Gli inibitori chimici di TMEM222 possono esercitare i loro effetti attraverso varie vie, prendendo di mira diverse attività enzimatiche che probabilmente sono collegate alla funzione di TMEM222. La genisteina, un inibitore della tirosin-chinasi, ostacola il processo di fosforilazione, essenziale per l'attivazione di molte proteine. Se TMEM222 è associato a processi dipendenti dalla fosforilazione della tirosina, la genisteina inibirebbe la sua funzione impedendo questa modificazione post-traslazionale. Analogamente, la cheleritrina, un potente inibitore della protein chinasi C (PKC), potrebbe inibire il TMEM222 ostacolando la fosforilazione mediata dalla PKC, se il TMEM222 è regolato da questo meccanismo. LY294002 e Wortmannin, entrambi inibitori della fosfoinositide 3-chinasi (PI3K), possono bloccare la via PI3K/Akt, che è una via di segnalazione cruciale per la sopravvivenza e il metabolismo cellulare. L'inibizione di PI3K impedirebbe la funzione di TMEM222 se questa è PI3K-dipendente.
Inoltre, PD98059 e SB203580, che inibiscono selettivamente la mitogen-activated protein kinase kinase (MEK) e la p38 MAP kinase, rispettivamente, inibirebbero TMEM222 impedendo l'attivazione di queste vie MAPK se TMEM222 è un effettore a valle. SP600125 ha come bersaglio la c-Jun N-terminal kinase (JNK), coinvolta nella regolazione dell'apoptosi, e l'inibizione di JNK porterebbe all'inibizione di TMEM222 se esiste una relazione di regolazione. U73122 inibisce la fosfolipasi C, che svolge un ruolo nella segnalazione intracellulare, e questo porterebbe all'inibizione di TMEM222 se la sua funzione dipende dalle vie della fosfolipasi C. Il Gö6976 e la Bisindolilmaleimide I, entrambi inibitori della PKC, inibirebbero il TMEM222 se la sua funzione è regolata dalle isoforme della PKC che questi inibitori prendono di mira. L'acido okadaico, un potente inibitore delle fosfatasi proteiche PP1 e PP2A, impedirebbe gli eventi di de-fosforilazione, che potrebbero inibire il TMEM222 se la sua attività dipende da uno stato fosforilato mantenuto da queste fosfatasi. Infine, la rapamicina, un inibitore di mTOR, porterebbe all'inibizione di TMEM222 interferendo con la segnalazione di mTOR se le funzioni di TMEM222 sono collegate a questa via. L'azione di ciascuna sostanza chimica contribuisce al blocco concertato dei meccanismi di segnalazione e di regolazione che possono inibire l'attività funzionale di TMEM222.
Items 11 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina inibisce mTOR e se la funzione di TMEM222 è collegata alle vie di segnalazione di mTOR, l'inibizione di mTOR porterebbe all'inibizione di TMEM222. |