Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

SIM1 Attivatori

Gli attivatori SIM1 più comuni includono, a titolo esemplificativo, forskolina CAS 66575-29-9, Rolipram CAS 61413-54-5, IBMX CAS 28822-58-4, (-)-Epigallocatechina gallato CAS 989-51-5 e D-eritro-sfingosina-1-fosfato CAS 26993-30-6.

Gli attivatori di SIM1 comprendono un gruppo di composti chimici diversi che potenziano indirettamente l'attività di SIM1 attraverso la modulazione di specifiche vie di segnalazione e processi biologici. La forskolina, aumentando l'attività dell'adenililciclasi, incrementa i livelli intracellulari di cAMP, che a loro volta attivano la protein chinasi A (PKA). La PKA fosforila varie proteine bersaglio, alcune delle quali probabilmente interagiscono con SIM1, potenziandone l'attività nell'ambiente cellulare. Allo stesso modo, il Rolipram e l'IBMX inducono livelli elevati di cAMP inibendo le fosfodiesterasi, rafforzando l'attività della PKA, che potrebbe portare alla fosforilazione di proteine coinvolte nella regolazione di SIM1. L'epigallocatechina gallato, inibendo le chinasi, può diminuire la fosforilazione competitiva, facilitando l'aumento dell'attività di SIM1. La sfingosina-1-fosfato e l'anandamide attivano i recettori accoppiati a proteine G e le vie MAPK e PI3K/AKT a valle, portando a una cascata di eventi di fosforilazione che culminano nell'aumento dell'attività di SIM1.

Inoltre, l'acido retinoico, attraverso la sua azione sui recettori nucleari, può influenzare i modelli di espressione genica che favoriscono l'aumento dell'attività di SIM1. La curcumina e il resveratrolo esercitano i loro effetti modulando NF-κB e attivando SIRT1, rispettivamente, determinando un'alterazione dell'attività dei fattori di trascrizione e delle interazioni con i coregolatori che possono favorire l'attivazione di SIM1. Il pregnenolone solfato, attraverso il suo ruolo neuromodulatorio, può influenzare i circuiti neuronali in modo da favorire la funzione di SIM1. Il nicotinammide mononucleotide, aumentando i livelli di NAD+, promuove indirettamente l'attività di SIRT1, che può portare a cambiamenti trascrizionali che hanno un impatto positivo su SIM1. Infine, il sulforafano, attivando Nrf2, avvia una risposta trascrizionale che può creare un ambiente cellulare favorevole all'attivazione di SIM1.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

D,L-Sulforaphane

4478-93-7sc-207495A
sc-207495B
sc-207495C
sc-207495
sc-207495E
sc-207495D
5 mg
10 mg
25 mg
1 g
10 g
250 mg
$150.00
$286.00
$479.00
$1299.00
$8299.00
$915.00
22
(1)

Il sulforafano attiva Nrf2, che può portare a cambiamenti trascrizionali negli elementi di risposta antiossidanti che hanno effetti a valle sulle vie di segnalazione che potenziano l'attività di SIM1.