Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

TMEM130 Inibitori

I comuni inibitori del TMEM130 includono, ma non sono limitati a, Wortmannin CAS 19545-26-7, LY 294002 CAS 154447-36-6, Rapamicina CAS 53123-88-9, SB 203580 CAS 152121-47-6 e U-0126 CAS 109511-58-2.

Gli inibitori di TMEM130 rappresentano una categoria di composti chimici progettati per interagire con la proteina transmembrana 130 (TMEM130), che fa parte di una più ampia famiglia di proteine note come proteine transmembrana. Queste proteine coprono l'intero bilayer lipidico della membrana cellulare, fungendo da guardiani e comunicatori tra l'interno della cellula e l'ambiente esterno. La funzione specifica di TMEM130 all'interno di questa famiglia non è completamente caratterizzata, ma le proteine di questa categoria svolgono spesso ruoli critici in vari processi cellulari. Gli inibitori di TMEM130 sono strutturati in modo da legarsi selettivamente alla proteina TMEM130, influenzandone così la normale funzione. La progettazione di questi inibitori si basa sulla comprensione della struttura della proteina e delle vie biologiche in cui potrebbe essere coinvolta. Legandosi a TMEM130, questi inibitori possono alterare la configurazione della proteina o la sua capacità di interagire con altre molecole, il che può portare a una cascata di effetti a livello molecolare.

Lo sviluppo di inibitori di TMEM130 comporta sofisticate tecniche di sintesi chimica e di biologia molecolare. I ricercatori utilizzano metodi di screening high-throughput per identificare potenziali composti che mostrano attività contro TMEM130. Questi composti iniziali vengono spesso perfezionati attraverso un processo noto come chimica medicinale per migliorarne la selettività e la potenza, riducendo al contempo eventuali interazioni indesiderate con altre proteine. La struttura molecolare degli inibitori di TMEM130 è tipicamente caratterizzata da una combinazione di elementi idrofobici e idrofili, che consentono loro di associarsi alla membrana cellulare ricca di lipidi e di interagire al contempo con gli specifici residui aminoacidici polari o carichi della proteina. Tecniche avanzate come la cristallografia a raggi X e la spettroscopia di risonanza magnetica nucleare (NMR) possono essere impiegate per chiarire l'esatta interazione tra l'inibitore e la proteina TMEM130. Questa comprensione dettagliata aiuta a perfezionare la struttura dell'inibitore, assicurando che possa colpire efficacemente la proteina TMEM130 senza interagire con altre proteine che condividono motivi strutturali simili.

VEDI ANCHE...

Items 51 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione