Date published: 2025-10-15

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

SR-7 Attivatori

Gli attivatori SR-7 più comuni includono, ma non solo, LP 44 CAS 824958-12-5, Forskolina CAS 66575-29-9, Adenosina 3',5'-monofosfato ciclico CAS 60-92-4, Ionomicina CAS 56092-82-1 e PMA CAS 16561-29-8.

Gli attivatori di SR-7 sono una serie specializzata di composti chimici che influenzano varie vie di segnalazione intracellulare per migliorare indirettamente l'attività funzionale della proteina SR-7. La forskolina, aumentando l'attività dell'adenilil ciclasi, innalza i livelli intracellulari di AMP ciclico (cAMP), portando all'attivazione della proteina chinasi A (PKA). L'SR-7 è un substrato della PKA o è regolato dalla fosforilazione mediata dalla PKA, per cui la sua attività risulterebbe potenziata. Analogamente, anche l'apporto diretto di cAMP o del suo analogo stabile dibutirril cAMP (db-cAMP) attiva la PKA, portando potenzialmente alla fosforilazione e alla successiva attivazione di SR-7. La ionomicina, attraverso la sua azione di ionoforo del calcio, eleva le concentrazioni di calcio intracellulare, che può attivare le protein chinasi calcio-dipendenti, come la chinasi calmodulina-dipendente (CaMK), che potrebbe fosforilare SR-7.

A contribuire ulteriormente al potenziamento dell'attività di SR-7 sono i composti che inibiscono la de-fosforilazione delle proteine. L'ortovanadato di sodio, come inibitore della fosfatasi, potrebbe sostenere lo stato di fosforilazione di SR-7, mentre l'acido okadaico e la caliculina A inibiscono le fosfatasi proteiche PP1 e PP2A, rispettivamente, mantenendo potenzialmente SR-7 in una forma fosforilata attiva. L'impegno dell'insulina con il suo recettore innesca la via di segnalazione PI3K/Akt, che potrebbe potenziare l'attività di SR-7. L'anisomicina, attivando le chinasi proteiche attivate dallo stress come JNK e p38, potrebbe potenziare l'attività della SR-7. Infine, la S-Nitroso-N-acetilpenicillamina (SNAP) rilascia ossido nitrico, che attiva la guanililciclasi per aumentare i livelli di cGMP e potrebbe potenziare l'attività di SR-7 attraverso meccanismi dipendenti dalla protein chinasi G (PKG), supponendo che SR-7 sia un bersaglio della PKG.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 18 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

LP 44

824958-12-5sc-224044
sc-224044A
10 mg
50 mg
$117.00
$667.00
(0)

LP 44, un attivatore SR-7, presenta una notevole reattività grazie alle sue caratteristiche strutturali uniche. La sua specifica disposizione dei gruppi funzionali ne esalta la capacità di sferrare attacchi nucleofili, determinando un'accelerazione della cinetica di reazione. La polarità e le proprietà steriche intrinseche del composto facilitano interazioni molecolari distinte, consentendogli di stabilizzare efficacemente gli stati di transizione. Questo comportamento promuove diversi percorsi di reazione, rendendo l'LP 44 un partecipante versatile in vari processi chimici.

WAY 629 hydrochloride

57756-45-3sc-204393
sc-204393A
10 mg
50 mg
$129.00
$548.00
(0)

Il cloridrato WAY 629, come attivatore SR-7, presenta caratteristiche molecolari distintive che ne potenziano la reattività. La sua configurazione elettronica unica consente un efficiente trasferimento di elettroni, favorendo una rapida cinetica di reazione. La capacità del composto di formare forti legami idrogeno contribuisce alla sua stabilità in soluzione, mentre la sua specifica disposizione sterica consente interazioni selettive con i substrati. Ciò facilita l'esplorazione di percorsi di reazione alternativi, sottolineando il suo ruolo nelle trasformazioni chimiche complesse.

Forskolin

66575-29-9sc-3562
sc-3562A
sc-3562B
sc-3562C
sc-3562D
5 mg
50 mg
1 g
2 g
5 g
$76.00
$150.00
$725.00
$1385.00
$2050.00
73
(3)

La forskolina attiva l'adenilil ciclasi, aumentando i livelli di AMP ciclico (cAMP) nelle cellule. L'aumento del cAMP può portare all'attivazione della protein chinasi A (PKA), che a sua volta può fosforilare e potenziare l'attività di SR-7 se quest'ultimo è un substrato della PKA o è regolato dalla fosforilazione della PKA.

Fluperlapine

67121-76-0sc-201119
sc-201119A
sc-201119B
1 mg
5 mg
10 mg
$51.00
$232.00
$408.00
2
(1)

La fluperlapina, che funziona come attivatore del SR-7, presenta una notevole dinamica molecolare che influenza il suo profilo di reattività. Il suo orientamento spaziale unico e i gruppi funzionali polari facilitano interazioni intermolecolari specifiche, aumentando la selettività nelle reazioni chimiche. La propensione del composto a impegnarsi nella stabilizzazione della risonanza consente diversi meccanismi di reazione, mentre le sue caratteristiche di solubilità promuovono una diffusione efficace in vari ambienti, aprendo la strada ad applicazioni sintetiche innovative.

Adenosine 3′,5′-cyclic monophosphate

60-92-4sc-217584
sc-217584A
sc-217584B
sc-217584C
sc-217584D
sc-217584E
100 mg
250 mg
5 g
10 g
25 g
50 g
$114.00
$175.00
$260.00
$362.00
$617.00
$1127.00
(1)

Il cAMP è un secondo messaggero importante in molti processi biologici. Il cAMP attiva direttamente la PKA, che può fosforilare SR-7, determinandone una maggiore attività funzionale.

5-Carboxamidotryptamine maleate

74885-09-9sc-203477
sc-203477A
5 mg
25 mg
$302.00
$1086.00
2
(0)

Il maleato di 5-carbossamidotriptamina, come attivatore dell'SR-7, mostra intriganti proprietà elettroniche che ne determinano la reattività. La capacità del composto di formare legami a idrogeno e di impegnarsi in interazioni π-π stacking aumenta la sua affinità per i siti bersaglio, influenzando le vie di segnalazione a valle. La sua configurazione sterica distinta consente un legame selettivo, mentre la presenza di gruppi carbossamidici contribuisce alla sua solubilità e stabilità in diversi ambienti chimici, facilitando una cinetica di reazione unica.

AS 19

1000578-26-6sc-203826
sc-203826A
1 mg
10 mg
$215.00
$849.00
1
(1)

L'AS 19, che funziona come attivatore di SR-7, presenta notevoli interazioni elettrostatiche che ne migliorano il profilo di reattività. Le caratteristiche strutturali uniche del composto favoriscono un'efficace coordinazione con gli ioni metallici, influenzando i percorsi catalitici. La sua capacità di subire rapidi cambiamenti conformazionali consente interazioni dinamiche con i bersagli biologici, mentre la presenza di sostituenti alogenati ne modula la reattività, portando a comportamenti cinetici distinti in vari ambienti.

Ionomycin

56092-82-1sc-3592
sc-3592A
1 mg
5 mg
$76.00
$265.00
80
(4)

La ionomicina è uno ionoforo di calcio che aumenta i livelli di calcio intracellulare, attivando potenzialmente le protein chinasi calcio-dipendenti come la chinasi calmodulina-dipendente (CaMK), che potrebbe fosforilare e attivare SR-7 se fa parte di una via di segnalazione calcio-dipendente.

LP 12 hydrochloride

sc-361234
sc-361234A
10 mg
50 mg
$169.00
$712.00
1
(0)

L'LP 12 cloridrato, in qualità di attivatore SR-7, presenta capacità distintive di legame idrogeno che influenzano in modo significativo la sua reattività. La specifica disposizione sterica del composto facilita le interazioni selettive con i substrati, aumentando la velocità di reazione. Le sue proprietà elettroniche uniche consentono un efficiente trasferimento di carica, mentre la presenza di gruppi alogenati introduce una variabilità nella solubilità e nella stabilità, influenzando il suo comportamento in diversi ambienti chimici.

5-Carboxamidotryptamine maleate salt

74885-72-6sc-252258
5 mg
$209.00
(0)

Il sale emietanolato di 5-carbossamidotriptamina maleato funziona come attivatore di SR-7, mostrando una notevole flessibilità conformazionale che ne migliora l'interazione con le proteine bersaglio. La capacità del composto di formare complessi transitori attraverso lo stacking π-π e le interazioni idrofobiche contribuisce al suo profilo cinetico, favorendo una rapida attivazione. Inoltre, le sue dinamiche di solvatazione giocano un ruolo cruciale nella modulazione della reattività, consentendo risposte personalizzate in vari contesti chimici.