| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione | 
|---|---|---|---|---|---|---|
| CI 976 | 114289-47-3 | sc-203892B sc-203892 sc-203892A | 5 mg 10 mg 50 mg | $107.00 $185.00 $759.00 | 4 | |
| CI 976 funge da SOAT e si impegna in reazioni di acilazione selettiva, dimostrando la sua reattività con i nucleofili grazie al suo gruppo carbonilico elettrofilo. Questo composto presenta un ostacolo sterico unico, che influenza la sua interazione con vari substrati, portando a percorsi di reazione distinti. La cinetica dei suoi processi di acilazione è caratterizzata da una rapida formazione di intermedi, che consente un'efficiente modulazione delle interazioni con il bersaglio e dei successivi effetti a valle. | ||||||
| TMP-153 | 128831-46-9 | sc-200649 sc-200649A | 20 mg 100 mg | $117.00 $392.00 | ||
| Il TMP-153 agisce come SOAT facilitando l'acilazione attraverso la sua parte carbonilica altamente reattiva, particolarmente suscettibile all'attacco nucleofilo. Le sue caratteristiche strutturali uniche, tra cui specifici sostituenti, ne aumentano l'elettrofilia e indirizzano il percorso di reazione. Il composto dimostra una notevole selettività nelle interazioni con i substrati, con conseguenti profili cinetici distinti che favoriscono la formazione di prodotti acilati stabili, influenzando così le trasformazioni chimiche a valle. | ||||||
| YM 750 | 138046-43-2 | sc-358844 sc-358844A | 10 mg 50 mg | $138.00 $587.00 | ||
| YM 750 funziona come un SOAT, mostrando una pronunciata reattività grazie al suo gruppo carbonilico elettrofilo, che si impegna prontamente nella sostituzione nucleofila dell'acile. Le sue proprietà steriche ed elettroniche uniche promuovono interazioni selettive con vari nucleofili, portando a cinetiche di reazione distinte. La capacità del composto di stabilizzare gli stati di transizione ne aumenta l'efficienza nei processi di acilazione, determinando in ultima analisi l'esito delle successive reazioni chimiche e la formazione dei prodotti. | ||||||
| GERI-BP002-A | 119-47-1 | sc-221667 sc-221667A | 100 mg 1 g | $43.00 $102.00 | ||
| GERI-BP002-A agisce come SOAT grazie alla sua funzionalità acilcloruro altamente reattiva, che facilita un rapido attacco nucleofilo. La configurazione elettronica unica del composto consente un legame selettivo con una serie di nucleofili, influenzando i percorsi di reazione. Il suo caratteristico ostacolo sterico può modulare la velocità di acilazione, mentre la formazione di intermedi stabili gioca un ruolo cruciale nel determinare la dinamica complessiva della reazione e la specificità del prodotto. | ||||||
| Sandoz 58-035 | 78934-83-5 | sc-215839 sc-215839A | 5 mg 25 mg | $135.00 $385.00 | 11 | |
| Sandoz 58-035 presenta una notevole reattività come alogenuro acido, caratterizzata dalla capacità di formare complessi acilici-enzimatici transitori. La natura elettrofila di questo composto promuove interazioni rapide con i nucleofili, portando a diversi modelli di acilazione. Il suo ambiente sterico unico influenza la selettività delle reazioni, mentre la presenza di gruppi che sottraggono elettroni ne aumenta la reattività. Inoltre, le proprietà di solubilità del composto ne facilitano l'integrazione in vari mezzi di reazione, influenzando la cinetica e la formazione dei prodotti. | ||||||
| VULM 1457 | 228544-65-8 | sc-204390 sc-204390A | 10 mg 50 mg | $185.00 $772.00 | ||
| Il VULM 1457 si distingue come alogenuro acido altamente reattivo, con una propensione alle reazioni di trasferimento acilico rapido. La sua particolare configurazione elettronica consente una maggiore elettrofilia, facilitando le interazioni con una serie di nucleofili. L'esclusivo ostacolo sterico del composto influenza la regioselettività, mentre la sua capacità di stabilizzare gli stati di transizione accelera la cinetica di reazione. Inoltre, le caratteristiche di solvatazione del VULM 1457 giocano un ruolo cruciale nel modulare i percorsi di reazione e la distribuzione dei prodotti. | ||||||