La proteina transmembrana 225 (TMEM225) è una proteina localizzata alla membrana cellulare, in particolare nel reticolo endoplasmatico (ER) e nell'apparato di Golgi. Nonostante la caratterizzazione limitata, le prove emergenti suggeriscono che TMEM225 possa svolgere ruoli essenziali nel traffico di membrana intracellulare e nei processi di smistamento delle proteine all'interno della via secretoria. La sua funzione specifica rimane in gran parte elusiva, ma la sua localizzazione subcellulare suggerisce un coinvolgimento nel trasporto delle proteine e nell'organizzazione della membrana. Inoltre, la presenza di TMEM225 in compartimenti legati alla membrana suggerisce un possibile ruolo nel mediare le interazioni tra il macchinario di trasporto vescicolare e le proteine associate alla membrana, contribuendo così alla regolazione di eventi di traffico cellulare cruciali per il mantenimento della funzione degli organelli e dell'omeostasi cellulare.
I meccanismi di attivazione che regolano TMEM225 devono ancora essere completamente chiariti, il che riflette le attuali lacune nella comprensione della sua funzione biologica. Tuttavia, considerando la sua localizzazione negli organelli legati alla membrana, l'attivazione di TMEM225 è probabilmente regolata da complesse cascate di segnalazione e interazioni proteina-proteina che governano la dinamica della membrana intracellulare. Un meccanismo plausibile di attivazione coinvolge le modifiche post-traduzionali, come la fosforilazione o la glicosilazione, che possono modulare la stabilità di TMEM225, la localizzazione subcellulare e le interazioni con i partner di legame. Inoltre, l'attivazione di TMEM225 può essere influenzata da segnali ambientali e da risposte allo stress cellulare, poiché le alterazioni delle condizioni cellulari possono avere un impatto sui processi di traffico di membrana e richiedere cambiamenti adattativi nella localizzazione e nell'attività della proteina. Inoltre, l'identificazione delle proteine e dei fattori regolatori che interagiscono con TMEM225 può fornire indicazioni sui meccanismi molecolari alla base della sua attivazione e della sua funzione nella dinamica della membrana intracellulare. Nel complesso, sono necessarie ulteriori indagini per svelare i meccanismi precisi che regolano l'attivazione di TMEM225 e il suo ruolo nella fisiologia cellulare e nell'omeostasi degli organelli.
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina è un potente attivatore dell'adenililciclasi, un enzima che aumenta i livelli di adenosina monofosfato ciclico (cAMP) nelle cellule. I livelli elevati di cAMP attivano la protein chinasi A (PKA), che può fosforilare e attivare TMEM225. | ||||||
IBMX | 28822-58-4 | sc-201188 sc-201188B sc-201188A | 200 mg 500 mg 1 g | $159.00 $315.00 $598.00 | 34 | |
L'IBMX è un inibitore non specifico delle fosfodiesterasi, enzimi che degradano il cAMP. Inibendo questi enzimi, l'IBMX aumenta i livelli di cAMP intracellulare, portando indirettamente all'attivazione di TMEM225 attraverso il percorso PKA. | ||||||
Uridine-5′-triphosphate, Trisodium Salt | 19817-92-6 | sc-301964 sc-301964A | 50 mg 1 g | $86.00 $118.00 | 2 | |
L'UTP attiva i recettori P2Y, innescando i percorsi dei recettori accoppiati a proteine G. Questo porta all'attivazione della fosfolipasi C, con conseguente produzione di trisfosfato di inositolo (IP3) e diacilglicerolo (DAG), che possono attivare il TMEM225. | ||||||
ADP | 58-64-0 | sc-507362 | 5 g | $53.00 | ||
L'ATP attiva anche i recettori P2Y, portando alla produzione di IP3 e DAG attraverso la via della fosfolipasi C, potenziando indirettamente l'attività di TMEM225. | ||||||
Ouabain-d3 (Major) | sc-478417 | 1 mg | $506.00 | |||
L'ouabain inibisce la pompa sodio-potassio ATPasi, determinando un aumento dei livelli di calcio intracellulare. I livelli elevati di calcio possono attivare TMEM225. | ||||||
Thapsigargin | 67526-95-8 | sc-24017 sc-24017A | 1 mg 5 mg | $94.00 $349.00 | 114 | |
La tapigargina inibisce la sarco/reticolo endoplasmatico Ca2+ ATPasi (SERCA), causando un aumento dei livelli di calcio citosolico. Questo aumento può attivare il TMEM225. | ||||||
A23187 | 52665-69-7 | sc-3591 sc-3591B sc-3591A sc-3591C | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $54.00 $128.00 $199.00 $311.00 | 23 | |
A23187 è uno ionoforo di calcio che aumenta la concentrazione di calcio intracellulare, che può attivare TMEM225. | ||||||
Glyburide (Glibenclamide) | 10238-21-8 | sc-200982 sc-200982A sc-200982D sc-200982B sc-200982C | 1 g 5 g 25 g 100 g 500 g | $45.00 $60.00 $115.00 $170.00 $520.00 | 36 | |
La gliburide inibisce i canali K+ sensibili all'ATP, provocando una depolarizzazione della membrana e l'apertura di canali del calcio voltaggio-gati, che possono potenziare l'attività di TMEM225. | ||||||
Verapamil | 52-53-9 | sc-507373 | 1 g | $367.00 | ||
Il verapamil è un calcio-antagonista che può modificare i livelli di calcio intracellulare, portando indirettamente all'attivazione di TMEM225. | ||||||
BAPTA/AM | 126150-97-8 | sc-202488 sc-202488A | 25 mg 100 mg | $138.00 $449.00 | 61 | |
BAPTA-AM è un chelante del calcio permeabile alle cellule che può modificare i livelli di calcio intracellulare, portando indirettamente all'attivazione di TMEM225. |