Items 241 to 250 of 452 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
2-Amino-2-methyl-1,3-propanediol | 115-69-5 | sc-256057 | 25 g | $49.00 | ||
Il 2-ammino-2-metil-1,3-propandiolo è un composto versatile caratterizzato dalla capacità di agire come agente stabilizzante in varie reazioni chimiche. I suoi gruppi idrossilici facilitano un forte legame idrogeno, migliorando la solubilità nei solventi polari. Questo composto può partecipare a reazioni di sostituzione nucleofila, rendendosi utile nella sintesi di derivati. La sua configurazione sterica unica consente interazioni selettive con altre molecole, influenzando i percorsi di reazione e la cinetica in laboratorio. | ||||||
Potassium Acetate | 127-08-2 | sc-202295 sc-202295A sc-202295B | 100 g 500 g 2.5 kg | $16.00 $47.00 $169.00 | ||
L'acetato di potassio è un sale altamente solubile che funge da efficace conduttore ionico in vari ambienti di laboratorio. La sua capacità unica di dissociarsi in ioni potassio e acetato facilita le interazioni ioniche specifiche, influenzando le dinamiche e gli equilibri di reazione. Lo ione acetato può agire come base debole, partecipando alle reazioni acido-base e modulando i livelli di pH. Inoltre, la sua natura igroscopica gli permette di stabilizzare i composti sensibili all'umidità, migliorando l'affidabilità sperimentale. | ||||||
Sodium formate | 141-53-7 | sc-203385 sc-203385A sc-203385B | 100 g 500 g 2.5 kg | $40.00 $56.00 $175.00 | 7 | |
Il formiato di sodio è un composto versatile noto per il suo ruolo di agente tampone, che mantiene efficacemente la stabilità del pH in varie reazioni chimiche. La sua capacità di partecipare alle interazioni ioniche aumenta la solubilità nelle soluzioni acquose, promuovendo una cinetica di reazione efficiente. Inoltre, il formiato di sodio può agire come fonte di ioni formiato, che sono coinvolti in interazioni molecolari uniche, influenzando il comportamento di altri reagenti in percorsi complessi. La sua natura igroscopica favorisce ulteriormente la ritenzione dell'umidità, influenzando la sua reattività nelle applicazioni di laboratorio. | ||||||
Bicine (cell culture suitable) | 150-25-4 | sc-363574 | 100 g | $94.00 | ||
La bicina è un tampone zwitterionico che eccelle nel mantenere la stabilità del pH nei sistemi biologici. La sua struttura unica consente interazioni ioniche efficaci, riducendo al minimo le interferenze nelle reazioni enzimatiche. La bassa viscosità e l'elevata solubilità della Bicina ne migliorano la compatibilità nelle applicazioni di coltura cellulare, promuovendo condizioni di crescita ottimali. Inoltre, la sua capacità di chelare gli ioni metallici contribuisce al suo ruolo di stabilizzazione delle proteine, rendendola una scelta versatile per vari esperimenti biochimici. | ||||||
Sodium dodecyl sulfate | 151-21-3 | sc-264510 sc-264510A sc-264510B sc-264510C | 25 g 100 g 500 g 1 kg | $50.00 $79.00 $280.00 $420.00 | 11 | |
Il sodio dodecil solfato è un potente tensioattivo anionico noto per la sua capacità di disgregare i bilayer lipidici e denaturare le proteine, portando al dispiegamento delle catene polipeptidiche. Questa molecola anfifilica presenta una formazione di micelle unica, che consente un'efficace solubilizzazione dei composti idrofobici. Le sue forti interazioni ioniche migliorano la separazione delle biomolecole durante l'elettroforesi, rendendola indispensabile nei protocolli di analisi e purificazione delle proteine. | ||||||
Potassium bicarbonate | 298-14-6 | sc-203347 sc-203347A sc-203347B | 100 g 500 g 2.5 kg | $20.00 $27.00 $72.00 | ||
Il bicarbonato di potassio è un composto unico noto per il suo ruolo di tampone delle soluzioni, mantenendo la stabilità del pH attraverso reazioni reversibili con acidi e basi. La sua capacità di rilasciare anidride carbonica al momento della decomposizione termica è significativa in varie tecniche analitiche, influenzando le dinamiche di reazione. Il composto partecipa anche alla neutralizzazione acido-base e presenta caratteristiche di solubilità distinte che influenzano le interazioni ioniche in soluzione, rendendolo uno strumento prezioso in laboratorio. | ||||||
Potassium thiocyanate | 333-20-0 | sc-203366 sc-203366A sc-203366B | 100 g 500 g 2.5 kg | $50.00 $135.00 $250.00 | 4 | |
Il tiocianato di potassio è un reagente importante in laboratorio, riconosciuto per la sua capacità di formare complessi con ioni metallici, che possono influenzare i percorsi e le cinetiche di reazione. La sua elevata solubilità in acqua consente un'efficace dissociazione degli ioni, facilitando vari metodi analitici. Il composto presenta interazioni uniche con i metalli di transizione, che spesso portano alla formazione di complessi colorati che fungono da indicatori nelle titolazioni. La sua stabilità e la bassa reattività in condizioni standard lo rendono una scelta affidabile per diversi protocolli sperimentali. | ||||||
Calcium carbonate | 471-34-1 | sc-203325 sc-203325A | 100 g 500 g | $30.00 $100.00 | 1 | |
Il carbonato di calcio è un composto fondamentale in laboratorio, noto per il suo ruolo nelle reazioni acido-base. Presenta proprietà tampone uniche, mantenendo la stabilità del pH in varie soluzioni. La sua reattività con gli acidi produce anidride carbonica, una caratteristica che aiuta a comprendere le reazioni di evoluzione dei gas. La struttura cristallina del composto influenza la sua solubilità e l'interazione con la luce, rendendolo utile negli studi sui processi di precipitazione e sedimentazione. | ||||||
Cyanogen bromide | 506-68-3 | sc-203011 sc-203011A sc-203011B | 5 g 25 g 100 g | $32.00 $55.00 $135.00 | ||
Il bromuro di cianogeno è un potente reagente noto per la sua capacità di reagire selettivamente con nucleofili, in particolare ammine e tioli, formando addotti stabili. La sua struttura lineare unica facilita le forti interazioni di dipolo, aumentando la sua reattività. Come alogenuro acido, partecipa alle reazioni di acilazione, consentendo la formazione di ammidi ed esteri. La volatilità e la reattività del composto con l'umidità lo rendono un soggetto critico negli studi sulla cinetica di reazione e sui percorsi meccanici nella sintesi organica. | ||||||
Ammonium carbonate | 506-87-6 | sc-202933 sc-202933A sc-202933B | 25 g 500 g 2.5 kg | $23.00 $53.00 $222.00 | 6 | |
Il carbonato di ammonio è un composto versatile noto per il suo ruolo di agente tampone in vari ambienti di laboratorio. Presenta proprietà di solubilità uniche, dissolvendosi prontamente in acqua per formare una soluzione leggermente alcalina. Questa caratteristica gli consente di stabilizzare i livelli di pH durante le reazioni. Inoltre, può decomporsi termicamente, rilasciando ammoniaca e anidride carbonica, che possono influenzare i percorsi e le cinetiche di reazione. La sua capacità di interagire con acidi e basi lo rende un reagente prezioso in chimica analitica. |