Items 31 to 40 of 452 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Running Buffer, 10X | sc-24949 | 1 L | $32.00 | 1 | ||
Running Buffer, 10X è una soluzione specializzata progettata per mantenere il pH e la forza ionica ottimali durante l'elettroforesi. La sua composizione unica migliora la migrazione degli acidi nucleici fornendo un ambiente stabile che riduce al minimo l'elettroendosmosi. Il tampone facilita l'efficace distribuzione delle cariche, garantendo una separazione omogenea delle biomolecole. Inoltre, la sua capacità tampone aiuta a prevenire le fluttuazioni del pH, favorendo la riproducibilità dei risultati sperimentali. | ||||||
SSC Buffer, 20X Powder Pack | sc-296419 | 1 unit | $20.00 | 2 | ||
Il tampone SSC, confezione in polvere 20X, è un reagente versatile noto per la sua capacità di mantenere stabili i livelli di pH in vari saggi biochimici. La sua composizione unica consente un'efficace chelazione degli ioni metallici, che possono influenzare l'attività enzimatica e i percorsi di reazione. La forza ionica del tampone aumenta la solubilità degli acidi nucleici, favorendo processi di ibridazione e separazione efficienti. Inoltre, la sua bassa viscosità facilita la manipolazione e la miscelazione durante i protocolli di laboratorio. | ||||||
FCM Fixation buffer (10X) | sc-3622 | 10 ml @ 10X | $61.00 | 16 | ||
Il tampone di fissazione FCM (10X) è un reagente specializzato progettato per preservare la morfologia e l'integrità cellulare durante la preparazione dei campioni. La sua formulazione unica facilita la reticolazione delle proteine, migliorando la stabilità strutturale e riducendo al minimo la degradazione. La composizione ionica del tampone promuove un equilibrio osmotico ottimale, impedendo la lisi cellulare. Inoltre, la sua capacità di interagire con varie biomolecole aiuta a mantenere lo stato nativo dei componenti cellulari, rendendolo essenziale per un'analisi accurata in laboratorio. | ||||||
Glycine | 56-40-6 | sc-29096A sc-29096 sc-29096B sc-29096C | 500 g 1 kg 3 kg 10 kg | $40.00 $70.00 $110.00 $350.00 | 15 | |
La glicina, l'amminoacido più semplice, funge da tampone versatile in laboratorio, stabilizzando efficacemente i livelli di pH negli esperimenti biochimici. La sua natura zwitterionica consente interazioni uniche con molecole polari e non polari, migliorando la solubilità e facilitando l'attività enzimatica. Il ruolo della glicina in diverse vie metaboliche, compresa la sua partecipazione alla sintesi di proteine e acidi nucleici, ne sottolinea l'importanza nella ricerca biochimica. La sua bassa tossicità e l'elevata compatibilità con i sistemi biologici la rendono una scelta ideale per numerose applicazioni. | ||||||
Sephadex® G-50 Fine | 9048-71-9 | sc-255033 sc-255033A sc-255033B sc-255033C | 25 g 100 g 500 g 5 kg | $192.00 $396.00 $1642.00 $16330.00 | ||
Sephadex® G-50 Fine è un mezzo di filtrazione in gel a base di destrano noto per la sua eccezionale capacità di separare le biomolecole in base alle dimensioni. La sua struttura porosa consente una permeazione selettiva, permettendo un efficiente frazionamento di proteine, acidi nucleici e polisaccaridi. L'esclusiva natura idrofila di Sephadex® migliora la solubilità e la stabilità delle biomolecole, mentre la dimensione uniforme delle microsfere assicura velocità di flusso costanti e risultati riproducibili nelle applicazioni cromatografiche. | ||||||
DAB, 50X | 7411-49-6 | sc-24982 sc-24982B sc-24982A | 10 ml 15 ml 100 ml | $105.00 $156.00 $520.00 | 88 | |
Il DAB, 50X, è un particolare alogenuro acido noto per la sua eccezionale reattività con i nucleofili, in particolare per la formazione di addotti stabili. La sua capacità unica di operare sostituzioni elettrofile aromatiche ne aumenta l'utilità in vari percorsi sintetici. Il composto presenta un elevato grado di solubilità nei solventi organici, favorendo una miscelazione e una cinetica di reazione efficienti. Inoltre, la sua reattività selettiva consente modifiche mirate in architetture molecolari complesse, rendendolo uno strumento prezioso in laboratorio. | ||||||
0.5M Sodium EDTA | sc-286969 | 1 L | $20.00 | 1 | ||
L'EDTA sodico 0,5M è un agente chelante che lega efficacemente gli ioni metallici, formando complessi stabili che impediscono reazioni indesiderate in vari processi di laboratorio. La sua capacità unica di sequestrare i cationi divalenti e trivalenti migliora la specificità e la cinetica delle reazioni, rendendolo prezioso nella chimica analitica. La natura ionica del composto contribuisce alla sua solubilità in soluzioni acquose, facilitandone l'uso nei sistemi tampone e migliorando l'accuratezza delle titolazioni e di altre analisi quantitative. | ||||||
Sodium Hydroxide, Pellets | 1310-73-2 | sc-203387A sc-203387 sc-203387B sc-203387C | 250 g 500 g 1 kg 12 kg | $15.00 $22.00 $40.00 $350.00 | 2 | |
I pellet di idrossido di sodio sono una sostanza alcalina altamente reattiva, nota per la sua forte affinità con l'acqua, che porta a una dissoluzione esotermica. Questa proprietà facilita la rapida ionizzazione, generando ioni idrossido che si impegnano in varie reazioni nucleofile. La capacità del composto di deprotonare gli acidi ne esalta il ruolo nei processi di saponificazione ed esterificazione. Inoltre, la sua natura igroscopica gli permette di assorbire umidità, influenzando la sua reattività e stabilità in laboratorio. | ||||||
Towbin, with SDS, 10X | sc-24954 | 1 L | $32.00 | |||
Towbin, nella sua formulazione 10X, serve come sistema tampone critico che stabilizza gli acidi nucleici e le proteine durante la separazione elettroforetica. La sua composizione unica migliora la risoluzione delle bande mantenendo un pH e una forza ionica costanti, essenziali per una migrazione ottimale. La presenza di ioni specifici in Towbin facilita le interazioni di carica, promuovendo un efficace legame e rilascio delle biomolecole. Ciò garantisce la riproducibilità e la chiarezza dei risultati dell'elettroforesi su gel. | ||||||
CABS | 161308-34-5 | sc-285279 | 25 g | $451.00 | 4 | |
Il CABS si distingue per la sua reattività come alogenuro acido, che si impegna in reazioni di sostituzione acilica nucleofila, fondamentali nella sintesi organica. Il suo gruppo carbonilico elettrofilo interagisce prontamente con i nucleofili, portando alla formazione di diversi derivati. Le proprietà steriche ed elettroniche uniche del composto influenzano la velocità di reazione e la selettività, rendendolo un intermedio versatile nella sintesi di vari composti organici. Inoltre, il CABS presenta caratteristiche di solvatazione distinte, che influenzano il suo comportamento in diversi solventi. |