Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Sic1 Attivatori

Gli attivatori Sic1 più comuni includono, ma non solo, la forskolina CAS 66575-29-9, l'8-bromo-cAMP CAS 76939-46-3, la roscovitina CAS 186692-46-6, l'U-0126 CAS 109511-58-2 e il LY 294002 CAS 154447-36-6.

Gli attivatori di Sic1 comprendono una serie di sostanze chimiche che, pur non interagendo direttamente con Sic1, possono influenzarne i livelli e l'attività cellulare modulando le vie di segnalazione o i processi cellulari associati. Molti di questi composti hanno come bersaglio proteine o vie specifiche, influenzando così indirettamente la dinamica di Sic1. Ad esempio, la cicloeximide, inibendo la sintesi proteica, introduce uno stress cellulare che può influenzare i livelli di Sic1. Analogamente, l'uso di inibitori del proteasoma come MG132 stabilizza Sic1 limitandone la degradazione. Le dinamiche di fosforilazione, critiche per la regolazione di Sic1, possono essere influenzate dalla calicolina A e dall'acido okadaico, entrambi inibitori della fosfatasi. Composti come la forskolina e l'8-bromo-cAMP, che interferiscono con la via cAMP-PKA, offrono un altro livello di modulazione.

La grande diversità dei meccanismi d'azione di questi composti evidenzia la complessa rete di regolazione in cui è coinvolto Sic1. Gli inibitori delle chinasi, come la roscovitina, colpiscono le chinasi ciclina-dipendenti, portando potenzialmente all'accumulo di Sic1. Nel frattempo, composti come U0126 e LY294002, che interferiscono rispettivamente con le vie MAPK e Akt, mostrano la natura intrecciata della segnalazione cellulare e il modo in cui può convergere per influenzare una proteina come Sic1. Altri composti, tra cui la rapamicina, l'A23187 e la tapsigargina, influenzando contesti cellulari più ampi come l'attività di mTOR o l'omeostasi del calcio, sottolineano ulteriormente le strategie sfaccettate attraverso le quali l'attività di Sic1 può essere modulata indirettamente.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Forskolin

66575-29-9sc-3562
sc-3562A
sc-3562B
sc-3562C
sc-3562D
5 mg
50 mg
1 g
2 g
5 g
$76.00
$150.00
$725.00
$1385.00
$2050.00
73
(3)

Attiva l'adenililciclasi, aumentando il cAMP e probabilmente influenzando le vie che possono influenzare i livelli di Sic1.

8-Bromo-cAMP

76939-46-3sc-201564
sc-201564A
10 mg
50 mg
$97.00
$224.00
30
(1)

Un analogo del cAMP che può attivare la PKA e influenzare indirettamente la Sic1 attraverso la via cAMP-PKA.

Roscovitine

186692-46-6sc-24002
sc-24002A
1 mg
5 mg
$92.00
$260.00
42
(2)

Inibisce le chinasi ciclina-dipendenti che possono portare a un accumulo di Sic1 nella cellula.

LY 294002

154447-36-6sc-201426
sc-201426A
5 mg
25 mg
$121.00
$392.00
148
(1)

Inibitore di PI3K che può alterare la via di Akt e potenzialmente influenzare i livelli cellulari di Sic1.

Rapamycin

53123-88-9sc-3504
sc-3504A
sc-3504B
1 mg
5 mg
25 mg
$62.00
$155.00
$320.00
233
(4)

Inibisce mTOR, che può influenzare vari regolatori del ciclo cellulare e potrebbe influenzare indirettamente i livelli di Sic1.

A23187

52665-69-7sc-3591
sc-3591B
sc-3591A
sc-3591C
1 mg
5 mg
10 mg
25 mg
$54.00
$128.00
$199.00
$311.00
23
(1)

Ionoforo di calcio che può alterare l'omeostasi del calcio, influenzando potenzialmente le vie di segnalazione correlate a Sic1.

Thapsigargin

67526-95-8sc-24017
sc-24017A
1 mg
5 mg
$94.00
$349.00
114
(2)

Interrompe i depositi di calcio dell'ER, il che può avere effetti a valle su varie vie, comprese quelle legate a Sic1.