Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Sm F Inibitori

I comuni inibitori della Sm F includono, a titolo esemplificativo, l'amiloride CAS 2609-46-3, il plumbagin CAS 481-42-5, il PD 98059 CAS 167869-21-8, il LY 294002 CAS 154447-36-6 e l'U-0126 CAS 109511-58-2.

Gli inibitori chimici della Sm F possono svolgere un ruolo di disturbo della funzione della proteina, intervenendo in varie vie e processi cellulari essenziali per la sua attività. L'amiloride, ad esempio, può inibire lo scambio H+/Na+, portando a una riduzione del pH cellulare. Questa alterazione dell'ambiente intracellulare può inibire l'attività di elaborazione dell'RNA di Sm F, deviando dalle condizioni ottimali di pH che sono essenziali per la sua funzione. La plumbagina ha come bersaglio la via NF-kB, che è fondamentale per l'espressione delle proteine che si associano a Sm F nell'assemblaggio del complesso spliceosomiale. Inibendo questa via, la plumbagina inibisce indirettamente l'attività di Sm F. Analogamente, PD98059 e U0126 hanno entrambi come bersaglio la via MEK/ERK, inibendo la fosforilazione delle proteine che interagiscono con Sm F. Questa inibizione può impedire la formazione o la funzione dei complessi spliceosomali, inibendo così l'attività di Sm F.

Inoltre, LY294002 e Wortmannin, entrambi inibitori di PI3K, possono influenzare lo stato di fosforilazione delle proteine spliceosomali, che è fondamentale per il corretto assemblaggio e funzionamento dello spliceosoma, inibendo di conseguenza Sm F. Anche l'inibizione dell'elaborazione dell'RNA da parte del 5-fluorouracile può inibire indirettamente Sm F, in quanto interrompe i normali substrati di RNA necessari per la funzione di Sm F nello spliceosoma. SB203580 ha come bersaglio la p38 MAP chinasi, che regola i fattori di splicing dell'RNA, e la sua inibizione può portare all'inibizione di Sm F. L'inibitore di JNK SP600125 interrompe le vie di segnalazione che regolano l'assemblaggio e la funzione dello spliceosoma, il che può inibire il ruolo di Sm F nello splicing dell'RNA. La tricostatina A, alterando la struttura della cromatina, può influenzare l'espressione delle proteine correlate allo spliceosoma, inibendo indirettamente Sm F. L'inibizione di Akt da parte di A-443654 interrompe le vie di sopravvivenza cellulare e di sintesi proteica, inibendo potenzialmente le interazioni necessarie per l'attività di Sm F. Infine, la rapamicina inibisce mTOR, che svolge un ruolo nell'assemblaggio spliceosomiale influenzando la fosforilazione delle proteine spliceosomiali, e quindi può inibire la funzione di Sm F nello splicing dell'RNA.

VEDI ANCHE...

Items 81 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione