Gli attivatori del canale del sodio di tipo II comprendono una serie di composti chimici che potenziano indirettamente l'attività funzionale del canale attraverso vari meccanismi, principalmente incentrati sulla modulazione delle proprietà di gating e di conduttanza ionica del canale. La tetrodotossina, l'aconitina, la veratridina e la batracotossina esplicano tutti i loro effetti legandosi al canale del sodio di tipo II. La tetrodotossina aumenta la sensibilità del canale bloccando l'afflusso di sodio, mentre l'aconitina e la veratridina prolungano lo stato di apertura del canale, aumentando la conduttanza degli ioni sodio. La batracotossina compie un ulteriore passo avanti aprendo irreversibilmente il canale, aumentando così in modo significativo l'afflusso di ioni sodio. Queste azioni aumentano complessivamente la capacità funzionale del canale del sodio di tipo II nell'eccitazione dei neuroni. Al contrario, A-803467, Lacosamide e Ranolazina modulano l'attività del canale attraverso vie indirette. L'inibizione selettiva dei canali Nav1.8 da parte di A-803467 porta a un aumento compensativo dell'attività del canale del sodio di tipo II, mentre la lacosamide migliora l'inattivazione lenta e la ranolazina influisce sulla fase tardiva della corrente del sodio, contribuendo a un recupero più efficiente e alla disponibilità del canale per l'attivazione.
Oltre a questi meccanismi, altri composti come la fenitoina, la carbamazepina, l'oxcarbazepina, la lamotrigina e lo ziconotide migliorano indirettamente la funzionalità del canale del sodio di tipo II stabilizzando la sua dinamica di gating. La fenitoina e la lamotrigina prevengono l'attivazione eccessiva inibendo lo stato di apertura prolungata del canale, stabilizzandone così il normale funzionamento. La carbamazepina e l'oxcarbazepina stabilizzano analogamente lo stato inattivo del canale, prevenendo un'attivazione anomala e prolungata e migliorando la reattività del canale. Lo ziconotide, sebbene sia principalmente un bloccante dei canali del calcio, aumenta indirettamente l'attività del canale del sodio di tipo II avviando meccanismi di compensazione nei neuroni per mantenere l'eccitabilità e la propagazione del segnale. Attraverso questi approcci sfaccettati, ciascuno di questi attivatori contribuisce a potenziare l'attività funzionale del canale del sodio di tipo II, fondamentale per un'efficace segnalazione ed eccitabilità neuronale.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Aconitine | 302-27-2 | sc-202441 sc-202441A sc-202441B sc-202441C sc-202441D | 25 mg 50 mg 100 mg 250 mg 500 mg | $300.00 $450.00 $650.00 $1252.00 $2050.00 | ||
L'aconitina, una tossina alcaloide, si lega e apre il canale del sodio di tipo II. Questa interazione mantiene il canale in uno stato aperto per una durata maggiore, migliorando così la sua attività funzionale nella propagazione dei potenziali d'azione. | ||||||
Veratridine | 71-62-5 | sc-201075B sc-201075 sc-201075C sc-201075A | 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $80.00 $102.00 $197.00 $372.00 | 3 | |
La veratridina si lega e stabilizza lo stato aperto del canale del sodio di tipo II, potenziandone l'attività attraverso l'aumento della conduttanza degli ioni sodio e il prolungamento della fase del potenziale d'azione. | ||||||
Batrachotoxin | 23509-16-2 | sc-201086 | 10 µg | $302.00 | ||
La batracotossina si lega e apre irreversibilmente il canale del sodio di tipo II, aumentando l'afflusso di ioni sodio e potenziando l'attività funzionale del canale nell'eccitazione dei neuroni. | ||||||
A-803467 | 944261-79-4 | sc-201068 sc-201068B sc-201068A | 10 mg 25 mg 50 mg | $87.00 $184.00 $342.00 | 1 | |
A-803467 inibisce selettivamente il canale del sodio Nav1.8, determinando indirettamente un aumento compensatorio dell'attività del canale del sodio di tipo II come meccanismo per mantenere l'eccitabilità neuronale. | ||||||
Ranolazine | 95635-55-5 | sc-212769 | 1 g | $107.00 | 3 | |
La ranolazina influisce in modo preferenziale sulla fase tardiva della corrente di sodio nel Canale del Sodio di Tipo II, portando indirettamente ad un recupero più efficiente dall'inattivazione e migliorando così la funzionalità complessiva del canale. | ||||||
5,5-Diphenyl Hydantoin | 57-41-0 | sc-210385 | 5 g | $70.00 | ||
La fenitoina, inibendo in modo preferenziale lo stato di apertura prolungata del Canale del Sodio di Tipo II, porta indirettamente ad un miglioramento complessivo del normale funzionamento del canale, prevenendo l'attivazione eccessiva e la successiva inattivazione. | ||||||
Carbamazepine | 298-46-4 | sc-202518 sc-202518A | 1 g 5 g | $32.00 $70.00 | 5 | |
La carbamazepina stabilizza lo stato inattivo del canale del sodio di tipo II, migliorando indirettamente la normale funzione e reattività del canale, prevenendo un'attivazione anomala e prolungata. | ||||||
Lamotrigine | 84057-84-1 | sc-201079 sc-201079A | 10 mg 50 mg | $118.00 $476.00 | 1 | |
La lamotrigina blocca l'apertura prolungata del canale del sodio di tipo II, migliorandone l'attività funzionale, stabilizzando il normale funzionamento del canale e prevenendone l'eccessiva attivazione. |