Gli attivatori della sinaptotagmina XVII comprendono una vasta gamma di composti che potenziano il suo ruolo nella trasmissione sinaptica e nell'esocitosi delle vescicole. Alcuni attivatori funzionano stimolando direttamente l'adenilil ciclasi, aumentando così i livelli intracellulari di AMP ciclico, che potrebbero potenziare il processo di esocitosi in cui la sinaptotagmina XVII è coinvolta come sensore di calcio. Inoltre, alcuni composti agiscono come ionofori di calcio, aumentando sostanzialmente la concentrazione intracellulare di calcio, il che imita l'afflusso di ioni calcio che è essenziale per innescare la fusione delle vescicole mediata dalla sinaptotagmina XVII e il successivo rilascio di neurotrasmettitori. Altri attivatori includono quelli che modulano la dinamica del calcio attraverso meccanismi diversi, come la chelazione del calcio intracellulare o il legame con recettori che rilasciano il calcio dai depositi intracellulari, influenzando così l'attività della sinaptotagmina XVII e il suo ruolo regolatore nella cascata della neurotrasmissione.
Inoltre, il panorama di attivazione della sinaptotagmina XVII comprende composti che influenzano i sistemi di messaggeri secondari. Ad esempio, alcuni attivatori promuovono indirettamente la funzione della sinaptotagmina XVII impedendo la degradazione del cAMP, con conseguente persistenza delle vie di segnalazione cAMP-dipendenti che sono note per partecipare ai cicli delle vescicole sinaptiche. Inoltre, gli agonisti beta-adrenergici che aumentano i livelli di cAMP possono sostenere indirettamente il ruolo della sinaptotagmina XVII nel priming e nella fusione delle vescicole sinaptiche. Anche i composti che modulano l'attività delle protein-chinasi, sia attraverso l'inibizione che l'attivazione diretta, sono strumentali, in quanto possono portare alla fosforilazione di proteine associate al meccanismo di fusione delle vescicole, amplificando così potenzialmente il contributo di Synaptotagmin XVII a questo processo neuronale critico. Inoltre, le molecole che agiscono sui canali ionici, comprese quelle che facilitano l'afflusso di calcio o ne modulano il flusso all'interno della cellula, svolgono un ruolo fondamentale nel garantire le condizioni giuste per l'attivazione e la funzione di Synaptotagmin XVII durante la comunicazione sinaptica. Infine, anche le molecole di segnalazione di origine lipidica che possono influenzare la dinamica della membrana e l'attività dei canali ionici svolgono un ruolo nella regolazione fine dell'attività funzionale della sinaptotagmina XVII.
VEDI ANCHE...
Items 11 to 12 of 12 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Nifedipine | 21829-25-4 | sc-3589 sc-3589A | 1 g 5 g | $58.00 $170.00 | 15 | |
Un bloccante dei canali del calcio di tipo L che, paradossalmente, può portare ad un aumento del rilascio di neurotrasmettitori al momento del blocco intermittente, potenzialmente aumentando l'attività della sinaptotagmina XVII in una risposta esocitotica dipendente dal calcio. | ||||||
Arachidonic Acid (20:4, n-6) | 506-32-1 | sc-200770 sc-200770A sc-200770B | 100 mg 1 g 25 g | $90.00 $235.00 $4243.00 | 9 | |
Una molecola di segnalazione lipidica che può modulare l'attività di vari canali ionici e vie di segnalazione, influenzando potenzialmente gli eventi di fusione di membrana regolati dalla sinaptotagmina XVII durante la trasmissione sinaptica. | ||||||