Gli attivatori di TFIIIC90 comprendono un insieme unico di sostanze chimiche, principalmente orientate a influenzare le vie trascrizionali, in particolare quelle che ruotano intorno a Pol III, dove GTF3C4 svolge il suo ruolo principale. In testa alla lista c'è DrB, riconosciuto per l'inibizione di RNA Pol II. L'inibizione di Pol II può indirettamente orientare il macchinario trascrizionale verso Pol III, portando GTF3C4 alla ribalta. L'actinomicina D, con le sue capacità di interferire con la trascrizione, e la mitramicina A, che si lega al DNA e modula la sintesi di RNA, esemplificano ulteriormente l'intricata rete di regolazione della trascrizione che potrebbe influenzare indirettamente GTF3C4.
La capacità del triptolide di soffocare la RNA Pol II, simile a quella della DrB, suggerisce un potenziale innalzamento della trascrizione della Pol III, tracciando un parallelo nel loro metodo d'azione. La leptomicina B, influenzando la ritenzione nucleare, potrebbe controllare indirettamente la localizzazione e la funzionalità di GTF3C4. La trascrizione, nel suo nucleo, è intrecciata con la struttura della cromatina. La tricostatina A, un inibitore dell'istone deacetilasi, illustra questo legame, suggerendo un'influenza indiretta su GTF3C4 attraverso il rimodellamento della cromatina. La storia si complica con l'α-Amanitina, un altro inibitore di Pol II, che sottolinea l'equilibrio tra le diverse RNA polimerasi. La genisteina, la caffeina, la wortmannina, l'U0126 e la rapamicina intrecciano una storia più ampia: ognuna di esse influisce su diverse vie cellulari, che possono indirettamente convergere sulle dinamiche trascrizionali e quindi sul ruolo di GTF3C4.
Items 11 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
Inibisce mTOR che ha un ruolo nella trascrizione e potrebbe influenzare indirettamente GTF3C4. |