Date published: 2025-10-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

THSD4 Attivatori

Gli attivatori THSD4 più comuni includono, ma non solo, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, la forskolina CAS 66575-29-9, (-)-Epigallocatechina gallato CAS 989-51-5, il litio CAS 7439-93-2 e il PMA CAS 16561-29-8.

Gli attivatori della THSD4 comprendono uno spettro di entità chimiche che facilitano indirettamente il potenziamento dell'attività funzionale della THSD4 attraverso una moltitudine di meccanismi di segnalazione. L'acido retinoico serve ad aumentare l'espressione della THSD4 coinvolgendo i recettori dell'acido retinoico, che si legano agli elementi della regione promotrice del gene THSD4, portando a un aumento della trascrizione genica. La forskolina e il dibutirril cAMP aumentano i livelli intracellulari di cAMP, che attivano la proteina chinasi A (PKA); la PKA attivata potenzialmente fosforila i fattori di trascrizione, aumentando così l'espressione e l'attività della THSD4. L'epigallocatechina gallato (EGCG) influenza le vie delle chinasi, alterando le interazioni della matrice extracellulare che potrebbero aumentare l'attività della THSD4. L'inibizione della GSK-3β da parte del cloruro di litio e la conseguente stabilizzazione della β-catenina possono anche aumentare l'espressione della THSD4 attraverso le vie di segnalazione Wnt/β-catenina. L'attivazione della protein chinasi C (PKC) da parte del forbolo 12-miristato 13-acetato (PMA) e dei recettori accoppiati a proteine G da parte della sfingosina-1-fosfato culminano entrambi in risposte cellulari che aumentano l'attività della THSD4.

Il secondo paragrafo approfondisce l'impatto cellulare degli attivatori della THSD4. L'ortovanadato di sodio, inibendo le tirosin-fosfatasi, potrebbe amplificare le vie dipendenti dalla tirosin-fosforilazione, portando a un aumento indiretto dell'attività della THSD4. La ionomicina facilita un aumento del calcio intracellulare, che innesca vie di segnalazione calcio-dipendenti, promuovendo potenzialmente l'attività della THSD4. Il perossido di idrogeno, un mediatore della segnalazione dello stress ossidativo, può attivare indirettamente la THSD4 attraverso la modificazione ossidativa delle proteine di segnalazione associate. Il nicotinammide adenina dinucleotide (NAD+), attraverso il suo ruolo nelle reazioni redox e nell'ADP-ribosilazione, potrebbe influenzare i percorsi che portano a un aumento dell'attività della THSD4. Infine, il cloruro di manganese (II), come cofattore enzimatico, potrebbe influenzare le vie delle chinasi e delle fosfatasi, contribuendo ulteriormente al potenziamento dell'attività della THSD4. Collettivamente, queste sostanze chimiche orchestrano una complessa rete di eventi biochimici che convergono verso l'upregulation e l'attivazione della THSD4, ciascuno attraverso una specifica interazione molecolare che sottolinea la natura multiforme della regolazione cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 41 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione