Date published: 2025-11-4

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

SR-2A Inibitori

I comuni inibitori di SR-2A includono, ma non solo, la clozapina CAS 5786-21-0, la quetiapina fumarato CAS 111974-72-2, l'addotto metanolico N-ossido di clozapina CAS 34233-69-7, la clozapina-d8 CAS 1185053-50-2 e il LY 393558 CAS 271780-64-4.

Gli inibitori di SR-2A appartengono a una specifica classe chimica caratterizzata dalla capacità di colpire e modulare l'attività del recettore SR-2A, un sottotipo del recettore della serotonina presente nel sistema nervoso centrale e in vari tessuti periferici. Questi composti sono in genere piccole molecole progettate per interagire selettivamente con il recettore SR-2A, esercitando un effetto inibitorio sulla sua funzione. Il recettore SR-2A fa parte della famiglia dei recettori della serotonina, che svolge un ruolo cruciale nella regolazione di vari processi fisiologici, tra cui l'umore, l'appetito e il sonno. Gli inibitori di SR-2A agiscono legandosi al recettore SR-2A, alterandone l'attivazione e le vie di segnalazione.

Chimicamente, gli inibitori di SR-2A possono variare nella struttura, ma sono tipicamente caratterizzati dalla capacità di legarsi al sito attivo o ai siti allosterici del recettore SR-2A, determinando una diminuzione dell'attività del recettore. Questa modulazione della funzione del recettore SR-2A può portare a una serie di effetti, a seconda del composto specifico e della sua affinità di legame. I ricercatori hanno sviluppato diversi inibitori di SR-2A per studiare le conseguenze della modulazione del recettore SR-2A, contribuendo alla comprensione della segnalazione della serotonina nell'organismo. Questi composti hanno svolto un ruolo fondamentale nel chiarire le complesse interazioni tra i recettori della serotonina e le vie neurotrasmettitoriali, facendo luce sugli intricati meccanismi alla base della regolazione dell'umore, del controllo dell'appetito e di altri processi fisiologici influenzati dal sistema della serotonina.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 30 of 44 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

MDL 11,939

107703-78-6sc-204069
sc-204069A
5 mg
50 mg
$169.00
$1230.00
3
(1)

MDL 11.939 (CAS 107703-78-6) è un composto chimico che funge da antagonista selettivo del recettore della serotonina sottotipo 2A (SR-2A). Facilita la ricerca sul funzionamento dei sistemi di serotonina e sui ruoli biologici di SR-2A inibendo efficacemente questo recettore.

SKF 83566 hydrobromide

108179-91-5sc-361360
sc-361360A
10 mg
50 mg
$129.00
$392.00
(0)

SKF 83566 hydrobromide (CAS 108179-91-5) è un composto noto per agire come inibitore del recettore della serotonina sottotipo 2A (SR-2A). La sua attività inibitoria è utile per studiare i vari ruoli biologici e le vie di segnalazione che coinvolgono questo recettore della serotonina.

Fananserin

127625-29-0sc-203951
sc-203951A
10 mg
50 mg
$155.00
$620.00
(0)

La fananserina, che funziona come SR-2A, mostra una notevole reattività come alogenuro acido, caratterizzata dalla propensione a rapidi processi di acilazione. La struttura elettronica unica del composto promuove forti interazioni di dipolo, rafforzando il suo carattere elettrofilo. Inoltre, il suo ostacolo sterico gioca un ruolo cruciale nel dettare i percorsi di reazione, consentendo un impegno selettivo con vari nucleofili. Questa specificità contribuisce al suo comportamento dinamico in diversi contesti chimici.

Sarpogrelate hydrochloride

135159-51-2sc-296371
sc-296371A
10 mg
50 mg
$155.00
$660.00
(0)

Il cloridrato di sarpogrelato, che agisce come SR-2A, presenta modelli di reattività distintivi tipici degli alogenuri acidi. La sua configurazione sterica unica facilita le interazioni selettive con i nucleofili, portando a tassi di acilazione diversi. Le proprietà elettroniche del composto ne aumentano l'elettrofilia, consentendo la formazione efficiente di intermedi stabili. Inoltre, le sue caratteristiche di solubilità influenzano la cinetica di reazione, consentendo diverse applicazioni nella chimica sintetica.

Ziprasidone hydrochloride monohydrate

138982-67-9sc-204419
sc-204419A
10 mg
50 mg
$125.00
$525.00
(0)

Lo ziprasidone cloridrato monoidrato, classificato come SR-2A, mostra un'intrigante reattività come alogenuro acido. Le sue caratteristiche strutturali uniche promuovono interazioni specifiche con vari nucleofili, dando luogo a processi di acilazione su misura. La natura polare del composto migliora le dinamiche di solvatazione, influenzando il suo profilo di reattività. Inoltre, la sua forma cristallina contribuisce alla stabilità termica e alla solubilità, influenzando la cinetica delle trasformazioni chimiche in ambienti diversi.

Altanserin hydrochloride

76330-71-7 (free base)sc-203504
sc-203504A
10 mg
50 mg
$150.00
$585.00
(0)

Il cloridrato di altanserina, un composto SR-2A, presenta una notevole reattività come alogenuro acido, caratterizzata dalla capacità di impegnarsi in reazioni di acilazione selettiva. La presenza di atomi di alogeno facilita forti interazioni elettrofile, consentendo un efficiente attacco nucleofilo. La sua configurazione sterica unica influenza i percorsi di reazione, portando a profili cinetici distinti. Inoltre, le caratteristiche di solubilità del composto e le forze intermolecolari giocano un ruolo cruciale nel modulare la sua reattività in vari contesti chimici.

4F 4PP oxalate

144734-36-1sc-203782
sc-203782A
10 mg
50 mg
$224.00
$930.00
1
(0)

L'ossalato 4F 4PP, classificato come composto SR-2A, dimostra un'intrigante reattività come alogenuro acido, in particolare grazie alla sua capacità di effettuare rapide reazioni di trasferimento acilico. Gli effetti di sottrazione di elettroni dei suoi gruppi funzionali aumentano l'elettrofilia, promuovendo attacchi nucleofili efficienti. La sua particolare disposizione spaziale influisce sulla selettività delle reazioni, mentre la solubilità e le interazioni intermolecolari ne influenzano significativamente il comportamento in diversi ambienti chimici.

R-96544 hydrochloride

167144-80-1sc-204223
sc-204223A
10 mg
50 mg
$162.00
$663.00
(0)

Il cloridrato di R-96544, un composto SR-2A, presenta una notevole reattività come alogenuro acido, caratterizzata dalla propensione a processi di acilazione selettiva. La presenza di atomi di alogeno aumenta la sua natura elettrofila, facilitando interazioni rapide con i nucleofili. La sua particolare configurazione sterica influenza i percorsi di reazione, portando a profili cinetici distinti. Inoltre, le caratteristiche di solubilità del composto e le forze intermolecolari giocano un ruolo cruciale nel dettare la sua reattività in vari contesti chimici.

PNU 96415E

170856-41-4sc-204852
sc-204852A
10 mg
50 mg
$125.00
$525.00
(0)

PNU 96415E, classificato come composto SR-2A, dimostra una notevole reattività come alogenuro acido, soprattutto grazie al suo gruppo carbonilico altamente elettrofilo. Questa caratteristica consente reazioni di acilazione rapide con una varietà di nucleofili, spesso con risultati regioselettivi. Le proprietà elettroniche e gli ostacoli sterici unici del composto influenzano la sua cinetica di reazione, mentre la sua natura polare aumenta la dinamica di solvatazione, influenzando il suo comportamento in diversi ambienti chimici.

Escitalopram

128196-01-0sc-357349
sc-357349A
10 mg
50 mg
$128.00
$408.00
2
(0)

L'escitalopram, un composto SR-2A, presenta modelli di reattività distintivi come alogenuro acido, caratterizzato da una potente natura elettrofila. Il gruppo carbonilico del composto si impegna in una rapida acilazione con i nucleofili, che spesso porta alla formazione di prodotti selettivi. La sua configurazione sterica unica e la distribuzione elettronica influenzano significativamente gli stati di transizione durante le reazioni, mentre le sue proprietà di solubilità facilitano le interazioni in vari sistemi di solventi, aumentando la sua versatilità nei processi chimici.