VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 28 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Stat3 Inhibitor VI, S3I-201 | 501919-59-1 | sc-204304 | 10 mg | $148.00 | 104 | |
L'inibitore VI di Stat3, S3I-201, funziona come fattore di trascrizione interrompendo selettivamente la via di segnalazione di Stat3, inibendone la dimerizzazione e la traslocazione nucleare. Questo composto presenta un'elevata affinità per il dominio SH2 di Stat3, impedendo la sua interazione con i residui di tirosina fosforilati. La sua capacità unica di modulare l'attività trascrizionale è legata ad alterazioni dell'accessibilità della cromatina, influenzando i modelli di espressione genica e le risposte cellulari agli stimoli. | ||||||
Stat3 inhibitor V, stattic | 19983-44-9 | sc-202818 sc-202818A sc-202818B sc-202818C sc-202818D sc-202818E sc-202818F | 25 mg 100 mg 250 mg 500 mg 1 g 2.5 g 5 g | $127.00 $192.00 $269.00 $502.00 $717.00 $1380.00 $2050.00 | 114 | |
L'inibitore V di Stat3, noto anche come Stattic, agisce come un fattore di trascrizione mirando specificamente alla proteina Stat3, ostacolando la sua capacità di legarsi al DNA. Questo composto interrompe l'interazione tra Stat3 e i suoi cofattori, determinando una riduzione dell'attivazione trascrizionale. Il meccanismo unico di Stattic prevede la stabilizzazione della forma inattiva di Stat3, influenzando così le vie di segnalazione a valle e alterando il comportamento cellulare in risposta alle indicazioni ambientali. | ||||||
STA-21 | 28882-53-3 | sc-200757 | 1 mg | $292.00 | 47 | |
STA-21 è un inibitore selettivo del fattore di trascrizione Stat3, che agisce interrompendo la sua fosforilazione e la successiva dimerizzazione. Questo composto altera in modo unico le dinamiche conformazionali di Stat3, impedendone la traslocazione nucleare e il legame al DNA. Modulando l'interazione con specifiche molecole di segnalazione, STA-21 riduce efficacemente l'espressione dei geni bersaglio, incidendo su vari processi e vie cellulari coinvolti nella crescita e nella sopravvivenza. | ||||||
Pifithrin-α, p-Nitro | 389850-21-9 | sc-222176 | 5 mg | $134.00 | 4 | |
La Pifitrina-α, p-Nitro agisce come potente modulatore dei fattori di trascrizione interferendo con i loro meccanismi di regolazione. Inibisce selettivamente l'attività di p53, alterando la sua interazione con il DNA e altri cofattori. Questo composto influenza il panorama trascrizionale stabilizzando o destabilizzando specifici complessi proteici, influenzando così i modelli di espressione genica. La sua capacità unica di impegnarsi in dinamiche di legame competitive evidenzia il suo ruolo nelle risposte allo stress cellulare e nella regolazione dell'apoptosi. | ||||||
Pifithrin-μ | 64984-31-2 | sc-203195 sc-203195A | 10 mg 50 mg | $127.00 $372.00 | 4 | |
La Pifitrina-μ funziona come modulatore dei fattori di trascrizione, mostrando una capacità unica di interrompere l'interazione tra i fattori di trascrizione e i loro geni bersaglio. Altera selettivamente la conformazione dei complessi proteici, influenzandone la stabilità e l'attività. Questo composto si impegna in interazioni molecolari specifiche che possono spostare l'equilibrio dell'espressione genica, in particolare in condizioni di stress, modificando il reclutamento dei coregolatori e alterando l'accessibilità della cromatina. | ||||||
ER 50891 | 187400-85-7 | sc-362733 sc-362733A | 10 mg 50 mg | $259.00 $1056.00 | 2 | |
ER 50891 agisce come fattore di trascrizione con una capacità distintiva di influenzare le dinamiche di espressione genica. Si impegna in specifiche interazioni proteina-proteina, modulando l'assemblaggio di complessi trascrizionali. Questo composto può alterare gli stati di fosforilazione di proteine regolatrici chiave, influenzandone l'attività funzionale. Inoltre, ER 50891 può influenzare il reclutamento di fattori di rimodellamento della cromatina, potenziando o reprimendo così le risposte trascrizionali in vari contesti cellulari. | ||||||
Stat3 Inhibitor III, WP1066 | 857064-38-1 | sc-203282 | 10 mg | $132.00 | 72 | |
L'inibitore III di Stat3, WP1066, funziona come fattore di trascrizione interrompendo selettivamente la via di segnalazione di Stat3. Presenta una capacità unica di interferire con la dimerizzazione delle proteine Stat3, impedendone la traslocazione nel nucleo. Questa inibizione altera il panorama trascrizionale, modulando l'espressione di geni bersaglio coinvolti nella proliferazione e nella sopravvivenza cellulare. Inoltre, WP1066 può influenzare il reclutamento di co-attivatori e repressori, perfezionando così le reti di regolazione genica. | ||||||
Stat3 Inhibitor VIII, 5,15-DPP | 22112-89-6 | sc-204305 | 25 mg | $137.00 | 6 | |
L'inibitore VIII di Stat3, 5,15-DPP, agisce come fattore di trascrizione mirando specificamente alla cascata di segnalazione di Stat3. Si lega in modo esclusivo al dominio SH2 di Stat3, ostacolandone la fosforilazione e la successiva attivazione. Questa interruzione altera le dinamiche dell'espressione genica, influenzando le vie legate all'infiammazione e all'apoptosi. Inoltre, la 5,15-DPP può modulare l'accessibilità alla cromatina, influenzando il reclutamento del macchinario trascrizionale e alterando i meccanismi di regolazione genica. | ||||||
Stat5 Inhibitor Inibitore | 285986-31-4 | sc-355979 sc-355979A | 10 mg 100 mg | $204.00 $1502.00 | 36 | |
L'inibitore di Stat5 funziona come fattore di trascrizione interferendo selettivamente con la via di segnalazione di Stat5. Si aggancia al dominio SH2 di Stat5, impedendone la fosforilazione e l'attivazione, che a sua volta modifica i profili di espressione genica a valle. Questo inibitore può anche influenzare l'interazione tra Stat5 e il DNA, incidendo sulla regolazione trascrizionale e sulla struttura della cromatina. Il suo meccanismo unico altera le risposte cellulari, influenzando diversi processi biologici. | ||||||
Pifithrin-α, p-nitro, cyclic | 60477-38-5 | sc-222177 sc-222177A sc-222177B sc-222177C | 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $167.00 $306.00 $612.00 $1122.00 | 1 | |
La pifitrina-α, p-nitro, ciclica agisce come fattore di trascrizione modulando l'attività di specifiche reti di regolazione genica. Interagisce con domini proteici chiave, interrompendo il legame dei co-attivatori trascrizionali e alterando l'accessibilità della cromatina. Questo composto presenta una cinetica unica nella sua affinità di legame, influenzando la stabilità dei complessi di trascrizione. Le sue distinte interazioni molecolari possono portare a cambiamenti significativi nei modelli di espressione genica, influenzando così il comportamento cellulare. |