Items 91 to 100 of 384 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
PD 81,723 | 132861-87-1 | sc-204837 sc-204837A | 10 mg 50 mg | $155.00 $638.00 | ||
PD 81.723, un derivato del tiofene, presenta notevoli proprietà elettroniche grazie al suo sistema coniugato, che favorisce un efficace trasferimento di carica e migliora il comportamento fotofisico. Il suo unico atomo di zolfo contribuisce a creare momenti di dipolo distinti, influenzando le interazioni intermolecolari. La struttura planare del composto facilita l'impilamento e l'allineamento nelle applicazioni allo stato solido, mentre la sua reattività è caratterizzata da sostituzioni elettrofile selettive, che lo rendono un candidato interessante per esplorare nuove vie sintetiche. | ||||||
Strontium Ranelate | 135459-87-9 | sc-208403 | 10 mg | $320.00 | ||
Il ranelato di stronzio, un composto a base di tiofene, presenta intriganti caratteristiche elettroniche derivanti dalla sua struttura coniugata, che facilita un'efficiente delocalizzazione degli elettroni. La presenza dello zolfo introduce effetti sterici unici, migliorando la sua reattività in vari ambienti chimici. La sua geometria planare consente un efficace stacking π-π, promuovendo la stabilità in forme solide. Inoltre, la capacità del composto di subire specifici attacchi nucleofili apre la strada a metodologie sintetiche innovative, evidenziando la sua versatilità nella ricerca chimica. | ||||||
2-Amino-5-methylthiophene-3-carbonitrile | 138564-58-6 | sc-281256 | 5 g | $40.00 | ||
Il 2-amino-5-metiltiofene-3-carbonitrile è un derivato del tiofene caratterizzato dall'esclusivo gruppo ciano che sottrae elettroni, influenzando in modo significativo la sua reattività e stabilità. Il gruppo amminico aumenta le capacità di legame a idrogeno, facilitando le interazioni con i solventi polari. La sua struttura molecolare distinta consente sostituzioni elettrofile selettive, mentre l'anello tiofenico contribuisce a notevoli proprietà fotofisiche, rendendolo un soggetto di interesse per la scienza dei materiali e la sintesi organica. | ||||||
Clopidogrel Related Compound B | 144750-52-7 | sc-207450 | 10 mg | $260.00 | ||
Il composto B correlato al clopidogrel è un derivato del tiofene che si distingue per il suo unico atomo di zolfo, che conferisce proprietà elettroniche distinte e ne aumenta la nucleofilia. Il composto presenta una notevole stabilizzazione della risonanza, che consente diverse vie di reazione, in particolare nelle sostituzioni aromatiche elettrofile. La sua struttura planare promuove efficaci interazioni π-π stacking, influenzando la solubilità e il comportamento di aggregazione in vari ambienti, rendendolo un soggetto affascinante per gli studi di chimica organica e lo sviluppo di materiali. | ||||||
Tiagabine Hydrochloride | 145821-59-6 | sc-208437 | 10 mg | $200.00 | ||
Il cloridrato di tiagabina, un derivato del tiofene, presenta una disposizione unica degli atomi di zolfo e azoto che contribuisce alle sue intriganti caratteristiche elettroniche. Questo composto mostra significativi effetti di sottrazione di elettroni, che possono alterare la sua reattività in vari ambienti chimici. La sua struttura rigida facilita forti interazioni intermolecolari, tra cui il legame a idrogeno e le interazioni π-π, che influenzano la sua solubilità e stabilità in diversi solventi, rendendolo un candidato interessante per gli studi sui materiali avanzati. | ||||||
L-161,982 | 147776-06-5 | sc-203436 | 10 mg | $290.00 | 1 | |
L-161.982, un composto tiofenico, presenta notevoli proprietà elettroniche grazie al suo sistema π coniugato, che ne aumenta la reattività nelle reazioni di sostituzione elettrofila. La presenza di zolfo nella sua struttura introduce momenti di dipolo unici, facilitando interazioni specifiche con i solventi polari. La sua geometria planare promuove un efficace impilamento nelle forme allo stato solido, influenzando potenzialmente i suoi comportamenti termici e ottici, rendendolo un soggetto interessante per l'esplorazione della scienza dei materiali. | ||||||
uPA Inhibitor Inibitore | 149732-36-5 | sc-356184 | 5 mg | $311.00 | 1 | |
L'inibitore uPA, un derivato del tiofene, presenta intriganti caratteristiche fotofisiche attribuite alla sua coniugazione estesa. L'atomo di zolfo contribuisce a una distribuzione unica della carica, migliorando la sua capacità di impegnarsi in interazioni π-π stacking. Questo composto dimostra una reattività selettiva nelle reazioni di cross-coupling, influenzata dalla sua natura ricca di elettroni. Inoltre, il suo profilo di solubilità in vari solventi suggerisce un potenziale per applicazioni personalizzate nella sintesi organica e nello sviluppo di materiali. | ||||||
BW 723C86 hydrochloride | 160521-72-2 | sc-203428 sc-203428A | 10 mg 50 mg | $169.00 $688.00 | ||
Il cloridrato BW 723C86, un composto a base di tiofene, presenta notevoli proprietà elettroniche grazie alla sua particolare struttura contenente zolfo. La presenza dell'anello tiofenico facilita forti interazioni intermolecolari, in particolare attraverso il legame a idrogeno e le interazioni dipolo-dipolo. La sua reattività è caratterizzata da una propensione alla sostituzione elettrofila, che consente diverse vie di funzionalizzazione. Inoltre, la stabilità del composto in vari ambienti di pH ne evidenzia la versatilità nelle applicazioni sintetiche. | ||||||
Raloxifene 6-Glucuronide | 174264-50-7 | sc-222243 sc-222243-CW sc-222243A sc-222243A-CW | 1 mg 1 mg 5 mg 5 mg | $439.00 $551.00 $1938.00 $2040.00 | 1 | |
Il raloxifene 6-glucuronide, un derivato del tiofene, mostra intriganti proprietà fotofisiche attribuite al suo sistema coniugato. La parte tiofenica aumenta la delocalizzazione degli elettroni, determinando caratteristiche uniche di assorbimento della luce. La sua capacità di impegnarsi in interazioni π-π stacking contribuisce al suo comportamento allo stato solido, influenzando la cristallinità e la solubilità. Inoltre, il profilo di reattività del composto indica un potenziale per le reazioni di ossidazione selettiva, ampliando la sua utilità nella chimica di sintesi. | ||||||
2-(Thien-3-yl)acetohydrazide | 175276-94-5 | sc-256038 | 1 g | $120.00 | ||
Il 2-(tien-3-il)acetoidrazide presenta una notevole reattività grazie alla presenza di entrambe le funzionalità idrazide e tiofene. L'anello tiofenico, ricco di elettroni, facilita l'attacco nucleofilo, aumentando il suo potenziale nelle reazioni di condensazione. Le sue capacità uniche di legame a idrogeno consentono la formazione di interazioni intermolecolari stabili, influenzando la sua solubilità e stabilità in vari solventi. Inoltre, la flessibilità strutturale del composto può portare a diversi isomeri conformazionali, influenzando la sua reattività e l'interazione con altre specie chimiche. |