La tektina 4, in quanto componente strutturale integrante della funzione delle cilia e della coda dello spermatozoo, è profondamente intrecciata con la dinamica dei microtubuli nelle cellule. Questa relazione sottolinea l'importanza fondamentale del mantenimento della stabilità microtubulare e le implicazioni quando questa viene compromessa. Nel panorama dei composti noti per influenzare i microtubuli, gli inibitori della tektina 4 si distinguono per la loro capacità di perturbare questa stabilità. Agenti come il taxolo e l'epotilone B agiscono stabilizzando i microtubuli, creando un ambiente in cui il naturale flusso e riflusso dell'assemblaggio e dello smontaggio della tubulina viene fermato. Questo stato statico imposto ai microtubuli può avere effetti a cascata, sconvolgendo l'ambiente in cui opera la Tektina 4.
Al contrario, un ampio spettro di composti, tra cui la colchicina, la vinblastina, la vincristina e il nocodazolo, rappresentano una minaccia opposta, inibendo la formazione dei microtubuli. Prendendo di mira la tubulina, l'unità fondamentale dei microtubuli, questi agenti interrompono l'assemblaggio stesso di queste strutture. Senza la formazione di queste impalcature cruciali, proteine come la Tektin 4 possono vedere compromesso il loro ruolo funzionale. Inoltre, agenti come la maytansina, la rizoxina e la dolastatina 10, pur influenzando la dinamica dei microtubuli, lo fanno attraverso meccanismi diversi e sfumati, sottolineando ulteriormente la complessità delle interazioni in questo dominio. Considerato nel suo insieme, l'arsenale degli inibitori della Tektina 4 non solo evidenzia il ruolo centrale dei microtubuli nelle funzioni cellulari, ma mostra anche le strategie multiformi con cui possono essere modulati, influenzando così le proteine che si basano su di essi.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Taxol | 33069-62-4 | sc-201439D sc-201439 sc-201439A sc-201439E sc-201439B sc-201439C | 1 mg 5 mg 25 mg 100 mg 250 mg 1 g | $40.00 $73.00 $217.00 $242.00 $724.00 $1196.00 | 39 | |
Il taxolo, un composto diterpenoide, è noto per la sua capacità di stabilizzare i microtubuli legando la subunità β-tubulina. La sua presenza ostacola le dinamiche naturali di assemblaggio e smontaggio dei microtubuli. Data l'associazione della Tektina 4 con le dinamiche dei microtubuli nel contesto delle strutture ciliari e flagellari, il Taxol può perturbare il suo contesto funzionale. | ||||||
Colchicine | 64-86-8 | sc-203005 sc-203005A sc-203005B sc-203005C sc-203005D sc-203005E | 1 g 5 g 50 g 100 g 500 g 1 kg | $98.00 $315.00 $2244.00 $4396.00 $17850.00 $34068.00 | 3 | |
La colchicina, un alcaloide presente nel Colchicum autumnale, è nota per legare i dimeri di tubulina, impedendo la loro polimerizzazione in microtubuli. Questa soppressione può influenzare drasticamente proteine come la Tektin 4, che dipendono dalla corretta architettura e funzione dei microtubuli. | ||||||
Nocodazole | 31430-18-9 | sc-3518B sc-3518 sc-3518C sc-3518A | 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $58.00 $83.00 $140.00 $242.00 | 38 | |
Il nocodazolo è un agente che interrompe la dinamica dei microtubuli, innescando una rapida depolimerizzazione. Questa interferenza può alterare i processi e le funzioni naturali delle proteine, come Tektin 4, che hanno associazioni con la rete di microtubuli all'interno delle cellule. | ||||||
Vinblastine Sulfate | 143-67-9 | sc-201447 sc-201447A sc-201447B sc-201447C | 10 mg 50 mg 100 mg 1 g | $107.00 $404.00 $550.00 $2200.00 | 9 | |
La vinblastina, un alcaloide della vinca, agisce legando la tubulina e inibendo la sua polimerizzazione, bloccando la formazione della rete di microtubuli. L'interruzione dei microtubuli può avere un impatto su proteine come Tektin 4, che dipendono da queste strutture per le loro funzioni. | ||||||
Griseofulvin | 126-07-8 | sc-202171A sc-202171 sc-202171B | 5 mg 25 mg 100 mg | $83.00 $216.00 $586.00 | 4 | |
La griseofulvina, un agente antifungino, disturba le funzioni dei microtubuli interagendo con la tubulina polimerizzata, potenzialmente influenzando il processo di assemblaggio. Questa azione può avere ripercussioni sulla Tektin 4 e sui suoi ruoli associati nella cellula. | ||||||
Maytansine | 35846-53-8 | sc-507510 | 100 mg | $1000.00 | ||
La maytansina, un agente, esercita il suo effetto inibendo l'assemblaggio della tubulina. La sua interferenza nella formazione e nella dinamica dei microtubuli può potenzialmente influenzare il ruolo funzionale di Tektin 4 nell'ambiente cellulare. | ||||||
Estramustine | 2998-57-4 | sc-353281 sc-353281A | 100 mg 1 g | $265.00 $743.00 | ||
L'estramustina lega la tubulina e interrompe la sua dinamica di polimerizzazione, alterando così la rete dei microtubuli. Questa alterazione può influenzare gli aspetti strutturali e funzionali di Tektin 4, data la sua associazione con i microtubuli. | ||||||
Combrestatin A4 | 117048-59-6 | sc-204697 sc-204697A | 1 mg 5 mg | $45.00 $79.00 | ||
Questo composto si lega alla tubulina, interrompendo la sua dinamica di polimerizzazione e quindi l'architettura della rete microtubulare. Proteine come Tektin 4, che sono strettamente associate ai microtubuli, possono subire un'alterazione della dinamica a causa di questa interferenza. |