Gli inibitori di TEX19.2 comprendono una varietà di composti chimici che interrompono specifiche vie di segnalazione, portando indirettamente a una diminuzione dell'attività o dell'espressione di TEX19.2. LY294002 e Wortmannin, entrambi inibitori di PI3K, funzionano per deragliare la cascata di segnalazione PI3K/Akt, cruciale per molteplici processi cellulari come l'espressione genica e la sopravvivenza. L'inibizione di questa via può determinare una riduzione dell'attività trascrizionale, diminuendo così potenzialmente l'espressione di TEX19.2 se è sotto il controllo della segnalazione PI3K/Akt. Analogamente, composti come PD98059, U0126 e PD0325901, tutti inibitori di MEK, hanno come bersaglio la via MAPK/ERK. Ostacolando questa via, questi inibitori possono ridurre la trascrizione di geni, tra cui TEX19.2, supponendo che sia reattivo ai segnali della via MAPK/ERK.
Inoltre, l'inibitore della chinasi del recettore del TGF-β SB431542 e il bloccante del segnale BMP Dorsomorfina potrebbero alterare i profili di espressione genica che includono TEX19.2 interrompendo le rispettive vie Smad-dipendenti. Altri inibitori hanno come bersaglio la sintesi proteica e la dinamica citoscheletrica, che possono influenzare indirettamente l'espressione di TEX19.2. La rapamicina e l'AZD8055 sono entrambi inibitori di mTOR, con l'AZD8055 in grado di sopprimere entrambi i complessi mTORC1 e mTORC2, con conseguente riduzione completa della sintesi proteica che può estendersi a TEX19.2.
Items 21 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|