Gli inibitori dei marcatori del DNA ss sono composti che svolgono ruoli cruciali nella modulazione della replicazione del DNA a singolo filamento (DNA ss). Una categoria significativa di questa classe comprende agenti come il cisplatino. Il cisplatino influenza direttamente i marcatori del DNA ss formando legami incrociati intrastrand all'interno della struttura del DNA. Questi legami incrociati interferiscono con la normale separazione dei filamenti di DNA durante la replicazione, agendo come potenti inibitori della sintesi del DNA ss. Gli analoghi nucleosidici come la gemcitabina rappresentano un altro sottogruppo di inibitori dei marcatori del DNA ss. La gemcitabina si incorpora nelle catene di DNA in crescita, portando alla terminazione della catena e interrompendo la sintesi del DNA. Questa incorporazione interferisce con il processo di allungamento durante la replicazione del DNA, inibendo indirettamente la progressione delle regioni del DNA ss. Analogamente, il 5-fluorouracile interrompe la sintesi del DNA inibendo la timidilato sintasi, influenzando la sintesi de novo della timidina e ostacolando i processi di replicazione del DNA ss.
Agenti come l'afidicolina e la camptotecina interferiscono direttamente con le DNA polimerasi e le topoisomerasi, rispettivamente. L'afidicolina inibisce le DNA polimerasi α, δ ed ε, cruciali per la sintesi dei filamenti iniziali e finali. La sua interferenza interrompe la progressione della replicazione del DNA, colpendo le regioni ss del DNA. La camptoteina, invece, inibisce la DNA topoisomerasi I, generando rotture dei filamenti di DNA durante la replicazione e influenzando direttamente la sintesi del DNA ss. Gli inibitori come l'inibitore di ATR (VE-821) e l'inibitore di DNA-PK (NU7441) agiscono indirettamente colpendo gli attori chiave nella risposta al danno al DNA. VE-821 sopprime la chinasi ATR, fondamentale per la stabilità della forcella di replicazione, influenzando indirettamente i marcatori del DNA ss compromettendo la risposta allo stress da replicazione. NU7441 inibisce la proteina chinasi DNA-dipendente (DNA-PK), influenzando la riparazione delle lesioni associate alla replicazione e modulando indirettamente le regioni del DNA ss. In sintesi, la classe degli inibitori dei marcatori del DNA ss comprende una gamma diversificata di sostanze chimiche che esercitano i loro effetti attraverso vari meccanismi, interferendo direttamente o indirettamente con i processi chiave coinvolti nella replicazione del DNA ss.
VEDI ANCHE...
Items 51 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|