Date published: 2025-10-26

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

TAFA3 Inibitori

I comuni inibitori di TAFA3 includono, ma non solo, BAY 11-7082 CAS 19542-67-7, Gefitinib CAS 184475-35-2, Vismodegib CAS 879085-55-9, Rapamicina CAS 53123-88-9 e Sorafenib CAS 284461-73-0.

Gli inibitori di TAFA3 sono una classe di composti che mirano alle funzioni e alle vie di segnalazione associate a TAFA3, un membro della famiglia TAFA delle proteine chemochine-simili. Sebbene non siano stati identificati in modo specifico gli inibitori diretti di TAFA3, questa classe di inibitori comprende varie sostanze chimiche che modulano le vie di segnalazione o le interazioni con i recettori in cui si ritiene che TAFA3 sia coinvolto. TAFA3 svolge un ruolo nella comunicazione neuroimmunitaria e può influenzare la chemiotassi delle cellule immunitarie, rendendo la sua regolazione importante per la comprensione delle risposte immunitarie, in particolare nel sistema nervoso.

I meccanismi d'azione di questi inibitori sono diversi. Alcuni, come gli antagonisti recettoriali, agiscono bloccando i recettori con cui TAFA3 potrebbe interagire, impedendogli così di esercitare i suoi effetti sulle cellule immunitarie. Altri inibitori si concentrano sull'interruzione delle cascate di segnalazione a valle che TAFA3 può avviare al momento dell'attivazione. Tra questi vi sono gli inibitori delle chinasi, che hanno come bersaglio enzimi specifici di queste vie, e composti che inibiscono fattori di trascrizione come NF-κB, riducendo così l'espressione di geni coinvolti nelle risposte immunitarie. Lo studio degli inibitori TAFA3 è fondamentale per i ricercatori che cercano di comprendere le complessità delle interazioni neuroimmuni e il ruolo delle proteine chemochine in questi processi. Esplorando gli effetti di questi inibitori, gli scienziati possono acquisire conoscenze sulla funzione di TAFA3 e sulle sue implicazioni nella salute e nella malattia. Tuttavia, è importante notare che questi inibitori possono avere effetti più ampi all'interno della cellula a causa della natura interconnessa delle vie di segnalazione. Pertanto, il loro uso come strumenti di ricerca deve essere gestito con attenzione per discernere gli effetti specifici legati a TAFA3. Il campo degli inibitori di TAFA3 è un esempio vivido di come i composti chimici mirati possano fornire preziose indicazioni sulle funzioni di proteine specifiche all'interno della complessa rete di segnalazione cellulare.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

BAY 11-7082

19542-67-7sc-200615B
sc-200615
sc-200615A
5 mg
10 mg
50 mg
$61.00
$83.00
$349.00
155
(1)

Inibisce NF-κB, che può svolgere un ruolo nelle vie di segnalazione di TAFA3, riducendone potenzialmente l'attività.

Gefitinib

184475-35-2sc-202166
sc-202166A
sc-202166B
sc-202166C
100 mg
250 mg
1 g
5 g
$62.00
$112.00
$214.00
$342.00
74
(2)

Un inibitore della tirosin-chinasi che potrebbe interrompere le vie di segnalazione delle chinasi associate a TAFA3.

Vismodegib

879085-55-9sc-396759
sc-396759A
10 mg
25 mg
$80.00
$96.00
1
(0)

Inibendo la via di segnalazione di Hedgehog, Vismodegib può influenzare indirettamente le vie di segnalazione rilevanti per TAFA3.

Rapamycin

53123-88-9sc-3504
sc-3504A
sc-3504B
1 mg
5 mg
25 mg
$62.00
$155.00
$320.00
233
(4)

Un inibitore di mTOR che potrebbe avere un impatto sulle vie di segnalazione a valle o parallele a TAFA3.

Sorafenib

284461-73-0sc-220125
sc-220125A
sc-220125B
5 mg
50 mg
500 mg
$56.00
$260.00
$416.00
129
(3)

Inibitore multichinasico, Sorafenib potrebbe influenzare diverse chinasi nelle vie di segnalazione legate a TAFA3.

Sunitinib, Free Base

557795-19-4sc-396319
sc-396319A
500 mg
5 g
$150.00
$920.00
5
(0)

Un altro inibitore multichinasico che può interrompere le attività chinasiche coinvolte nella segnalazione mediata da TAFA3.