Gli attivatori di TMEM45A, una classe chimica distinta, sono molecole specificamente selezionate per la loro capacità di potenziare l'attività funzionale di TMEM45A, una proteina transmembrana codificata dal gene TMEM45A. Questi attivatori esercitano i loro effetti modulando le vie e i processi cellulari in cui TMEM45A è coinvolta, portando così a un'innalzamento della sua attività. Il processo di attivazione, pur essendo complesso e sfaccettato, non comporta un aumento dei livelli di espressione della proteina, ma si concentra piuttosto sulla sua capacità funzionale. Ciò avviene attraverso una serie di meccanismi, ognuno dei quali è legato alle proprietà uniche degli attivatori e alle loro interazioni con le cascate di segnalazione cellulare. Per esempio, alcuni attivatori possono interagire con i lipidi di membrana che circondano TMEM45A, alterando la dinamica della membrana e quindi potenziando indirettamente l'attività della proteina. Altri potrebbero interagire con proteine regolatrici o messaggeri secondari che, a loro volta, influenzano lo stato funzionale di TMEM45A.
I meccanismi biochimici di attivazione degli attivatori di TMEM45A sono tanto diversi quanto i composti stessi. Alcuni attivatori possono legarsi a siti allosterici su enzimi all'interno delle stesse vie di segnalazione di TMEM45A, determinando cambiamenti conformazionali che si propagano attraverso la via e, in ultima analisi, portano all'attivazione di TMEM45A. Altri potrebbero agire modificando lo stato di ossido-riduzione dell'ambiente cellulare, influenzando così l'attività di TMEM45A indirettamente attraverso interruttori sensibili al redox. Questi attivatori assicurano che il ruolo di TMEM45A nei vari processi cellulari sia svolto in modo più efficiente, il che testimonia la specificità con la quale essi coinvolgono le relative vie di segnalazione. Il tema principale della modalità d'azione degli attivatori di TMEM45A è il potenziamento della funzione della proteina senza alterarne la struttura innata o i livelli di espressione, un attributo che sottolinea la precisione di questi interventi molecolari nella biochimica cellulare.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina attiva l'adenilato ciclasi, che aumenta i livelli di cAMP nelle cellule. L'aumento del cAMP aumenta l'attività della protein chinasi A (PKA), che può fosforilare e quindi aumentare l'attività di TMEM45A promuovendone la stabilizzazione o potenziandone la funzione nei processi cellulari. | ||||||
PMA | 16561-29-8 | sc-3576 sc-3576A sc-3576B sc-3576C sc-3576D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 100 mg | $40.00 $129.00 $210.00 $490.00 $929.00 | 119 | |
Il PMA attiva la protein chinasi C (PKC), che può portare alla fosforilazione delle proteine a valle. L'attivazione della PKC può migliorare l'attività di TMEM45A, promuovendo il suo inserimento nelle membrane cellulari, dove può esercitare la sua funzione. | ||||||
Ionomycin | 56092-82-1 | sc-3592 sc-3592A | 1 mg 5 mg | $76.00 $265.00 | 80 | |
La ionomicina è uno ionoforo di calcio che aumenta i livelli di calcio intracellulare, innescando vie di segnalazione calcio-dipendenti. Livelli elevati di calcio possono aumentare indirettamente l'attività di TMEM45A modificando la conformazione della proteina o la sua interazione con altri componenti cellulari. | ||||||
(−)-Epigallocatechin Gallate | 989-51-5 | sc-200802 sc-200802A sc-200802B sc-200802C sc-200802D sc-200802E | 10 mg 50 mg 100 mg 500 mg 1 g 10 g | $42.00 $72.00 $124.00 $238.00 $520.00 $1234.00 | 11 | |
L'EGCG è un inibitore della tirosin-chinasi che può modulare i percorsi di segnalazione inibendo gli eventi di fosforilazione. Questa inibizione può determinare un aumento dell'attività di TMEM45A, riducendo la fosforilazione competitiva o stabilizzando la proteina. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
LY294002 è un inibitore PI3K che può alterare la via di segnalazione PI3K/AKT. Inibendo PI3K, LY294002 può potenziare l'attività di TMEM45A indirettamente, influenzando il traffico di membrana o la localizzazione della proteina. | ||||||
A23187 | 52665-69-7 | sc-3591 sc-3591B sc-3591A sc-3591C | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $54.00 $128.00 $199.00 $311.00 | 23 | |
L'A23187 è uno ionoforo di calcio che aumenta i livelli di calcio intracellulare, che potrebbe potenziare l'attività di TMEM45A influenzando le proteasi calcio-dipendenti che possono elaborare o attivare la proteina. | ||||||
D-erythro-Sphingosine-1-phosphate | 26993-30-6 | sc-201383 sc-201383D sc-201383A sc-201383B sc-201383C | 1 mg 2 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $162.00 $316.00 $559.00 $889.00 $1693.00 | 7 | |
S1P si lega ai suoi recettori, avviando una cascata di segnalazione che può portare a riarrangiamenti citoscheletrici. Questa segnalazione può potenziare l'attività di TMEM45A facilitando la sua interazione con la struttura cellulare, influenzando il suo stato funzionale. | ||||||
Staurosporine | 62996-74-1 | sc-3510 sc-3510A sc-3510B | 100 µg 1 mg 5 mg | $82.00 $150.00 $388.00 | 113 | |
La staurosporina è un inibitore non selettivo delle protein chinasi che, inibendo alcune chinasi, può potenziare l'attività di TMEM45A riducendo la fosforilazione dei percorsi concorrenti, stabilizzando così indirettamente la funzione di TMEM45A. | ||||||
SB 203580 | 152121-47-6 | sc-3533 sc-3533A | 1 mg 5 mg | $88.00 $342.00 | 284 | |
SB203580 è un inibitore di p38 MAPK che può potenziare l'attività di TMEM45A alterando i percorsi di risposta allo stress. Questa modifica potrebbe portare ad un aumento indiretto dell'attività di TMEM45A, spostando le risposte cellulari per favorire l'utilizzo del percorso di TMEM45A. | ||||||
Wortmannin | 19545-26-7 | sc-3505 sc-3505A sc-3505B | 1 mg 5 mg 20 mg | $66.00 $219.00 $417.00 | 97 | |
La wortmannina è un altro inibitore della PI3K che può potenziare l'attività di TMEM45A influenzando la distribuzione della proteina all'interno della cellula o la sua interazione con altre molecole di segnalazione. | ||||||