TBRG1 utilizza diverse vie biochimiche per modulare l'attività di questa proteina alterandone lo stato di fosforilazione. La forskolina, stimolando direttamente l'adenilato ciclasi, aumenta i livelli intracellulari di cAMP, che a loro volta attivano la protein chinasi A (PKA). La PKA attivata può fosforilare TBRG1, alterandone l'attività. Analogamente, anche l'isoproterenolo e l'epinefrina, legandosi ai recettori beta-adrenergici, aumentano i livelli di cAMP e successivamente attivano la PKA, portando alla fosforilazione di TBRG1. Gli analoghi del cAMP, l'8-bromo-cAMP e il dibutirril-cAMP, fungono da ulteriori attivatori stimolando direttamente la PKA, che si rivolge a TBRG1 per la fosforilazione. L'IBMX, inibendo la degradazione del cAMP, sostiene indirettamente l'attività della PKA, che è un'altra via che porta alla fosforilazione di TBRG1.
L'attivazione di ITBRG1 può avvenire anche attraverso meccanismi dipendenti dal calcio e dal diacilglicerolo (DAG). La ionomicina, aumentando i livelli di calcio intracellulare, può attivare la chinasi calmodulina-dipendente (CaMK), che può indirizzare TBRG1 o le proteine associate per la fosforilazione. Il forbolo 12-miristato 13-acetato (PMA) imita il DAG e attiva la protein chinasi C (PKC), nota per fosforilare un'ampia gamma di proteine, tra cui TBRG1. La via attivata dallo stress, che coinvolge l'anisomicina, porta all'attivazione di protein chinasi attivate dallo stress (SAPK) come JNK, che potrebbe fosforilare anche TBRG1. Inoltre, l'acido okadaico e la caliculina A inibiscono le fosfatasi proteiche come PP1 e PP2A, impedendo la de-fosforilazione di TBRG1 e mantenendo così il suo stato fosforilato e attivo. Infine, la vinpocetina inibisce le fosfodiesterasi, determinando un aumento dei livelli di cAMP e la conseguente attivazione della PKA, che a sua volta può fosforilare e attivare TBRG1.
Items 31 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|