Date published: 2025-9-7

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

TBC1D5 Attivatori

Gli attivatori TBC1D5 più comuni includono, a titolo esemplificativo, la forskolina CAS 66575-29-9, l'insulina CAS 11061-68-0, la metformina CAS 657-24-9, la rapamicina CAS 53123-88-9 e l'AICAR CAS 2627-69-2.

Il membro 5 della famiglia del dominio BC1 (TBC1D5) è un componente fondamentale nella regolazione dell'autofagia e del traffico endosomiale, grazie al suo ruolo di proteina attivatrice di GTPasi (GAP) per la GTPasi Rab7. Questa interazione è cruciale per il mantenimento dell'omeostasi cellulare, poiché regola la maturazione endosomiale tardiva, la degradazione lisosomiale e i processi autofagici. La capacità di TBC1D5 di modulare l'attività di Rab7 assicura un efficiente ricambio e riciclo dei componenti cellulari, essenziale per la sopravvivenza delle cellule in condizioni di stress, tra cui la privazione di nutrienti e la presenza di organelli danneggiati. Inoltre, TBC1D5 interagisce con il complesso retromer, svolgendo un ruolo significativo nel riciclo dei recettori transmembrana, influenzando così le vie di segnalazione cellulare e la comunicazione intracellulare. Attraverso questi meccanismi, TBC1D5 contribuisce al controllo preciso dei sistemi di traffico e degradazione intracellulare, evidenziando la sua importanza nei meccanismi di adattamento e risposta cellulare.

L'attivazione di TBC1D5 è un processo complesso che coinvolge diversi meccanismi di regolazione per garantire la sua funzione tempestiva e spaziale all'interno della cellula. L'attivazione può essere mediata da modifiche post-traslazionali che alterano la sua affinità per Rab7 o modulano la sua attività GAP. Ad esempio, gli eventi di fosforilazione innescati dalle cascate di segnalazione cellulare possono migliorare l'interazione di TBC1D5 con i suoi partner o facilitare il suo reclutamento nei siti di membrana in cui è richiesta la sua funzione. Inoltre, la localizzazione cellulare di TBC1D5, che può essere influenzata da modifiche lipidiche o da interazioni con specifiche proteine adattatrici, svolge un ruolo cruciale nella sua attivazione. Questa regolazione spaziale assicura che TBC1D5 sia attivo solo nei contesti in cui è necessaria la sua attività GAP verso Rab7, come durante la formazione degli autofagosomi o la maturazione degli endosomi. La comprensione dei meccanismi di attivazione di TBC1D5 getta luce sull'intricato equilibrio delle vie di traffico cellulare e offre spunti di riflessione su come le cellule mantengono l'omeostasi e rispondono ai cambiamenti ambientali.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Forskolin

66575-29-9sc-3562
sc-3562A
sc-3562B
sc-3562C
sc-3562D
5 mg
50 mg
1 g
2 g
5 g
$76.00
$150.00
$725.00
$1385.00
$2050.00
73
(3)

Aumenta i livelli di cAMP, influenzando potenzialmente le vie che si intersecano con TBC1D5, in particolare quelle legate allo smistamento endosomiale e alla segnalazione dell'insulina.

Anticorpo Insulin ()

11061-68-0sc-29062
sc-29062A
sc-29062B
100 mg
1 g
10 g
$153.00
$1224.00
$12239.00
82
(1)

Sebbene sia un materiale biologico, si possono prendere in considerazione i suoi analoghi sintetici. L'insulina può modulare i percorsi di segnalazione di cui fa parte TBC1D5, in particolare quelli legati al metabolismo del glucosio e al traffico vescicolare.

Metformin

657-24-9sc-507370
10 mg
$77.00
2
(0)

La metformina, che notoriamente influenza la sensibilità all'insulina e l'assorbimento del glucosio, potrebbe influenzare indirettamente l'attività di TBC1D5 nelle vie di segnalazione legate all'insulina.

Rapamycin

53123-88-9sc-3504
sc-3504A
sc-3504B
1 mg
5 mg
25 mg
$62.00
$155.00
$320.00
233
(4)

Inibisce mTOR, un regolatore chiave della crescita e del metabolismo cellulare. La rapamicina può influenzare indirettamente TBC1D5, in particolare nei percorsi legati al traffico vescicolare e al metabolismo cellulare.

AICAR

2627-69-2sc-200659
sc-200659A
sc-200659B
50 mg
250 mg
1 g
$60.00
$270.00
$350.00
48
(2)

Attiva l'AMPK, influenzando il metabolismo cellulare e potenzialmente intersecandosi con le vie che coinvolgono TBC1D5, soprattutto nel contesto del bilancio energetico e del trasporto vescicolare.

Lithium

7439-93-2sc-252954
50 g
$214.00
(0)

Influenza la glicogeno sintasi chinasi-3 (GSK-3) e le vie correlate. Il litio può influenzare indirettamente TBC1D5, in particolare nei percorsi legati alla segnalazione cellulare e allo smistamento endosomiale.

Pioglitazone

111025-46-8sc-202289
sc-202289A
1 mg
5 mg
$54.00
$123.00
13
(1)

Un agonista del recettore gamma attivato dal perossisoma proliferatore (PPARγ), noto per influenzare la sensibilità all'insulina. Potrebbe influenzare indirettamente l'attività di TBC1D5 nei percorsi legati al metabolismo del glucosio e al traffico vescicolare.

Resveratrol

501-36-0sc-200808
sc-200808A
sc-200808B
100 mg
500 mg
5 g
$60.00
$185.00
$365.00
64
(2)

Influenza varie vie di segnalazione, comprese quelle legate al metabolismo cellulare e forse al trasporto vescicolare. Il resveratrolo potrebbe influenzare indirettamente l'attività di TBC1D5 in questi contesti.

Curcumin

458-37-7sc-200509
sc-200509A
sc-200509B
sc-200509C
sc-200509D
sc-200509F
sc-200509E
1 g
5 g
25 g
100 g
250 g
1 kg
2.5 kg
$36.00
$68.00
$107.00
$214.00
$234.00
$862.00
$1968.00
47
(1)

Nota per le sue proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, la curcumina può modulare i percorsi di segnalazione cellulare, influenzando potenzialmente l'attività di TBC1D5 in modo indiretto, soprattutto nei percorsi legati allo stress cellulare e al traffico vescicolare.