Date published: 2025-10-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Synaptopodin Attivatori

I comuni attivatori della sinaptopodina includono, a titolo esemplificativo, la forskolina CAS 66575-29-9, il PMA CAS 16561-29-8, l'isoproterenolo cloridrato CAS 51-30-9, il Rolipram CAS 61413-54-5 e il cilostazolo CAS 73963-72-1.

La sinaptopolina è una proteina citoscheletrica che svolge un ruolo critico nella struttura e nella funzione delle spine dendritiche, essenziali per la trasmissione sinaptica e la plasticità. È coinvolta nell'organizzazione del citoscheletro di actina all'interno di queste spine, contribuendo alla loro forma, dimensione e resistenza. Questa funzione è cruciale per il mantenimento delle connessioni sinaptiche e per la modulazione della forza sinaptica, fondamentali per l'apprendimento e la memoria. La sinaptopolina interagisce con diverse vie di segnalazione per regolare la dinamica citoscheletrica e la funzione sinaptica, diventando così un attore chiave nella risposta neuronale a diversi stimoli fisiologici.

L'attivazione della sinaptopodina comporta intricati meccanismi di segnalazione che ne potenziano il ruolo nella regolazione citoscheletrica e sinaptica. Gli attivatori diretti della sinaptopodina non sono stati esplicitamente identificati; tuttavia, l'attivazione indiretta avviene attraverso varie vie di segnalazione che influenzano le dinamiche citoscheletriche, tra cui la via cAMP/PKA, la PKC, le vie MAPK e la via di segnalazione Wnt. Queste vie possono alterare lo stato di fosforilazione di proteine coinvolte nella regolazione del citoscheletro di actina, promuovendo riarrangiamenti citoscheletrici che supportano la struttura e la funzione sinaptica. Inoltre, la modulazione dei livelli di nucleotidi ciclici da parte degli inibitori della fosfodiesterasi fornisce un mezzo per influenzare indirettamente l'attività della sinaptopolina alterando l'ambiente di segnalazione all'interno della cellula, con conseguente impatto sull'organizzazione citoscheletrica e sulla plasticità sinaptica. Attraverso questi meccanismi, si ottiene l'attivazione funzionale della sinaptopodina, che contribuisce alla stabilizzazione delle spine dendritiche e alla facilitazione della trasmissione sinaptica, essenziali per le funzioni cognitive.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Forskolin

66575-29-9sc-3562
sc-3562A
sc-3562B
sc-3562C
sc-3562D
5 mg
50 mg
1 g
2 g
5 g
$76.00
$150.00
$725.00
$1385.00
$2050.00
73
(3)

La forskolina attiva l'adenilato ciclasi, aumentando i livelli di AMP ciclico (cAMP) nelle cellule. Il cAMP elevato promuove l'attività della protein chinasi A (PKA), che può fosforilare varie proteine, comprese quelle coinvolte nei riarrangiamenti citoscheletrici.

PMA

16561-29-8sc-3576
sc-3576A
sc-3576B
sc-3576C
sc-3576D
1 mg
5 mg
10 mg
25 mg
100 mg
$40.00
$129.00
$210.00
$490.00
$929.00
119
(6)

Il PMA è un potente attivatore della protein chinasi C (PKC). L'attivazione della PKC può portare alla fosforilazione di substrati che regolano il citoscheletro di actina e la plasticità sinaptica.

Isoproterenol Hydrochloride

51-30-9sc-202188
sc-202188A
100 mg
500 mg
$27.00
$37.00
5
(0)

L'isoproterenolo, un agonista beta-adrenergico, stimola i recettori beta-adrenergici, portando all'attivazione dell'adenilato ciclasi e all'aumento dei livelli di cAMP. La successiva attivazione della PKA può fosforilare le proteine che modulano il citoscheletro di actina.

Rolipram

61413-54-5sc-3563
sc-3563A
5 mg
50 mg
$75.00
$212.00
18
(1)

Il Rolipram inibisce la fosfodiesterasi 4 (PDE4), impedendo la degradazione del cAMP. Livelli elevati di cAMP attivano la PKA, che influenza vari percorsi di segnalazione, compresi quelli che riguardano il citoscheletro e la funzione sinaptica.

Cilostazol

73963-72-1sc-201182
sc-201182A
10 mg
50 mg
$107.00
$316.00
3
(1)

Il cilostazolo inibisce la fosfodiesterasi 3 (PDE3), con conseguente aumento dei livelli di cAMP, che attivano la PKA. La PKA svolge un ruolo fondamentale nella modulazione del citoscheletro e della funzione sinaptica.

Anisomycin

22862-76-6sc-3524
sc-3524A
5 mg
50 mg
$97.00
$254.00
36
(2)

L'anisomicina è un inibitore della sintesi proteica che, paradossalmente, attiva le protein chinasi attivate dallo stress (SAPKs) e la p38 MAPK, percorsi coinvolti nella plasticità neuronale e nella riorganizzazione citoscheletrica.

Lithium Chloride

7447-41-8sc-203110
sc-203110A
sc-203110B
sc-203110C
sc-203110D
sc-203110E
50 g
250 g
1 kg
2.5 kg
5 kg
10 kg
$32.00
$62.00
$173.00
$347.00
$614.00
$1163.00
8
(2)

Il cloruro di litio attiva la via di segnalazione Wnt, coinvolta nella regolazione della plasticità sinaptica e dell'architettura citoscheletrica.