Gli inibitori di SMS2 appartengono a una classe chimica distintiva caratterizzata dalla capacità di colpire e modulare selettivamente l'attività della sfingomielina sintasi 2 (SMS2), un enzima cruciale nella via metabolica degli sfingolipidi. Gli sfingolipidi svolgono ruoli fondamentali in vari processi cellulari, tra cui la segnalazione cellulare, la struttura della membrana e l'apoptosi. SMS2, in particolare, è responsabile della conversione della ceramide in sfingomielina, un processo integrale nella regolazione della composizione e della funzione della membrana cellulare. Gli inibitori di SMS2 esercitano i loro effetti interferendo con questa conversione enzimatica, portando ad alterazioni dei livelli di sfingomielina nelle membrane cellulari.
Gli inibitori di SMS2 comprendono tipicamente una serie di impalcature molecolari diverse, ciascuna progettata per interagire con siti di legame specifici sull'enzima SMS2. L'azione inibitoria di questi composti deriva dalla loro capacità di interrompere l'attività enzimatica di SMS2, modulando così l'equilibrio degli sfingolipidi all'interno della cellula. Questa modulazione, a sua volta, ha effetti a valle sui processi cellulari influenzati dalla segnalazione degli sfingolipidi. I ricercatori stanno esplorando attivamente le implicazioni farmacologiche degli inibitori di SMS2, con l'obiettivo di decifrare l'impatto più ampio dell'alterazione del metabolismo degli sfingolipidi in vari contesti cellulari. La comprensione degli aspetti strutturali e meccanici degli inibitori di SMS2 fornisce una base per ulteriori esplorazioni delle loro potenziali applicazioni e chiarisce l'intricata interazione degli sfingolipidi nell'omeostasi cellulare.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
D609 | 83373-60-8 | sc-201403 sc-201403A | 5 mg 25 mg | $185.00 $564.00 | 7 | |
D609 è un inibitore che agisce inibendo la Triciclodecano-9-il-xantogenato (TXA2) sintasi e, a sua volta, può inibire SMS2. Interferisce principalmente con l'attività enzimatica di SMS2, riducendo così la sua funzione. | ||||||
4-Hydroxyphenylretinamide | 65646-68-6 | sc-200900 sc-200900A | 5 mg 25 mg | $104.00 $315.00 | ||
La 4-idrossifenilretinamide (fenretinide) inibisce la diidroceramide desaturasi, un enzima chiave della via degli sfingolipidi, inibendo così indirettamente l'SMS2. | ||||||
GW4869 | 6823-69-4 | sc-218578 sc-218578A | 5 mg 25 mg | $199.00 $599.00 | 24 | |
GW4869 è un inibitore non competitivo della sfingomielinasi neutra, che può inibire indirettamente SMS2. | ||||||
Imipramine | 50-49-7 | sc-507545 | 5 mg | $190.00 | ||
L'imipramina, come la desipramina, è un antidepressivo triciclico che può inibire la sfingomielinasi acida, influenzando così indirettamente SMS2. | ||||||
Ceranib-2 | 1402830-75-4 | sc-507503 | 10 mg | $173.00 | ||
Il Ceranib-2 inibisce la ceramide sintasi, influenzando così indirettamente l'attività di SMS2. | ||||||
SKI II | 312636-16-1 | sc-204286 sc-204286A | 10 mg 50 mg | $94.00 $392.00 | 3 | |
SKI II è un inibitore della sfingosina chinasi e può inibire indirettamente SMS2. |