Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

SPANX-B2 Inibitori

I comuni inibitori della SPANX-B2 includono, ma non solo, la curcumina CAS 458-37-7, la quercetina CAS 117-39-5, il resveratrolo CAS 501-36-0, la (-)-epigallocatechina gallato CAS 989-51-5 e la genisteina CAS 446-72-0.

Gli inibitori di SPANX-B2 comprendono una serie di composti con potenti proprietà antinfiammatorie e antitumorali. Questi inibitori colpiscono l'espressione di SPANX-B2 attraverso vari meccanismi, inibendo in ultima analisi la crescita e la progressione delle cellule tumorali. Un gruppo importante di inibitori di questa classe comprende i polifenoli come la curcumina, il resveratrolo e l'EGCG. Questi composti inibiscono l'espressione di SPANX-B2 sopprimendo l'attivazione di NF-κB, un fattore di trascrizione coinvolto nell'infiammazione e nello sviluppo del cancro. Bloccando l'attivazione di NF-κB, i polifenoli riducono efficacemente la trascrizione di geni associati alla progressione del cancro.

Anche i flavonoidi come la quercetina e la genisteina appartengono alla classe degli inibitori di SPANX-B2. Questi composti interferiscono con la segnalazione del recettore degli estrogeni e modulano le vie infiammatorie, portando all'inibizione dell'espressione di SPANX-B2. Inoltre, inibitori selettivi come il celecoxib e l'acido betulinico hanno come bersaglio enzimi specifici come la COX-2 e l'AMPK, rispettivamente, che svolgono un ruolo cruciale nello sviluppo del cancro guidato dall'infiammazione. Inibendo questi enzimi, questi composti sopprimono l'espressione di SPANX-B2 e attenuano la crescita delle cellule tumorali.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione