendo rapide cinetiche di reazione in scenari di attacco nucleofilo. La sua conformazione strutturale consente una coordinazione selettiva con i metalli di transizione, portando potenzialmente a meccanismi catalitici innovativi nelle applicazioni sintetiche. | ||||||
9-Diethylamino-5-(4,6-dichloro-s-triazinyl)-9H-benzo[a]phenoxazine Chloride | 28249-90-3 | sc-207220 | 5 mg | $330.00 | ||
Il 9-dietilammino-5-(4,6-dicloro-s-triazinil)-9H-benzo[a]fenossazina cloruro presenta un nucleo triazinico distintivo che ne aumenta la densità elettronica, facilitando robuste interazioni con i nucleofili. La presenza del gruppo dietilammino contribuisce alla solubilità e alla reattività del composto, mentre la frazione diclorotriazinica introduce percorsi unici per la sostituzione elettrofila. La rigidità strutturale e la planarità di questo composto promuovono efficaci interazioni di stacking, influenzando le sue proprietà fotofisiche e la sua reattività in vari ambienti chimici. | ||||||
6-([4,6-Dichlorotriazin-2-yl]amino)fluorescein hydrochloride | 118357-32-7 | sc-214351 | 500 mg | $500.00 | ||
Il cloridrato di 6-([4,6-diclorotriazina-2-il]ammino)fluoresceina presenta una struttura triazinica che ne aumenta significativamente il carattere elettrofilo, consentendo reazioni selettive con i nucleofili. L'integrazione della parte fluoresceinica conferisce notevoli proprietà di fluorescenza, mentre la componente diclorotriazinica facilita percorsi unici per le reazioni di sostituzione. La sua natura anfifilica favorisce le interazioni con diversi solventi, influenzando il suo comportamento in vari contesti chimici. | ||||||
2-(4-Methoxystyryl)-4,6-bis(trichloromethyl)-1,3,5-triazine | 42573-57-9 | sc-396959 | 5 g | $109.00 | ||
La 2-(4-metossistil)-4,6-bis(triclorometil)-1,3,5-triazina presenta un robusto nucleo triazinico che ne aumenta la reattività attraverso molteplici siti elettrofili. La presenza di gruppi triclorometilici contribuisce alla sua elevata reattività, consentendo rapide reazioni di sostituzione con nucleofili. Inoltre, il sostituente metossisilico introduce effetti sterici ed elettronici unici, influenzando la cinetica di reazione e la selettività. Le caratteristiche strutturali distintive di questo composto facilitano diverse interazioni in vari ambienti chimici. | ||||||
[(5-thien-2-yl-1,2,4-triazin-3-yl)thio]acetic acid | sc-352867 sc-352867A | 250 mg 1 g | $197.00 $399.00 | |||
L'acido [(5-thien-2-yl-1,2,4-triazin-3-yl)tio]acetico presenta una struttura triazinica unica che ne aumenta la capacità di attacco nucleofilo grazie al gruppo tienile che sottrae elettroni. La parte di acido tioacetico introduce una significativa acidità, promuovendo reazioni di trasferimento di protoni. La sua distinta architettura molecolare consente interazioni selettive con vari substrati, influenzando i percorsi di reazione e la cinetica, rendendolo un partecipante versatile in diverse trasformazioni chimiche. | ||||||