Items 121 to 130 of 265 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
SL 0101-1 | 77307-50-7 | sc-204287 sc-204287A sc-204287B sc-204287C sc-204287D | 1 mg 10 mg 25 mg 50 mg 100 mg | $200.00 $353.00 $772.00 $1230.00 $2070.00 | 3 | |
SL 0101-1 è un composto inedito che modula la trasduzione del segnale indirizzando selettivamente le vie intracellulari. La sua capacità unica di formare complessi stabili con specifiche protein-chinasi aumenta gli eventi di fosforilazione, portando a un'alterazione dell'espressione genica. Il composto presenta una rapida cinetica di legame, che facilita una rapida risposta cellulare. Inoltre, le distinte interazioni molecolari di SL 0101-1 promuovono l'attivazione di messaggeri secondari, amplificando gli effetti di segnalazione all'interno della cellula. | ||||||
SQ-29548 | 98672-91-4 | sc-201332 sc-201332A | 1 mg 10 mg | $190.00 $1200.00 | 5 | |
SQ-29548 è un composto particolare che influenza la trasduzione del segnale attraverso la sua interazione selettiva con i recettori accoppiati a proteine G. Presenta un'elevata affinità per specifici sottotipi di recettori, che porta alla modulazione delle cascate di segnalazione a valle. Le caratteristiche strutturali uniche del composto consentono una maggiore dimerizzazione del recettore, che altera significativamente le risposte cellulari. Inoltre, SQ-29548 dimostra una notevole capacità di stabilizzare i complessi di segnalazione transitori, prolungando l'attivazione di percorsi chiave. | ||||||
ML-9 | 105637-50-1 | sc-200519 sc-200519A sc-200519B sc-200519C | 10 mg 50 mg 100 mg 250 mg | $110.00 $440.00 $660.00 $1200.00 | 2 | |
L'ML-9 è un composto notevole che modula la trasduzione del segnale inibendo selettivamente la chinasi della catena leggera della miosina, influenzando così le interazioni actina-miosina. Questa inibizione porta ad alterazioni della contrattilità e della motilità cellulare. La sua esclusiva dinamica di legame facilita l'interruzione di specifici eventi di fosforilazione, influenzando varie vie di segnalazione a valle. Inoltre, la capacità di ML-9 di influenzare l'organizzazione citoscheletrica evidenzia il suo ruolo nella regolazione dell'architettura e della dinamica cellulare. | ||||||
AAL-993 | 269390-77-4 | sc-221195 sc-221195A | 5 mg 25 mg | $255.00 $816.00 | ||
AAL-993 è un potente modulatore della trasduzione del segnale, che agisce principalmente attraverso l'inibizione di specifiche chinasi coinvolte nelle cascate di segnalazione cellulare. Le sue caratteristiche strutturali uniche consentono interazioni selettive con le proteine bersaglio, portando a stati di fosforilazione alterati che influenzano l'espressione genica e le risposte cellulari. La cinetica del composto rivela una rapida insorgenza dell'azione, che consente un preciso controllo temporale degli eventi di segnalazione, influenzando così processi cellulari come la proliferazione e la differenziazione. | ||||||
PD 168393 | 194423-15-9 | sc-222138 | 1 mg | $162.00 | 4 | |
PD 168393 è un inibitore selettivo che interrompe le vie di trasduzione del segnale mirando a specifiche interazioni proteiche. La sua esclusiva affinità di legame gli consente di modulare l'attività di enzimi chiave coinvolti nella comunicazione cellulare, determinando alterazioni significative negli eventi di segnalazione a valle. Il composto presenta una cinetica di reazione distinta, che facilita un rapido aggancio ai suoi bersagli, con conseguenti profondi cambiamenti nel comportamento cellulare e nei meccanismi di regolazione. | ||||||
Isoniazid | 54-85-3 | sc-205722 sc-205722A sc-205722B | 5 g 50 g 100 g | $25.00 $99.00 $143.00 | ||
L'isoniazide agisce come modulatore nella trasduzione del segnale influenzando l'attività di enzimi e recettori specifici. La sua capacità unica di formare legami covalenti con le proteine bersaglio ne altera la conformazione, influenzando le cascate di segnalazione a valle. Questo composto presenta una reattività selettiva, che gli consente di impegnarsi in interazioni molecolari distinte che possono potenziare o inibire le risposte cellulari. La cinetica delle interazioni dell'isoniazide contribuisce al suo ruolo di regolazione fine delle vie di regolazione all'interno della cellula. | ||||||
Cantharidin | 56-25-7 | sc-201321 sc-201321A | 25 mg 100 mg | $81.00 $260.00 | 6 | |
La cantaridina interviene nella trasduzione del segnale inibendo selettivamente le fosfatasi proteiche, in particolare la PP2A, che svolge un ruolo cruciale nella regolazione di vari processi cellulari. La sua struttura unica consente un legame specifico che porta a un'alterazione dello stato di fosforilazione delle proteine bersaglio. Questa modulazione può avere un impatto significativo sulle vie di segnalazione cellulare, influenzando processi come la crescita cellulare e l'apoptosi. La cinetica di interazione del composto è caratterizzata da una rapida insorgenza, che facilita le risposte cellulari immediate. | ||||||
Probenecid | 57-66-9 | sc-202773 sc-202773A sc-202773B sc-202773C | 1 g 5 g 25 g 100 g | $27.00 $38.00 $98.00 $272.00 | 28 | |
Il probenecid agisce nella trasduzione del segnale modulando l'attività delle proteine di trasporto, in particolare quelle coinvolte nell'escrezione renale dell'acido urico. La sua capacità unica di inibire i trasportatori di anioni altera la concentrazione intracellulare di vari metaboliti, influenzando così le vie di segnalazione a valle. Questo composto presenta una cinetica di interazione distinta, che consente effetti prolungati sull'omeostasi cellulare e sulla regolazione metabolica, influenzando in ultima analisi processi come l'infiammazione e le risposte allo stress ossidativo. | ||||||
Acenaphthenone | 2235-15-6 | sc-337506 | 100 mg | $102.00 | ||
L'acenafenone svolge un ruolo nella trasduzione del segnale interagendo con recettori specifici e influenzando le vie cellulari. La sua struttura unica consente di legarsi in modo selettivo alle proteine coinvolte nella comunicazione cellulare, modulandone l'attività. Questo composto può alterare gli stati di fosforilazione delle proteine bersaglio, influenzando le cascate di segnalazione a valle. Inoltre, la sua reattività con i nucleofili può portare alla formazione di addotti, diversificando ulteriormente i suoi effetti sui processi cellulari e sui meccanismi di regolazione. | ||||||
PTP Inhibitor I | 2491-38-5 | sc-204220 sc-204220A | 10 mg 100 mg | $102.00 $204.00 | 6 | |
Il PTP Inhibitor I funge da modulatore cruciale nella trasduzione del segnale, puntando selettivamente le protein tirosina fosfatasi, fondamentali per la regolazione delle dinamiche di fosforilazione. La sua esclusiva affinità di legame altera la conformazione di questi enzimi, aumentando la disponibilità di substrato e promuovendo specifiche vie di segnalazione. Il profilo cinetico di questo composto consente una rapida interazione con le proteine bersaglio, facilitando risposte cellulari immediate e influenzando varie reti di regolazione all'interno della cellula. |