Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

SSRP1 Attivatori

I comuni attivatori di SSRP1 comprendono, ma non solo, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, la tricostatina A CAS 58880-19-6, l'acido suberoilanilide idrossamico CAS 149647-78-9, l'acido valproico CAS 99-66-1 e l'MS-275 CAS 209783-80-2.

Gli attivatori di SSRP1, come descritto nell'elenco precedente, comprendono una serie di composti che influenzano indirettamente l'attività di SSRP1, una proteina parte integrante del rimodellamento della cromatina e della regolazione della trascrizione. L'attivazione indiretta di SSRP1 comporta principalmente la modulazione della struttura della cromatina, delle modificazioni degli istoni e dei modelli di metilazione del DNA, che a loro volta possono influire sulle attività di regolazione trascrizionale di SSRP1. Gli inibitori dell'istone deacetilasi, come la tricostatina A, il Vorinostat, l'acido valproico, il SAHA, l'MS-275 e il sodio butirrato, svolgono un ruolo fondamentale nella modulazione dell'accessibilità della cromatina. Questi composti inibiscono la deacetilazione degli istoni, determinando una struttura cromatinica più aperta che può influenzare l'ambiente trascrizionale in cui opera SSRP1. Alterando i modelli di acetilazione degli istoni, questi inibitori aumentano la capacità di SSRP1 di interagire con la cromatina, influenzando così il suo ruolo nella regolazione della trascrizione. Gli inibitori della DNA metiltransferasi come la 5-azacitidina modificano i modelli di metilazione del DNA, con effetti a valle sulla struttura della cromatina e sull'espressione genica. Tali alterazioni del paesaggio epigenetico possono influenzare la trascrizione e l'attività di SSRP1, evidenziando le intricate connessioni tra metilazione del DNA, rimodellamento della cromatina e regolazione della trascrizione.

Altri composti, tra cui la caffeina, la nicotinamide, il resveratrolo e la genisteina, dimostrano la diversa natura degli attivatori di SSRP1. Questi composti, attraverso i loro vari effetti sulle vie di segnalazione cellulare e sulle modificazioni epigenetiche, possono influenzare indirettamente le dinamiche funzionali di SSRP1. Sebbene l'impatto diretto di questi composti su SSRP1 non sia esplicitamente stabilito, il loro ruolo nella modulazione dell'ambiente cellulare suggerisce effetti indiretti sull'attività di SSRP1. In conclusione, la classe degli attivatori di SSRP1 comprende una serie di sostanze chimiche che influenzano indirettamente l'attività di SSRP1 modulando la dinamica della cromatina, le modificazioni degli istoni e la metilazione del DNA. Questi attivatori operano attraverso diverse vie biochimiche, evidenziando la complessa interazione tra modificazioni epigenetiche e regolazione della trascrizione.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

5-Azacytidine

320-67-2sc-221003
500 mg
$280.00
4
(1)

La 5-azacitidina, un inibitore della metiltransferasi del DNA, può indirettamente regolare la SSRP1 alterando la struttura della cromatina e i modelli di metilazione del DNA, che possono influenzare la trascrizione e l'attività della SSRP1.

Trichostatin A

58880-19-6sc-3511
sc-3511A
sc-3511B
sc-3511C
sc-3511D
1 mg
5 mg
10 mg
25 mg
50 mg
$149.00
$470.00
$620.00
$1199.00
$2090.00
33
(3)

La tricostatina A, un inibitore dell'istone deacetilasi, influenza indirettamente SSRP1 modificando l'accessibilità alla cromatina e l'acetilazione degli istoni, potenzialmente influenzando il ruolo di SSRP1 nel rimodellamento della cromatina.

Suberoylanilide Hydroxamic Acid

149647-78-9sc-220139
sc-220139A
100 mg
500 mg
$130.00
$270.00
37
(2)

L'acido suberoilanilide idrossamico, un altro inibitore dell'istone deacetilasi, può alterare la struttura della cromatina e modulare indirettamente l'attività di SSRP1, cambiando il paesaggio trascrizionale in cui SSRP1 opera.

Valproic Acid

99-66-1sc-213144
10 g
$85.00
9
(1)

L'acido valproico, anch'esso un inibitore dell'istone deacetilasi, può influire sul rimodellamento della cromatina e influenzare indirettamente la funzione di SSRP1 alterando lo stato di acetilazione degli istoni.

MS-275

209783-80-2sc-279455
sc-279455A
sc-279455B
1 mg
5 mg
25 mg
$24.00
$88.00
$208.00
24
(2)

MS-275, un inibitore specifico di HDAC, può indirettamente upregolare SSRP1 alterando l'accessibilità alla cromatina e i modelli di acetilazione, influenzando le funzioni cromatiniche associate a SSRP1.

Caffeine

58-08-2sc-202514
sc-202514A
sc-202514B
sc-202514C
sc-202514D
5 g
100 g
250 g
1 kg
5 kg
$32.00
$66.00
$95.00
$188.00
$760.00
13
(1)

La caffeina, modulando varie vie di segnalazione, può influenzare indirettamente i processi cellulari, compresi quelli che coinvolgono SSRP1, anche se l'esatto meccanismo d'azione su SSRP1 non è chiaramente stabilito.

Sodium Butyrate

156-54-7sc-202341
sc-202341B
sc-202341A
sc-202341C
250 mg
5 g
25 g
500 g
$30.00
$46.00
$82.00
$218.00
18
(3)

Il butirrato di sodio, un acido grasso a catena corta e inibitore di HDAC, può influenzare indirettamente l'attività di SSRP1 alterando l'acetilazione degli istoni e la struttura della cromatina.

Nicotinamide

98-92-0sc-208096
sc-208096A
sc-208096B
sc-208096C
100 g
250 g
1 kg
5 kg
$43.00
$65.00
$200.00
$815.00
6
(1)

La nicotinamide, una forma di vitamina B3 e un inibitore di HDAC, può modulare indirettamente l'attività di SSRP1 modificando la dinamica della cromatina e l'acetilazione degli istoni.

Resveratrol

501-36-0sc-200808
sc-200808A
sc-200808B
100 mg
500 mg
5 g
$60.00
$185.00
$365.00
64
(2)

Il resveratrolo, un polifenolo naturale, può influenzare varie vie di segnalazione e potenzialmente avere un impatto indiretto sull'attività di SSRP1, sebbene gli effetti diretti su SSRP1 non siano ben definiti.

Genistein

446-72-0sc-3515
sc-3515A
sc-3515B
sc-3515C
sc-3515D
sc-3515E
sc-3515F
100 mg
500 mg
1 g
5 g
10 g
25 g
100 g
$26.00
$92.00
$120.00
$310.00
$500.00
$908.00
$1821.00
46
(1)

La genisteina, un isoflavone con proprietà di inibitore della chinasi, può influenzare indirettamente la funzione di SSRP1 attraverso il suo impatto su varie vie di segnalazione e sulla struttura della cromatina.