Gli attivatori SWI5 sono una serie di composti chimici che potenziano indirettamente l'attività funzionale di SWI5 attraverso una serie di vie di segnalazione, principalmente modificando lo stato di fosforilazione di questa proteina, fondamentale per il suo ruolo nella regolazione trascrizionale. Composti come la forskolina e l'isoproterenolo aumentano i livelli intracellulari di cAMP, portando all'attivazione della PKA, che notoriamente fosforila SWI5, promuovendone l'attività. Questo meccanismo è rafforzato dall'uso del dibutirril-cAMP, un analogo del cAMP più stabile, che garantisce un'attivazione prolungata della PKA, in grado di potenziare in modo consistente la funzione di SWI5. In modo simile, il Phorbol 12-myristate 13-acetate (PMA) attiva direttamente la PKC e, attraverso le cascate di fosforilazione a valle, può potenziare le capacità di regolazione trascrizionale di SWI5. Inoltre, l'azione di ionofori di calcio come la Ionomicina e l'A23187 aumenta i livelli di calcio intracellulare, che può attivare chinasi calcio-dipendenti in grado di fosforilare SWI5, ottimizzando così la sua attività all'interno di vie di segnalazione sensibili al calcio.
Oltre a questi attivatori, la sfingosina-1-fosfato si impegna con i recettori accoppiati a proteine G, influenzando potenzialmente varie vie di segnalazione, comprese quelle che potrebbero fosforilare e quindi attivare SWI5. L'epigallocatechina gallato, inibendo alcune chinasi, può ridurre la fosforilazione inibitoria su SWI5, portando a un aumento della sua attività. LY294002 e U0126, con i loro effetti inibitori rispettivamente su PI3K e MEK1/2, possono causare uno spostamento dell'equilibrio di segnalazione cellulare che può favorire l'attivazione di SWI5 attraverso dinamiche di fosforilazione alternative. La staurosporina, pur essendo un inibitore di chinasi ad ampio spettro, a concentrazioni specifiche può modificare selettivamente l'attività della chinasi per favorire l'attivazione di SWI5. Infine, la tapsigargina, interrompendo la funzione del SERCA, induce un aumento dei livelli di calcio intracellulare, attivando potenzialmente le chinasi calcio-dipendenti che potrebbero potenziare l'attività di SWI5.
Items 11 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Thapsigargin | 67526-95-8 | sc-24017 sc-24017A | 1 mg 5 mg | $94.00 $349.00 | 114 | |
La tapigargina altera l'omeostasi del calcio inibendo l'ATPasi del Ca2+ del reticolo sarcoplasmatico/endoplasmatico (SERCA), portando potenzialmente all'attivazione di chinasi calcio-dipendenti che possono fosforilare e attivare SWI5. |