Gli attivatori TFIIIC220 sono una classe di composti che potenziano selettivamente l'attività della subunità del complesso del fattore di trascrizione TFIIIC220, un componente critico del macchinario di trascrizione della RNA polimerasi III. Questi attivatori funzionano attraverso vari meccanismi cellulari per aumentare l'efficacia trascrizionale dei geni sotto il controllo diretto della RNA polimerasi III. Una modalità d'azione prevede la stabilizzazione del legame di TFIIIC220 agli elementi B-box del DNA, un passaggio essenziale per l'assemblaggio del complesso di trascrizione. Ciò si ottiene alterando la conformazione di TFIIIC220 per favorire il legame con il DNA o modulando la struttura locale della cromatina per rendere più accessibili gli elementi B-box. Alcuni attivatori possono anche agire influenzando le modifiche post-traduzionali di TFIIIC220, come la fosforilazione o l'acetilazione, migliorando così la sua interazione con altri cofattori trascrizionali e promuovendo un assemblaggio più robusto del complesso di trascrizione.
Oltre alla stabilizzazione del legame al DNA, gli attivatori di TFIIIC220 possono anche potenziare indirettamente l'attività di TFIIIC220 modulando i livelli di varie proteine co-attivatrici o repressori trascrizionali. Questi composti possono inibire i regolatori negativi di TFIIIC220 o aumentare le proteine che agiscono sinergicamente con TFIIIC220 per potenziare la trascrizione della RNA polimerasi III. Regolando le concentrazioni intracellulari di questi fattori regolatori, gli attivatori di TFIIIC220 possono regolare con precisione la produzione trascrizionale dei geni che dipendono da TFIIIC220 per la loro espressione. Inoltre, alcuni attivatori possono agire alterando le vie di segnalazione che influenzano le funzioni di TFIIIC220, come le vie che influenzano il trasporto nucleocitoplasmatico o la disponibilità di componenti del macchinario trascrizionale nel nucleo. Nel complesso, gli attivatori di TFIIIC220 agiscono attraverso un'interazione dinamica di meccanismi diretti e indiretti per garantire l'attività ottimale di TFIIIC220, favorendo così il preciso controllo trascrizionale necessario per l'omeostasi e la funzione cellulare.
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina attiva l'adenilil ciclasi, aumentando i livelli di cAMP intracellulare. Il cAMP elevato aumenta l'attività di TFIIIC220, promuovendo l'assemblaggio e la stabilità del complesso di trascrizione di cui fa parte. | ||||||
Dibutyryl-cAMP | 16980-89-5 | sc-201567 sc-201567A sc-201567B sc-201567C | 20 mg 100 mg 500 mg 10 g | $45.00 $130.00 $480.00 $4450.00 | 74 | |
Il dibutirril cAMP, un analogo del cAMP, stimola direttamente le vie cAMP-dipendenti, che possono potenziare la funzione di TFIIIC220 nel complesso di iniziazione della trascrizione. | ||||||
Isoproterenol Hydrochloride | 51-30-9 | sc-202188 sc-202188A | 100 mg 500 mg | $27.00 $37.00 | 5 | |
L'isoproterenolo, un agonista beta-adrenergico, aumenta i livelli di cAMP, potenzialmente potenziando l'attività di TFIIIC220 come parte del processo di iniziazione della trascrizione. | ||||||
Rolipram | 61413-54-5 | sc-3563 sc-3563A | 5 mg 50 mg | $75.00 $212.00 | 18 | |
Il Rolipram inibisce la fosfodiesterasi 4, determinando un aumento dei livelli di cAMP, che potrebbe potenziare la funzione di TFIIIC220 nel suo ruolo di regolazione della trascrizione. | ||||||
IBMX | 28822-58-4 | sc-201188 sc-201188B sc-201188A | 200 mg 500 mg 1 g | $159.00 $315.00 $598.00 | 34 | |
L'IBMX, un inibitore non specifico delle fosfodiesterasi, aumenta i livelli di cAMP, il che potrebbe indirettamente potenziare l'attività funzionale di TFIIIC220 nel macchinario di trascrizione. | ||||||
PGE1 (Prostaglandin E1) | 745-65-3 | sc-201223 sc-201223A | 1 mg 10 mg | $30.00 $142.00 | 16 | |
La PGE1 aumenta i livelli di cAMP, il che può potenziare il ruolo di TFIIIC220 nella formazione del complesso di trascrizione influenzando il legame dei fattori di trascrizione. | ||||||
(−)-Epinephrine | 51-43-4 | sc-205674 sc-205674A sc-205674B sc-205674C sc-205674D | 1 g 5 g 10 g 100 g 1 kg | $40.00 $102.00 $197.00 $1739.00 $16325.00 | ||
L'epinefrina, attraverso la sua azione sui recettori adrenergici, aumenta il cAMP intracellulare, che può potenziare la funzione di TFIIIC220 nell'assemblaggio del complesso di trascrizione. | ||||||
Histamine, free base | 51-45-6 | sc-204000 sc-204000A sc-204000B | 1 g 5 g 25 g | $92.00 $277.00 $969.00 | 7 | |
L'istamina, attraverso il recettore H2, può aumentare i livelli di cAMP, il che può portare a una maggiore attività di TFIIIC220 nel suo ruolo di reclutamento della RNA polimerasi III. | ||||||
Cilostazol | 73963-72-1 | sc-201182 sc-201182A | 10 mg 50 mg | $107.00 $316.00 | 3 | |
Il cilostazolo aumenta il cAMP inibendo la fosfodiesterasi III, il che potrebbe potenziare l'attività funzionale di TFIIIC220 nell'iniziazione della trascrizione. | ||||||
Milrinone | 78415-72-2 | sc-201193 sc-201193A | 10 mg 50 mg | $162.00 $683.00 | 7 | |
Il milrinone inibisce selettivamente la fosfodiesterasi III, determinando un aumento del cAMP e potenzialmente una maggiore attività di TFIIIC220 nell'assemblaggio della trascrizione. |