Items 31 to 40 of 291 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Mestranol | 72-33-3 | sc-211802 | 10 mg | $233.00 | ||
Il mestranolo è un estrogeno sintetico che presenta interazioni molecolari uniche grazie al suo gruppo etinile, che ne aumenta l'affinità di legame con i recettori degli estrogeni. Questo composto subisce specifiche vie metaboliche, tra cui l'idrossilazione e la coniugazione, che ne modulano la bioattività. La sua natura lipofila consente un'efficiente permeabilità di membrana, influenzando la sua distribuzione e stabilità nei sistemi biologici. Le distinte caratteristiche strutturali del mestranolo contribuiscono alla sua reattività e alle dinamiche di interazione negli ambienti cellulari. | ||||||
Oleanolic Acid | 508-02-1 | sc-205775 sc-205775A | 100 mg 500 mg | $84.00 $296.00 | 8 | |
L'acido oleanolico è un triterpenoide pentaciclico che presenta interazioni uniche con le membrane cellulari grazie alla sua struttura idrofobica, che ne facilita l'integrazione nei bilayer lipidici. Si impegna in specifiche vie di segnalazione, influenzando l'espressione genica attraverso la modulazione dei fattori di trascrizione. Il composto presenta proprietà antiossidanti, che possono alterare la cinetica di reazione in scenari di stress ossidativo. La sua capacità di formare complessi con le proteine ne aumenta la versatilità funzionale in vari contesti biochimici. | ||||||
Fusidic acid sodium salt | 751-94-0 | sc-202164 | 50 mg | $32.00 | 2 | |
L'acido fusidico sale sodico è un composto steroideo caratterizzato dalla capacità unica di interagire con le vie di sintesi proteica. Si lega selettivamente al fattore di allungamento G, inibendo la traduzione delle proteine batteriche. Questa interazione altera la cinetica dell'attività ribosomiale, portando a un'alterazione della funzione cellulare. Inoltre, la sua natura anfipatica gli consente di influenzare la fluidità della membrana, incidendo potenzialmente sulla segnalazione e sulla permeabilità cellulare in vari sistemi biologici. | ||||||
β-Estradiol 17-valerate | 979-32-8 | sc-239862 | 1 g | $135.00 | ||
Il β-Estradiolo 17-valerato è uno steroide che presenta interazioni uniche con i recettori degli estrogeni, modulando l'espressione genica attraverso vie di segnalazione distinte. La sua natura lipofila aumenta la permeabilità della membrana, facilitando un rapido assorbimento cellulare. L'esterificazione del composto ne altera la farmacocinetica, determinando una biodisponibilità prolungata e un profilo di rilascio graduale. Questo comportamento influenza la sua affinità per i tessuti bersaglio, influenzando le risposte fisiologiche a valle e i processi metabolici. | ||||||
20-Hydroxyecdysone | 5289-74-7 | sc-202407 sc-202407A sc-202407B | 5 mg 10 mg 50 mg | $92.00 $132.00 $500.00 | 6 | |
Il 20-idrossidisone è uno steroide presente in natura che svolge un ruolo cruciale nella muta e nello sviluppo degli insetti. Si lega ai recettori degli ecdisteroidi, dando inizio a una cascata di espressione genica che regola la crescita e la metamorfosi. Le sue proprietà idrofile consentono un'efficace solubilità nei sistemi biologici, potenziando la sua bioattività. La struttura unica del composto facilita interazioni molecolari specifiche, influenzando varie vie di segnalazione e processi metabolici negli organismi bersaglio. | ||||||
Digitoxigenin | 143-62-4 | sc-255098 | 10 mg | $97.00 | 6 | |
La digitossigenina è un composto steroideo caratterizzato dalla capacità di interagire con specifici recettori cellulari, influenzando il trasporto di ioni e la funzione cardiaca. La sua particolare spina dorsale steroidea consente distinti cambiamenti conformazionali al momento del legame, che possono modulare l'attività enzimatica e le vie di segnalazione cellulare. Il composto presenta una notevole lipofilia, che ne aumenta la permeabilità di membrana e facilita la rapida distribuzione all'interno dei sistemi biologici, influenzando così le risposte fisiologiche. | ||||||
Muristerone A | 38778-30-2 | sc-301176 | 1 mg | $147.00 | ||
Il muristerone A è uno steroide che presenta interazioni uniche con i recettori nucleari, influenzando in particolare l'espressione genica grazie alla sua affinità di legame. La sua configurazione strutturale consente una modulazione selettiva dell'attività trascrizionale, con un impatto su diverse vie metaboliche. La natura idrofobica del composto ne aumenta la solubilità negli ambienti lipidici, favorendo un efficiente assorbimento cellulare. Inoltre, il Muristerone A può indurre specifiche modificazioni post-traduzionali, diversificando ulteriormente i suoi effetti biologici. | ||||||
Epibrassinolide | 78821-43-9 | sc-211419 | 10 mg | $353.00 | 3 | |
L'epibrassinolide è uno steroide che svolge un ruolo cruciale nella regolazione della crescita delle piante interagendo con recettori specifici per modulare le vie di trasduzione del segnale. La sua particolare stereochimica facilita il legame con i recettori brassinosteroidi, innescando una cascata di risposte cellulari che migliorano la tolleranza agli stress e la crescita. Le caratteristiche lipofile del composto gli consentono di penetrare efficacemente nelle membrane cellulari, promuovendo rapidi cambiamenti fisiologici. Inoltre, l'epibrassinolide influenza l'attività enzimatica, contribuendo alla regolazione di vari processi metabolici. | ||||||
Prednisone Acetate | 125-10-0 | sc-394059 sc-394059A | 100 mg 1 g | $60.00 $240.00 | ||
Il prednisone acetato è uno steroide sintetico caratterizzato da modifiche strutturali uniche che ne potenziano l'attività glucocorticoide. La sua capacità di legarsi selettivamente ai recettori dei glucocorticoidi avvia una serie di risposte genomiche e non genomiche, influenzando l'espressione genica e il metabolismo cellulare. La natura idrofobica del composto consente un'efficiente diffusione di membrana, facilitando un rapido assorbimento cellulare. Inoltre, le sue interazioni con diverse vie di segnalazione possono modulare le risposte infiammatorie e le funzioni metaboliche, dimostrando la sua versatilità nei sistemi biologici. | ||||||
2-Methoxyestradiol | 362-07-2 | sc-201371 sc-201371A | 10 mg 50 mg | $70.00 $282.00 | 6 | |
Il 2-metossiestradiolo è un metabolita naturale degli estrogeni che presenta interazioni uniche con i recettori degli estrogeni, influenzando le vie di segnalazione cellulare. Il suo gruppo metossile distinto ne aumenta la solubilità e ne altera l'affinità di legame, determinando diversi effetti biologici. Il composto è noto per interrompere la dinamica dei microtubuli, influenzando la progressione del ciclo cellulare e l'apoptosi. Inoltre, il suo ruolo nella modulazione dell'angiogenesi evidenzia il suo complesso comportamento negli ambienti cellulari, mettendo in luce la sua natura poliedrica. |